Buongiorno, buongiorno, buongiorno!Ieri ero troppo indaffarata per fare il post del lunedì. Giornata piena sin dal mattino e quindi, recuperiamo oggi. Con una pasta bella e buona. Non so quanto [...]
Questo è un tipico dolce del Sud degli Stati Uniti, con una combinazione deliziosa di ananas, banana, noci e spezie! Dosi per 16-18 cupcakes. 110 gr di burro, a temperatura ambiente 200 gr di [...]
La prossima volta che andate al chioschetto di Cabras, fiorente porto della provincia di Oristano, verosimilmente dopo aver fatto scorta dell’oro locale, l’inarrivabile bottarga di [...]
Pellegrino Artusi, i fritti di carne da Bologna a Roma. Come si fa a non guardare con una punta di stizzosa invidia, gli uomini di strada che all'ora del desinare aprono cartocci, di carni [...]
Colazione che rappresenta sempre una “nuova varietà”, ch’è di poca spesa, di gusto squisito, svelta a preparare, e anche i stretto magro, è quella che io, [...]
Mercoledì sera ho partecipato alla serata campana al Caffé Platti Luigi Lionetti, chef executive del ristorante Punta Tragara di Capri.Avevo già introdotto la serata con un post, ma ora, dopo [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Stamattina alla Coldiretti sono finalmente riuscita a trovare le cime di rapa! Era da un anno ormai che questa ricetta mi ossessionava, lo scorso febbraio [...]
Una zucca meravigliosa, da fare invidia a Cenerentola, troppo bella per sprecarla in un piatto banale.Regalo della signora Ines, arrivava direttamente dall'orto del cognato nel Veneto. L'ho [...]
Save the date! Quelli che sanno il fatto loro dicono così, quelli del parla-come-mangi (biscotti, mi raccomando!) dicono segnatevi il 25 gennaio. Fate un nodo al fazzoletto, mettetevi un [...]
Redazione di TigullioVino.it Grande affluenza di amministratori, tecnici e funzionari oggi, a San Michele all’Adige, per il seminario regionale del progetto Biomaster organizzato dalla [...]
Piegare il bordo (cm. 8) di un foglio di carta velina e tagliare una striscia lunga quanto il foglio. Piegare più volte la striscia a metà. Quando avrete ottenuto un quadrato piegare sulla [...]
Piazza Sannazaro, 201b Da febbraio 2014 Ciro Salvo arriva a Napoli. 50 kalò è il nome della pizzeria che a febbraio 2014 apre in piazza Sannazaro, a pochi passi dal molo di [...]
“Il cuore della Cerimonia del tè consiste nel preparare una deliziosa tazza di tè; disporre il carbone in modo che riscaldi l’acqua; sistemare i fiori come fossero nel giardino; in estate, [...]
Pellegrino Artusi, frittelle, bombe e krapfen. Chi non si ricorda il sapore indimenticabile del Krapfen mangiato sulla spiaggia, all'uscita dal bagno mattutino. Lo zucchero grosso, e dico [...]
Gettarsi in una nuova impresa in questo periodo è da pazzi, una scommessa PERO’ che si può e si deve fare se alla base di tutto vi è una grande passione che smuove le mille difficoltà, se [...]
Cupcakes al cioccolato con meringa all’italiana Morbidissimi cupcake al cioccolato con meringa all’italiana. Ma attenzione, non sono i soliti cupcake al cioccolato: la base è la [...]
Quando ero piccola impazzivo letteralmente per qualsiasi dolce ripieno di confettura, possibilmente cotto in forno. Ricordo vagamente una specie di tortello che si preparavo solitamente nel [...]
Chef Luigi LionettiOggi parliamo di cucina campana, e non solo di quella tradizionale, ma di una cucina innovativa, frutto delle ricerche e della sperimentazione del giovanissimo Chef Luigi [...]
Innanzitutto, golosi, questa fiera, ad altissimo tasso calorico e glicemico, è perfetta per voi: avrete i sensi appagati e le papille gustative esaltate perché non mangerete solo con gli [...]
Eccomi qua. Sono viva. Lo so, questo 2014 non l'ho iniziato alla grande. Poche ricette ancora. Latito un po'. Meno male che questo dovrebbe essere l'anno dei pesci! Per voi questo nuovo [...]
Folla e delirio a Rimini: uno dei colossi (in tutti i sensi) della televisione gastronomica è apparso al Sigep, la celebrata fiera della pasticceria. Parliamo di Buddy “Boss delle [...]
La via della guarigione da questa odiosissima influenza, che mi perseguita ormai da mesi, è lastricata da piccoli e dolci momenti. Per la prima colazione mi sono messa alla ricerca di un [...]
Oggi non si mangia… si beve! Poco prima delle feste ho provato a preparare il liquore al caffè. Sapevo che sarebbe venuto un buon liquore ma, non immaginavo che sarebbe venuto così buono! [...]
Ingredienti per 4 persone : 350 gr. di agnolotti pecorino e pere Tradizioni Padanela punta di un cucchiaino di polvere d'arancia 120 gr. di Taleggio Mauri 50 ml. di latte 90 ml. di panna fresca [...]
Anche l’occhio vuole la sua parte. Il consumatore attirato dal packaging del cibo non è un mistero né per le aziende produttrici né per gli hub enogastronomici che basano parte del [...]