Oggi è la giornata dedicata alla celiachia, per questo io e un folto gruppo di blogger abbiamo deciso di contribuire dandovi un piccolo vademecum su come comportarsi con un celiaco a cena... [...]
Tra tutte le referenze di pinna e squame, il salmone è di certo uno dei più maltrattati. Dai gurmè, per esempio, che lo guardano di sottinsù perché è banale, giavìsto, telefonato. Eppure [...]
All’Oro di Riccardo di Giacinto, sottotitolo: empatia col cliente (quasi) totale. Il 23 maggio 2012 alle 16:14 RDG commenta: Ciao Leonardo, ti sto rispondendo non per polemizzare ma per [...]
Ci sono i cocktail fatti male. Quelli che al primo sorso capisci di aver sbagliato bar. E che, comunque, butti giù: e belin, siamo genovesi. Ed è pur sempre alcol, preziosissimo alcol. Ci [...]
Mescolate bene insieme tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto consistente.Prendete un foglio di carta d'alluminio, inumiditelo con un po' d'acqua e versatevi sopra l'impasto.Avvolgete [...]
L'ho battezzata così, Schiacciata del Contadino, perchè nelle campagne toscane ci sono sempre delle piante di fico, ombrose e verdi (...e sempre generose di frutti che io adoro). Ce [...]
Si continua con la pasta sfoglia…le rose di sfoglia salate con salame e panna sono degli antipasti o stuzzichini per finger food davvero gustosi, friabili, con un aroma di salame che [...]
Negli anni Settanta, a Milano, si poteva morire per una pizza; negli anni Settanta, a Milano, andare al ristorante era un lusso per molti e un atto di incoscienza per pochi. La Milano Nera di [...]
Avete grigliato delle zucchine in abbondanza e non sapete cosa farne? Vi suggerisco una ricetta molto semplice per un’insalata di zucchine cotte. Conditele semplicemente con una [...]
“Dimmi che posso…” Cosa? “No, dai, dimmi che posso davvero…” Ma cosa! “Dimmi che posso venire anch’io a Taste!” Certo, non l’avevamo già deciso? “E allora posso [...]
Salumi più magri e con meno sale con le tecnologie Eurocarne e Assica insieme per la salute in tavola. A Veronafiere il convegno sulla salumeria italiana col prof. Giovanni Ballarini (24 maggio [...]
Ancora in trasferta il Farmers' Market della Certosa. In piazza Silvabella vetrina delle tipicità a filiera corta. 25 Maggio 2012: Mercatino enogastronomico dei prodotti tipici pavesi, dalle [...]
Felicemente scampato alla mole di tannini seppelliti in 346 tra Roero, Barbaresco e Barolo in occasione di Nebbiolo Prima 2012, faccio appena in tempo a ricollegarmi col mondo per scoprire che [...]
Mia figlia, 3 anni e 2 mesi, anzi, quasi 3.Mia figlia adora il Piccolo Principe, perchè lei è il Piccolo Principe e il nostro cane è la volpe.Mia figlia, che canta e salta tutto il giorno, [...]
E' un risotto molto saporito e mi ricorda il Trentino della mia amata nonnina Lidia! Continua a leggere la ricetta...»
So, you’re visiting Rome? Maybe for the first time? And you’re wondering where to eat and drink? I’ve had lots of requests for tips like this from friends and foodies [...]
So, you’re visiting Rome? Maybe for the first time? And you’re wondering where to eat and drink? I’ve had lots of requests for tips like this from friends and foodies [...]
Se siete alla ricerca di una ricetta sfiziosa con le zucchine l’avete trovata. Ieri ho deciso di tagliarle a fette per il lungo, non troppo sottili, e di cuocerle in forno, non prima [...]
Le tapas. Il viaggio di nozze. L’Andalusia. La passione. La serenità, la volevo. Pinot nero, lo avevo. “Dammi una bottiglia, ti solleverò il mondo” Una sfida. Fernandowine [...]
Mancano ormai pochissime ore e all'Ippodromo del Galoppo di San Siro prenderà il via la terza edizione di Taste of Milano, il festival enogastronomico più atteso dell'anno.Dal 17 al 20 maggio [...]
Le piccole vie di Kyoto possono sembrare subito un po’ strane per quel dedalo di fili elettrici che sovrasta la tua testa. Ma in un attimo, le tante porticine di legno seminascoste dalle [...]
Buongiorno!!! oggi sarò assente quasi tutto il giorno.. devo fare una visita oculistica.. per capire se i miei ripetuti mal di testa dipendono dalla vista! e così mi son presa 1 giorno di [...]
100 ml di pasta madre da rinfrescare100 ml di vino bianco500 g di farina manitoba1 cucchiaino di sale1 cucchiaio abbondante di semi di finocchioolio q.b.In una ciotola sciogliete la pasta madre [...]
E chi l'aveva mai fatto un budino? A me neanche piacciono!Eppure sono senza glutine... di solito. Ma io non lo avevo mai fatto! Figuriamoci salato! E sono entrata in panico! E quando mai? Già, [...]