Sì ok, tirando le somme è stata una Pasqua deliziosa, passata nella serenità e nella tranquillità di casa. La suocera, dopo le ultime che ci ha combinato, ha avuto il buon gusto di non farsi [...]
Ancora una versione del pret a manger di Ferragosto Ingredienti per quattro persone 300 g di spaghetti 150 g di fior di latte 100 g di salame napoletano formaggio parmigiano o pecorino olio [...]
L'intolleranza al glutine colpisce oggi giorno miglioni di persone. Per poter combattere al meglio questo disturbo, che a volte può provocare moltissimi fastidi, anche gravi, basta utilizzare [...]
Cosa non si fa per il suocero..prova superata (perché poi arriverà anche la Pastiera) per quest'anno.Una pasta di pane come tradizione vuole, da farcire con formaggi misti, salumi e ciccioli [...]
Merenda sul prato, http://www.domenicoronca.itCol tempo buono, era usanza in Romagna di trasformare il pranzo del Lunedì di Pasqua o dell'Angelo in una merenda che le famiglie consumavano in un [...]
Ingredienti: 300 g di farina 00, 300 g di farina 0, 200 g di parmigiano reggiano, 150 g di emmenthaler, 180 g di pecorino romano, 200 g di strutto, 10 uova, 20 g di sale, 10 g di zucchero, 20 g [...]
Come molti piatti della tradizione questa torta di Pasqua è molto ricca di grassi per la presenza di burro e formaggio in quantità. Andrà consumata come piatto unico, con qualche [...]
La “tastasale” è un macinato di carne di maiale che viene condito con pepe nero e sale. In poche parole è pasta di salame: “tastasal” in dialetto veneto e cioè “tasta (assaggia) [...]
LA RICETTA DEL CASATIELLO Ingredienti per un casatiello grande:Per la pasta:-farina, 1kg.-lievito di birra 2 cubetti -strutto (sugna): gr.100-poco sale, molto pepeper il [...]
La classica ricetta del panino napoletanoIl panino napoletano è tipico della rosticceria partenopea, molto saporito. Passeggiando per strada a Napoli lo potete trovare in [...]
Ingredienti per la pasta:1 kg farina, 2 cubetti di lievito di birra, 100 gr strutto, 100 gr formaggio grattugiato, sale e pepe. Ingredienti per la farcitura:350 gr salame, 400 gr di [...]
Il ricordo del nostro tour enogastronomico di Eating Piceno è molto vivo oltre che per la bellezza dei luoghi e la varietà dei cibi anche per i profumi, i sapori e i colori che ci hanno [...]
"Mousse e Mousseline: questi due generi di preparazione si basano sulla fàrcia Mousseline alla crema. Ciò che le differenzia, è che la mousse si prepara in uno stampo per 4-8 persone, mentre [...]
Cosa si mangia a Napoli per il pranzo di Pasqua? Quali sono le ricette della tradizione che possiamo portare sulle nostre tavole per assaporare profumi e sapori tipici della città partenopea? [...]
Dall’agnello alla colomba, dalla pastiera ai tortelli, a Pasqua ogni regione ha le sue ricette tipiche. Un tripudio di sapori che da nord a sud allietano le tavole degli italiani. A ben [...]
Tra la fine dell’800 e i primi del ‘900, il sandwich farcito tipico di Cuba fu introdotto in Florida dalle prime comunità di immigrati cubani impiegati nelle fabbriche di sigari a Key [...]
Ci sono cose che crediamo di dimenticare, sepolte tra le memorie di giorni offuscati. In realtà sonnecchiano da qualche parte del nostro cervello, incapaci di andare al ritmo di oggi. È un [...]
Aprile, meteo permettendo, è un mese pieno di occasioni, quante scampagnate possiamo organizzare!Ma preparare un picnic non è così semplice come sembra...è una cosa seria!Cosa c'è di meglio [...]
Ingredienti: farina debole gr. 1000 farina forte gr. 500 acqua gr. 700 uova intere fresche n°. 3 sale gr. 50 zucchero gr. 15 strutto gr. 250 pecorino grattugiato gr. 250 [...]
Il menù magro del venerdì santo, in attesa dell festa di Pasqua, prevede un consumo di pesce azzurro, alici, sardine, sgombri e altri piatti ittici tipici delle nostre coste. Secondo la [...]
Eccole qua, sfornate stamattina.. ho voluto prepararne un po da regalare alle mie amiche e devo dire che questa infornata di cresce è veramente ottima ed ho superato me stessa la pizza ( [...]
La pastiera napoletana l’abbiamo preparata. Anzi, la stiamo preparando per averla fresca ma che Pasqua sarebbe senza la ricetta del casatiello? Così come la pastiera, anche il [...]
Antipasto pasquale Uova sul pratoIngredienti e dosi per 3 persone6 uova, 6 pomodori medi, 1 lattuga, maionese, 1 acciuga, 20 gr. di capperi, 20 gr. di burro, olio, limone, pepe e sale. [...]
La Focacceria Manuelina di Recco (GE) propone per i pranzi di Pasqua e Pasquetta 2013, una doppia alternativa. Oltre al menù alla carta della focacceria sarà disponibile uno speciale menù, [...]
Il Ristorante Soul Kitchen di Genova resterà aperto a pranzo nei giorni di Pasqua e Pasquetta 2013, proponendo il seguente menù degustazione: - Fave, salame, pecorino e friscieu - Pansotti [...]