Indice La cultura degli insaccati nel nostro Paese è forte e ben radicata, come esprime bene il famoso detto “del maiale non si butta via niente”. Infatti, la tradizione contadina [...]
Per prima cosa preriscaldare il forno a 180°C. Con una frusta sbattere in una ciotola le uova assieme al formaggio grattugiato. Aggiungere il sale, il pepe e mescolare accuratamente fino ad [...]
Dopo Gino Sorbillo da Mara Venier arriva Gennaro Esposito. Una occasione per discutere di sicurezza dopo la riapertura dei ristoranti e per dare una tipica ricetta campana le cui origini [...]
La lasagna fritta è una versione golosissima della pasta ripiena più amata in Italia e all’estero. Un finger food adatto ad una cena in piedi o ad un buffet, una ricetta sfiziosa e semplice [...]
Con un coltello affilato tagliare il prosciutto cotto a dadini. Scaldare l’olio e il burro in un’ampia padella. Lasciarvi imbiondire la cipolla tritata finemente. Aggiungere il prosciutto e [...]
Meravigliosa preparazione culinaria alla pizza la maggior parte di noi non sa affatto resistere perchè può essere uno spuntino da poter consumare piacevolmente a qualsiasi ora del giorno e [...]
La focaccia semintegrale al rosmarino è un classico, una base adatta a tutte le farciture o perché no, buonissima anche da mangiare così per uno spuntino o come aperitivo. Per l’impasto [...]
Le mozzarelle ripiene sono una reinterpretazione della classica caprese, un modo per portare in tavola un antipasto semplice, veloce ma sicuramente più sfiziosa del solito pomodoro e [...]
Indice Capita anche a voi di cucinare in abbondanza e poi di trovarvi con delle pietanze avanzate in frigo che non sapete come sfruttare? Vi confesso che a volte lo faccio di proposito, [...]
Se avete letto il post “Storia di una Focaccia con la Scarola” potreste intuire quale sarà l’argomento di questo racconto, che celebra la gioia del fritto in una delle sue [...]
Antonio Iacoviello, del Noma a Copenhagen, partecipa al Primo Piatto dei Campi 2020, iniziativa siglata LSDM e Pastificio dei Campi, con il suo ricordo di pasta Mischiato potente, piselli, [...]
In periodo di quarantena si impasta senza sosta. Per coinvolgere i figli, per passare il tempo, per sfogare la rabbia. Tutto questo a scapito della linea, ma non certo dei piaceri del palato.In [...]
Il gattò di patate al Bimby (gateau) è un piatto tipico della cucina partenopea, la ricetta che ti propongo è una delle tante varianti, la preparazione di base è pressoché identica, ma [...]
Non solo sale, origano e basilico. Per condire pasta e pizza si possono usare spezie che esaltano il sapore del pomodoro. Mi piace metterle anche su altri piatti tipici della tradizione [...]
#parolegolose. Mirepoix. Qualche volta è necessario tornare ai fondamentali. E il mirepoix (o la mirepoix, in francese è maschile, ma in italiano spesso lo citiamo al femminile) è uno [...]
Tante palline di pasta brioche accostata l'una vicino all'altra che si staccano, a comporre una torta. E' questo il Danubio, un rustico lievitato tipico della tradizione partenopea. Vi sono [...]
La sicurezza alimentare in Europa – obiettivo fondante sancito dall’Unione Europea nei Trattati di Roma del 1957 – rischia di essere compromessa a causa della pandemia di [...]
Oltre alla crema al limone Bimby, un’altra prelibatezza che mia figlia ama preparare al robot di casa Vorwerk è la ricetta dei Panini al latte col Bimby. Almeno una volta a settimana [...]
Buongiorno.. spero stiate tutti benne!Quando il lievito di birra.. ma anche quello istantaneo per salati.. erano introvabili.. almeno al supermercato vicino casa nostra.. mi sono dovuta [...]
Lo speck Alto Adige IGP viene prodotto con metodi tradizionali, affidandosi a ciò che la natura offre. Punta di diamante culinaria della regione, è profondamente radicato nella tradizione [...]
Il pisello Centogiorni, divenuto Presidio Slow Food da qualche anno, è anche inserito nella lista dei Prodotti Tradizionali della Regione Campania. I suoi baccelli tendono al verde chiaro, [...]
Indice Cosa hanno in comune una scodella di fragole con la panna montata e un piatto di tortellini panna e prosciutto? Può sembrare una domanda a trabocchetto dalla risposta scontata, la [...]
Indice Se mi chiedete se mi piace di più la pizza bianca o la focaccia, non saprei proprio cosa rispondere. A Roma, dove vivo, la prima va per la maggiore, spesso farcita con mortadella, [...]
Probabilmente erano stanchi delle file da 22 minuti (minimo) per fare la spesa. Così, la proprietaria di un’abitazione privata nel quartiere Candelaro a Foggia, ha ben pensato di mettere su [...]
Il Consorzio del Prosciutto di Modena è riuscito nel 2019 a difendere e a tenere ben stretta la sua quota di mercato, con circa 70.000 cosce avviate alla produzione tutelata, dato tutto sommato [...]