Ingredienti per 4:600 g di piccole fave sgusciate150 g di salame1 mazzetto di cicorino4 fette di pane casereccio1 spicchio d'aglio50 g di pecorino semi-stagionatoolio e.v.o.salepepeLavate il [...]
Il Kamut è una varietà di grano duro diffusa nell'antico egitto. Il nome deriverebbe da Ka' moet che, nella lingua egiziana antica, significava "anima della terra" ed il farro è un'altro [...]
Ottenuto dalla sostanza grassa del latte per centrifugazione meccanica o per affioramento, fatto poi solidificare per sbattimento nella zangola (apposito strumento). Nella nostra cucina, il [...]
Questa mattina mi sono svegliato con un dubbio amletico. Salame, mortadella Bologna o prosciutto crudo? Mi spiego meglio… Spero che i non amanti di calcio mi perdonino, forse questo post poco [...]
Di DanielaL'Arte è una delle mie passioni, qualunque forma d'arte, (certo qualcosa più e qualcosa meno): in generale sono attratta da qualunque forma espressiva l'uomo riesca a creare. [...]
Quando state lontani da casa, qual è il cibo che vi manca più di ogni altro? Qui si fa presto a decidere e la scelta cade imperativa e categorica sulla pizza del sabato sera. Quella che ti [...]
gnocchi di patate alla leccese, un piatto molto gustoso che piace a tutti soprattutto ai bambini sono fatti a mano e un pò più grandi di quelli tradizionali, in questo modo sono più morbidi e [...]
Avete presente quando non avete molta voglia di mettervi ai fornelli ma dovete comunque preparare qualcosa per pranzo o cena ed allo stesso tempo fare contenti tutti in famiglia? Bene, questa [...]
Condire il tutto con sale e pepe e prezzemolo tritato poi mescolare bene.Stendere la carne di tacchino su un tagliere e appiattirla con il batticarne poi porvi in centro il ripieno e modellarlo [...]
Oggi voglio presentarvi la ricetta di un dolce di casa mia. “La torta di amaretti”. È un dolce davvero speciale anche perché non ha bisogno di cottura e vi assicuro che conquisterà il [...]
Avete capito bene in questa pizza la base è fatta con del cavolfiore. Non c'è, dico non c'è, un solo grammo di farina! Dovete sapere che come ogni anno tremando all'idea della prova costume [...]
I grissini di pasta sfoglia, ideali da servire durante un aperitivo, sono degli stuzzichini da gustare accompagnati con fette di prosciutto crudo, salame o formaggio. Veloci e semplici [...]
Quando avevo 12 anni ricevevo 1500 lire di pagozza alla settimana. Certo, non sono gli 8.000 dollari che Lourdes incassava da Maria Louise Veronica Ciccone, ma erano una bella sommetta: ci [...]
La fase verde del nostro contest "I Love Istra" si è appena conclusa, (dateci solo qualche giorno di tempo per scegliere il vincitore), ed eccoci pronte a partire con la fase blu. E voi siete [...]
La fase verde del nostro contest "I Love Istra" si è appena conclusa, (dateci solo qualche giorno di tempo per scegliere il vincitore), ed eccoci pronte a partire con la [...]
Suonano alla porta, mio padre che torna dall'ufficio, entra in casa con un enorme bustone ... io curiosa sbircio dentro prima che lui riesca a poggiarlo sul tavolo della cucina... una [...]
Finché è così duro dovrete avere un palato allenato, rimembrando un vecchio slogan, da uomo (o donna) che non deve chiedere mai. Altrimenti dategli un po’ di tempo, lasciatelo un po’ in [...]
…compleanni, eventi , merende, aperitivi cena, per una pausa dal lavoro rilassante, per un dolce tè da condividere con le amiche, per riscoprire il piacere di una buona lettura accompagnata [...]
Capita di sottovalutare i piccoli. Basti guardare a cosa accadde a Golia. Così le piccole dimensioni di Negronetto possono trarre in inganno. Ai disattenti può sembrare uno sfizio birichino, [...]
Domanda Sonia M: Sono una mamma di due bambini di quattro e sei anni, Daniele e Sara, secondo te è meglio per la merenda dei miei figli un budino o una crema alla vaniglia? Prodotti di Marca o [...]
Avete un languorino? Allora forse questo panino non fa esattamente per voi… Ecco un sandwich che pesa circa 14 kg e, al suo interno, sono presenti qualcosa come 35 diverse qualità [...]
Grande successo e molta emozione per il penultimo appuntamento della rassegna enogastronomica Superbe svoltasi venerdì 25 maggio al ristorante Da Domenico a Lovadina di Spresiano (TV) dove, [...]
Naturale, il castello di Varano affonda le sue radici nell’anno mille, come tutti castelli tranne quelli finti fatti costruire da secondogeniti di stirpe reale con la mano facile alle [...]
Oggi è la giornata dedicata alla celiachia, per questo io e un folto gruppo di blogger abbiamo deciso di contribuire dandovi un piccolo vademecum su come comportarsi con un celiaco a cena... [...]
Oggi è la giornata dedicata alla celiachia, per questo io e un folto gruppo di blogger abbiamo deciso di contribuire dandovi un piccolo vademecum su come comportarsi con un celiaco a [...]