Ancora grazie a Nuova Terra per i numerosi consigli e suggerimenti.Si definiscono superfoods quegli alimenti particolarmente ricchi di nutrienti e antiossidanti, in quantità nettamente [...]
Sono rientrata ieri nel tardo pomeriggio dopo uno splendido fine settimana a Ravenna. Dire che mi sono innamorata di questa città, della sua gente, del cibo e di un posto che preparava i [...]
Asparagi e uova, connubio perfetto. Uova sode, uova in camicia, in omelette, frittata ecc.ecc. Oggi asparagi e uova strapazzate, versione nuova per me, ma sicuramente vincente…. [...]
So bene di non essere l'unica. So che anche voi che mi leggete avete cucine strabordanti, accessori e vettovaglie di ogni tipo che invadono i pensili della cucina, ma anche quelli del [...]
Ormai avrete capito che una delle cose che mi mette più l'ansia è lasciare nel frigo qualcosa di aperto o in scadenza! Io proprio non ce la faccio e allora ne butto un po' in ogni piatto cosi [...]
Tra gli anni 80 e gli anni 90 l’industria dolciaria si fa aggressiva: un mercato di bimbi famelici e genitori ormai rassegnati alle carie dei loro figli aspettava fiducioso. Eppure sono [...]
Sto iniziando a mangiare un pochino meglio, causa: prima prova costume della stagione = tragggedia. Si con 3 g! Qui bisogna ricorrere ai ripari e visto che nell'insieme c'è anche un po' di [...]
Un menù della longevità? Andava fatto. 50 alimenti che si prendono cura di noi rallentando il processo d’invecchiamento, in una parola supercibi. Chi è propenso a catechizzare il [...]
Oggi è giovedì, domenica è sempre la festa della mamma e si potrebbe fare un dolce. Ma se la scelta ricade sulla delizia al limone vuol dire che alla mamma volete proprio tantomatanto bene, [...]
Ingredienti: per 4 persone fagioli cannellini calamaretti sale dei Papi di Cervia olio extravergine pepe nero Il sale della Salina di Cervia è un sale marino integrale [...]
Il connubio tra tradizione culinaria e tecnologia d’avanguardia è avvenuto. Ed era ora. Così da oggi, oltre alla pasticceria, al forno e al supermercato, si può andare a comprare una [...]
Chiunque negli ultimi anni abbia frequentato le più importanti manifestazioni del vino si sarà sicuramente imbattuto in Pepe e nei suoi grandi Montepulciano (senza dimenticare il Trebbiano, il [...]
La voglia di una colazione speciale, la pioggia dei giorni appena trascorsi e l’ingrediente scovato nei soliti giri di perlustrazione, hanno dato vita a queste simil brioche. I giorni di festa [...]
Di recente tornata agli onori della cronaca a margine della polemica tra lo chef Cannavacciuolo e lo scienziato Bressanini sui presunti pericoli del forno a microonde, anche la pentola a [...]
sono 3 mesi che seguo la dieta deli gruppi sanguigni del Dott. Piero MOZZI (You Tube) con risultati sconvolgenti!!!). Non sono celiaco ma ho intrapreso la dieta per due mie patologie [...]
Come promesso, ecco la seconda ricetta per Marta e per la tappa belga dell' Abbecedario Culinario della Comunità Europea. Dopo l'incursione brevissima, ma assai piacevole nel mondo [...]
La grande novità di questa ricetta sta nella cottura della melanzana, che avviene tramite pentola a pressione.Devo confessare che la metodologia mi lasciava perplessa (a dir poco).Ma si sa, la [...]
Avete cioccolato delle uova di Pasqua da smaltire? Per quello fondente sul blog ci sono già diverse ricette a base di cioccolato: la caprese, i biscotti al doppio cioccolato, quelli col dulche [...]
Strudel di porri e ricotta in pasta fillo Questo piatto vi salverà la vita. O, se non la vita, almeno la cena. Perché è buonissimo, si presenta bene e quindi via libera agli ospiti a cena, [...]
La sfida n°38 dell' MTC challenge del mese di aprile ci ha fatto vivere l'ebbrezza di cucinare il quinto quarto di un animale o un pesce.Un tema questo che apprezzo [...]
Lo fanno perché sono chef, e perché sono chef italiani. Quindi – per fortuna – educati alla non-assertività e al prestigio della cucina. Che cosa? Dare consigli, addossarsi il ruolo di [...]
Dopo fagiolini e favette fresche ho voluto provare anche io le alghe Wakame come Kitty's Kitchen.Elisa descrive molto bene [...]
Si sa…”spaghetti aglio olio e peperoncino” è un classico che non tramonterà mai! Difficile trovare qualcuno a cui non piaccia escluso ovviamente chi non è amante del [...]
Buongiorno!23 aprile 2014 è....#iospillo day!Eccoci finalmente al grande giorno. Oggi vi parlo del progetto sviluppato da ILoveBeer.it, il portale di cultura birraria di HEINEKEN Italia, [...]
Come fare gli Ovis Mollis. Argomento “ovis”, da dove partire? Ovis mollis od ovis molis? Ovis deriva dal latino? Se sì, da quale parola? Da ovum, uovo o da ovis, pecora? L'originale [...]