Quattro modi di dire “pink” senza chiedere scusa: da Caterina a Love is a Choice, passando per Rosési e Colle Gioie. di Tonia Credendino «Il rosato è l’unico segmento del vino che, [...]
Ancora per poco troviamo nel reparto ortofrutta i tanto amati peperoni. Ortaggio fresco di stagione per tutta l’estate fino all’inizio della stagione autunnale, fai ancora in tempo a [...]
Dolce e succoso frutto simbolo dell’estate, la pesca conquista tutti i sensi con il suo irresistibile profumo e la sua buccia morbida e vellutata. Originaria della Cina, dove era considerata [...]
C’è stato un momento, non più di pochissimi anni fa, in cui bere un bicchiere di orange wine — quei bianchi trattati come rossi, macerati a lungo sulle bucce, con profumi ossidativi e [...]
Sul codice dei colori non si scherza: è tribù, è codice per capire chi è con noi e chi contro, è – nei casi più imbarazzanti – fede. Parliamo del mondo del calcio, naturalmente. [...]
Prova subito i miei peperoni alla siciliana e ti posso garantire che salvi sia il pane vecchio, sia il pranzo di domani: croccanti ma anche teneri, sono una vera rivelazione! Parlare a un [...]
[...]
Da una manciata di mesi a questa parte vino fa rima con dazi, e viceversa. Spada a stelle e strisce, ma lunga abbastanza da attraversare tutto l’Oceano e raggiungere il Vecchio Mondo: basti [...]
Se i dazi statunitensi sono l’occhio del ciclone in questo momento, è anche vero che non sono gli unici esistenti. Anche gli scambi con il Sudamerica, infatti, sono sottoposti a tassazioni [...]
Sono i giorni di Eroico rosso, lo Sforzato della Valtellina D.O.C.G. Il 13 e il 14 settembre a Tirano si festeggia lo Sfursàt (in dialetto locale), Leggi tutto …
Regola numero uno, non mi stanco mai di ripeterlo, quando si viaggia: bere sempre vini del territorio perchè è il modo migliore per conoscerlo. Al ristorante Acqua di Vieste ci propongono, il [...]
Simone Giorgi alla guida di Orient Express Hotel La Minerva, Roma Un F&B mind al timone: sostanza, personalità e visione — dal 1° ottobre 2025 Conosco Simone Giorgi da vent’anni, dai suoi [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Le tante spezie della panna cotta al vino rosso Vale la pena parlare di queste spezie, che trasformano il vino in una vera e propria risorsa per valorizzare la [...]
Territorio, sapori e cucina stellata in versione street food si uniscono a Pagani (Salerno) nell’evento che chiude la campagna conserviera 2025, arricchito da un’installazione immersiva [...]
Il colore delle verdure non è casuale, ogni sfumatura nasconde delle informazioni utili da conoscere prima di consumarle: ecco che cosa sapere. Le verdure di ogni tipo sono degli autentici [...]
3 settembre 2025: tra il pubblico della parata militare che ha sfilato per le vie di Pechino, voluta da Xi Jinping per ostentare e celebrare la potenza delle forze armate cinesi, spunta uno [...]
Un secondo piatto che porta in tavola tutta la tradizione del pollo alla diavola, con cosce cotte al forno e una marinatura semplice che esalta la croccantezza della pelle e il gusto deciso [...]
Mettere l’olio extravergine di oliva in dispensa è un grande errore, così si rovina. Va conservato in un posto che nessuno ci pensa: ecco qual è. Tantissimi nutrizionisti suggeriscono [...]
La catena di discount Aldi riscuote molto più successo nel Regno Unito che da noi: oltremanica la multinazionale tedesca conta più di mille punti vendita che la qualificano come il quarto [...]
Itinéraire Bis 2023 Domaine des Rutissons è un vino naturale dell’Isère, figlio di Gamay, Serine e Mondeuse. Un Vin de France alpino diretto e sincero, che nel calice regala freschezza, [...]
Un viaggio sensoriale nella Puglia più autentica, tra profumi, sapori, storie di territorio e creatività gastronomica: torna il Buona Puglia Food Festival, l’evento enogastronomico giunto [...]
La Francia può vantare una grande tradizione di formaggi a pasta molle. Tra questi spiccano per notorietà quelli a crosta fiorita come Brie e Camembert. E di gran pregio sono quelli di capra [...]
Spesso per risparmiare consumiamo cibi del giorno prima. In alcuni casi va benissimo ma non sempre: alcuni alimenti, se vengono riscaldati, possono diventare pericolosi per la salute. Le nostre [...]
7 Ottobre 1867, Eugène-Aimé Salon nasce nel piccolo villaggio di Pocancy al centro della Côtes de Blancs in Champagne. La famiglia possiede e gestisce una piccola fattoria, ma Eugène-Aimé [...]
Trancio di salmone alla griglia marinato con aceto di vino rosso Non solo insalate. L’aceto in cucina è utile anche molti altri usi. E ognuno ha i suoi abbinamenti a seconda [...]