Cetrioli in insalata con primosale, un'idea fresca che solletica il palato con un interessante condimento agrodolce perfetto per le calde giornate Estive.L'articolo Cetrioli in insalata con [...]
Tengo sempre scatole di fagioli vari in casa perchè a volte se non ho voglia di cucinare ( raro ma succede..) oppure ho fretta e voglio integrare la cena, si prestano a contorni veloci con [...]
Diciannove del mese, primo lunedì dopo il weekend di Ferragosto. Non ci si crede: siamo già ai pensieri consolatori per la fine delle vacanze. La nostra specialità, manco a dirlo, sono i [...]
Mi piace l’idea del chilometro zero. Mi ricorda le macchine immatricolate ma praticamente nuove, un espediente dei concessionari di automobili per fare di una macchina una specie di [...]
Ci sono settimane che volano via veloci, un giorno si sussegue all'altro ad una velocità tale da ritrovarsi alla domenica quasi senza rendersene conto.La scorsa settimana è stata una di [...]
Si chiamano rigatoni alla genovese ma di ligure hanno ben poco dato che rappresentano un piatto tipico campano, nello specifico di Napoli. Diverse sono le ipotesi riguardanti l’origine [...]
Per realizzare questa granita ai mirtilli non servono particolari abilità ma solo un pizzico di pazienza e se i mirtilli non ti piacciono ti propongo altre 10 alternative. Ci sarà anche la tua [...]
Finalmente, dopo due settimane, trovo il tempo di raccontare di Siena&Stars, cui ho avuto il piacere di essere invitata (ricordate?). Di iniziare a raccontare, anzi, visto che è stata [...]
L’idea della Bandiera Arancione – quella che premia i borghi dell’entroterra più caratteristici e accoglienti – è nata dalla fantasia da un ligure, Paolo Badano, quando [...]
La cucina milanese ha il suo cuore pulsante nei latticini e nei formaggi. Tra i piatti tipici della tradizione di questa città trovano infatti sempre posto ingredienti come burro, latte o [...]
La cucina milanese ha il suo cuore pulsante nei latticini e nei formaggi. Tra i piatti tipici della tradizione di questa città trovano infatti sempre posto ingredienti come burro, latte o [...]
Nella cucina tradizionale della città di Reggio Emilia ci sono due alimenti che dominano sulle tavole: il primo è il maiale, mentre il secondo è il Parmigiano Reggiano, la cui paternità è [...]
Con questo caldo ditemi chi di voi ha voglia di cucinare qualcosa di più impegnativo di un'insalatona? Con queste temperature e le giornate piene di sole e di mare, quando si rientra si ha solo [...]
Atayef o Kataif. Quando li ho visti da Sawsan mi sono sembrati i “cugini” dei Baghrir, i deliziosi pancakes del Nord Africa. In effetti, leggendo poi la sua ricetta, mi sono resa [...]
Meglio che vedere sullo schermo i baffi pungenti di Chef Rubio, c’è solo vedere i baffi pungenti di Chef Rubio che si aggirano per la tua città. Questa settimana Unti e Bisunti si è [...]
Una torta doppia al cioccolato e meringa al cacao che saprà stupirvi, l'ho scelta per festeggiare il mio Compleanno. Grazie a tutti per gli Auguri!L'articolo Torta al cioccolato e meringa [...]
Non soffro di un semplice mal di testa.Ho l'emicrania.Il che vuol dire che se sei in mia compagnia e ad un certo punto mi senti esclamare:"Vedo lampi di luce" non sto per avere un'esperienza [...]
Stavolta Lello Tornatore supera se stesso: non sapevamo che la guida Lentum Vinum fosse nata in Irpinia:-) Leggete cliccando sul sito di Slowwine usando però il traduttore Google e buon [...]
La notte di San Lorenzo [Free printable] - Per ogni stella cadente esprimete un desiderioL'articolo La notte di San Lorenzo [Free printable] sembra essere il primo su Oggi pane e salame, domani....
Lo scontro è fratricida, ma solo Gino può battere Sorbillo. Un avventore ai tavoli della nuova pizzeria Lievito Madre a Mare ne è convinto. La sfida della scuola di via Tribunali alle [...]
Qualche tempo fa ho avuto la possibilità, grazie ad un’azienda che crede molto in noi blogger, di trascorrere tre giorni fantastici ad Asiago e dintorni, sto parlando di Rigoni [...]
Chissà perché ho sempre associato queste mini pie ai mirtilli alle merende dei giovani Americani degli anni '50. Un guscio friabile racchiude un cuore morbido e ricco di gusto, immagina che [...]
Fa caldo, lo so. E credo sicuramente lo sappiate anche voi. Ma visto che siamo nel bel mezzo dell'estate non dovrebbe essere un fatto così sconvolgente, imprevisto o misterioso come [...]
Ingredienti: 1 grossa melanzana2 fichi150 gr di caciotta100 gr di salame piccanteFunghetti sott'olio PontiPomodori secchi sott'olio Pontiq.b. Di olioq.b. Di saleq.b. di parmigiano o grana [...]
polpette di pane Il pc mi sta lasciando quindi devo fare in fretta, là fuori la legna arde e qui dentro casa mia si schiatta ribadisco fino a sfinirvi che odio il caldo, [...]