Il tempo incerto non ha fermato l'esercito degli irriducibili del picnic con circa 3 milioni di famiglie italiane armate di coltello e forchetta per consumare nel verde il pranzo della giornata [...]
"La coltivazione di questa leguminosa risale a tempi antichissimi e si estende in tutto il bacino del Mediterraneo.In Italia, trova la sua maggiore diffusione nel meridione in quanto è in [...]
Maccheroni con sugo di salame
Per 4 giorni, il meglio della scena gastronomica nazionale si ritrova a San Patrignano, in provincia di Rimini, dove ieri e’ iniziato Squisito 2011. Seguitelo con Dissapore aggiornando [...]
Il monitoraggio dei menu piu' gettonati nelle diverse regioni. Complice la primavera e la voglia di non restare a casa, sei italiani su dieci (59 per cento) trascorreranno la ricorrenza del [...]
Finalmente abbiamo qualche ulteriore dettaglio sui piatti del pranzo regale per il matrimonio di William e Kate che si è tenuto questa mattina. Pare che il principe sia ghiotto di Chocolate [...]
Il "mio" casatiello, non perchè abbia recentemente acquisito diritti su questa meravigliosa ricetta; e neanche perchè, in un accesso di ingordigia mista all'egoismo, abbia deciso di mangiarlo [...]
Mi piacciono le storie dell’anno mille. Quando c’erano in giro dei personaggi come Riccardo Cuor di Leone. Oggi invece ci dobbiamo accontentare del cuore di bue. Anche se detto in [...]
Questo salame di cioccolato è fatto con gli avanzi dei dolci di Pasqua: non mi dite che anche voi non vi siete ritrovati con tantissime uova di cioccolato e soprattutto tante colombe,…
Scusa sai… mi piange proprio il cuore! Sarò ripetitiva, ma lo spreco proprio no, non lo mando giù. Allora rimbocchiamoci le maniche, aguzziamo l’ingegno e plasmiamo a nuova vita colomba, [...]
Quanto cioccolato avete ancora in casa? Io sto cercando modi per smaltirlo con ricette tradizionali e no… Questa è una revisione del salame classico in quanto ho voluto smaltire alcune [...]
Bruschettà è un termine dì origine laziale e abruzzese, poi diffuso in tutta Italia, che indica una fetta di pane abbrustolito (bruscato) in forno o sulla griglia.Partendo dagli [...]
In my opinion, Easter and all the festivities must be postponed until October, when you have plenty of time to loose the weight. In May, the extra pounds weight seem twice as much in [...]
Buongiorno! come state? avete passato bene Pasqua e Pasquetta? qui tutto bene, Christian alias "puffo verde" mi tiene molto occupata e le giornate mi stanno volando nel vero senso della parola. [...]
In casa di solito la pizza surgelata non entra mai. Figuriamoci, io faccio anche il pane, non potrei mai pensare di mangiare una pizza presa dal banco frigo! Tutto questo è vero, [...]
Ormai è inutile ripeterlo la pasta home made la fa mio fratello. E’ talmente bravo veloce che non ha bisogno di nessun aiuto e tanto meno suggerimenti. L’aveva fatta per celebrare [...]
Già le fave sono diventate onnipresenti sia sui banchi del supermercato che su quelli del fruttivendolo e capiamo quando è ora dei picnic perchè lungo le strade statali troviamo [...]
Se penso ad un vino italiano che per caratteristiche sia Italiano, schietto, generoso e di compagnia io penso al lambrusco, classico vino che rappresenta l’italianità nel vero senso [...]
Week-end di primavera – strade libere – il sole ci ricorda che, come sanno tutte le persone ragionevoli, a volte sbaglia anche il meteo – albergo da sballo – posti da [...]
Ahhhhhh!!!! Siamo già a martedì: e chi se n'era accorto?! Ste feste hanno il potere di mandare a rottami il mio senso del tempo già fragile di per sé!Scherzi a parte come vi è andato questo [...]
Salve a tutti,e sono finite le feste... spero che siano andate bene per tutti, stasera posto l'ultima ricetta pasquale, è tipica della Campania ma credo che il casatiello sia [...]
Non posso non rendere omaggio al Casatiello di mia madre. E' la ricetta di sua madre e con ogni probabilita' di sua nonna e via dicendo... 500 gr farina 00 5 uova 50 gr ognuno di 5/6 formaggi [...]
E' restato in tavola, nel frigorifero o nelle dispense circa un terzo del cibo acquistato o regalato nella settimana di Pasqua, durante la quale gli italiani hanno speso complessivamente 3 [...]
Strepitosa Panissa adagiata su una cialda di Parmigiano Reggiano abbinata a Brunello di Montalcino San Lorenzo. La Panissa (in questo caso la ricetta classica alla vercellese) si prepara nel [...]
Muggia è un comune costiero in provincia di Trieste ,si trova molto vicino al confine con la Slovenia.Testimonianze dei suoi primi insediamenti risalgono all’età del bronzo, [...]