Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 10 minuti circa INGREDIENTI 8 fette di pane a cassetta 8 fette di salame a pasta fine 8 olive nere snocciolate 1 tazzina [...]
Dosi per: 4-6 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 50 minuti circa INGREDIENTI 100gr. di farina 100gr. di ricotta fresca 50gr. di burro 50gr. di margarina 2 fette di [...]
Dopo le emergenze è arrivato il primo via libera in Europa all'obbligo di indicare in etichetta l'origine di tutte le carni fresche, dalla bovina a quelle di maiale, dal pollame a quella di [...]
Ecco la variante che ho proposto nella mia piccola cena araba del classico piatto a base di grano spezzato. Ingredienti: burgul, succo di limone, peperoni rossi e gialli, olio d’oliva, [...]
Sarà l'aria campana che a noi "Gente del Fud" sembra aver dato alla testa...Sarà che ieri è terminato il mio contest sul pomodoro ed avevo voglia di chiudere in bellezza con una ricetta [...]
Abbiamo già parlato di un paio di ricette con le uova in camicia, dalla cottura delicata ma dalla riuscita sempre ad effetto, per il loro cuore tenero. Oggi vediamo con Cotto e Mangiato una [...]
Mia sorella torna a casa dopo aver trascorso qualche giorno al mare per il ponte del 2 giugno e mi racconta come si è trovata nell'albergo in cui ha alloggiato.."ci siamo [...]
La 'Nduja è un tipico salame calabrese morbido e particolarmente piccante. Storicamente la 'nduia è un piatto povero, nato per utilizzare gli scarti delle carni del maiale.Si consuma [...]
Dire cucina del territorio, in Italia, spesso, non significa alcunché. Cosa s’intende per territorio? La regione, la provincia, la città? Ci sono paesi e valli così cocciuti e [...]
INGREDIENTI400 g di patate non farinose4 cucchiai di olio50 g di pancetta affumicata o salame2 uovasale q.bPreparazione Lavate le patate, mettetele in una pentola, ricopritele di acqua e [...]
-214 Salse e senapi prodotte dal negozio Uno scorcio della vetrina dei wurst Oggi prima colazione e shopping da Stegfellner, il ristorante/bistro/macellaio/negozio di [...]
Un tempo, il pranzo della domenica, era sentito come un rito sacro.Un pranzo tradizionale della domenica prevedeva cibi poveri, popolari. Su ogni tavola non poteva mancare il ragù, salsa [...]
La chiacchierata con Ugo mi ha riportato indietro nel tempo, quando studente universitario, 35 anni fa andavo al Bambu perché trovavo birre diverse da quelle normalmente reperibili e [...]
Chi ci conosce da tempo sa quanto ci divertiamo a giocare con la farina e i lievitati … Queste Ruote Golose nascono dalla voglia di provare nuove forme adatte a uno spuntino e a [...]
Domanda di Flavia P.: Sto seguendo una dieta ipocalorica anche se non mi sono stati prescritti i salumi io ho per loro una particolare passione, volevo sapere quali sono i più magri e [...]
La ricetta di oggi è quella del Gattò di Patate, a Napoli semplicemente gattò, una pietanza semplice da preparare, gustosa e nutriente che, con un contorno di verdure, può costituire un [...]
Un panino Diaboliko, chissà realizzato, come suggerisce l’uso della “k” nel nome, in omaggio al celebre personaggio dei fumetti – Diabolik – “rubando” i migliori [...]
Cosa possiamo combinare di buono oggi in cucina? Visto che il clima è caldo ed è sempre più bello trascorrere le giornate in libertà, proporrei una ricetta veloce e rapida, che ci permetta, [...]
La colazione questa mattina la offriamo noi… La bontà di queste Chiocciole è indescrivibile dovete solo provarle ... Parola di golosi … Buona giornata a tutti !!! [...]
L’insalatona estiva non necessariamente deve essere tutta foglie verdi, una versione più sostanziosa ma comunque sana e naturale può essere l’insalata di fagioli. Ricca di [...]
Passiamo ora ai formaggi, che sono spesso il terzo elemento fondante di un grande panino, dopo pane e affettato. Qui l’elemento “gusto personale” diventa fondamentale, ma esistono pur [...]
Ho deciso di prolungare il contest fino il 30 giugno 2011questi sono i regali per la ricetta vincitrice:1 porta pane1 strofinaccio1 guanto da forno1 presina quadrata1 presina cappucciotutto in [...]
Oggi un attacco di romanticismo! Il perché siano romantici si spiega da solo, vero? Rossi, cuoriciosi, con le ciliegie che rendono ancora più magico il tutto.... non so, questi plum cake [...]
FIRENZE - Dopo aviaria, muccapazza, suina e batterio killer ricevo e volentieri pubblico un intervento di Ennio Flaiano, che ringrazio. E' strano, oggi a colazione affettando un salame ho [...]
Dopo un tour magnereccio di 3 giorni in costiera, ecco la serata di lancio della Gazzetta Gastronomica, la nuova creatura di Stefano Bonilli e Maurizio Cortese, con A’ Pizza! Già testato [...]