“Se non hai mangiato almeno una volta nella vita il misto piccante non sei un uomo” “Seee, lascia perdere ste sboronate da pivello in calore: burro e acciughe è il meglio. Semplicità, [...]
Aaah, io vado pazza per il cous cous! Mi piace la sua consistenza, mi piace la sua praticità poiché è molto buono anche freddo, mi piace la sua versatilità ma soprattutto… si cucina in [...]
AAA cercasi tester per DeLorean DMC-12 modello Dissapore! L’auto dotata di dispositivo di salto temporale alimentato a fulmini è destinata al viaggio nel flusso temporale prodotto dallo [...]
Piove, piove... e meno male! L'unica contenta di questa bella e piovosa primavera sono io, l'acerrima nemica numero uno del polline! Ogni anno andate di caldo alternate a sporadiche [...]
Fare il pane è qualcosa di speciale……..lo faccio da sempre e ogni volta è come fosse la prima volta…… Anche ieri ho avuto questa impressione, condividendo su [...]
Il babà rustico, un grande classico della cucina più gustosa napoletana. Ecco la ricetta spiegata passo passo. Il babà rustico è una torta salata speciale, ricca e saporita, un grande [...]
I panini napoletani sono sfiziosi e davvero gustosi. Ideali da servire durante un buffet o da sistemare nel cestino del picnic. Un’idea rustica ricca e saporita che piace proprio a tutti, [...]
Dopo qualche avevo voglia di rifare la focaccia al formaggio con il pane sardo, ricetta facilissima e velocissima ma di una bontà sorprendente. Ho voluto giocare con i sapori creando tre [...]
Preparazione tipica campana, con il termine babà viene solitamente inteso un dolce lievitato appartenente alla pasticceria napoletana. Impregnato di rum e servito con panna montata rappresenta [...]
Questa volta vogliamo provare a giocare… la festa della mamma è alle porte e abbiamo pensato di proporvi un panino, anzi facciamo due, per festeggiarla. Visto che non ci mancano le [...]
Lo dico spesso, non mi stancherò mai di fotografare le Langhe, le sue colline dalle curve sinuose e la luce che illumina a sprazzi i vigneti. Cammino spesso tra i filari e torno sempre a [...]
Pan focaccia ripiena di salame e formaggio: semplice e sfizioso. Un impasto lievitato alto e soffice ideale per essere farcito con quello che ci aggrada. Da gustare durante un picnic [...]
Perché ci piace tanto Montalbano? Perché riesce nell’impresa di essere a tutti gli effetti sicilianissimo, e contemporaneamente l’italiano per antonomasia, quello a cui non rompere le [...]
Quando ero piccola la festa della mamma era categoricamente l'8 maggio ricordate?, negli anni successivi poi è stata spostata alla domenica successiva. Bene mancano pochi giorni e si avvicinano [...]
Ribloggato da paneepomodoro: I commenti che di volta in volta lasciate nel mio blog sono un toccasana per l'anima, anche quando sono critici perchè mi aiutano a crescere e migliorarmi. Senza [...]
Timballo di riso con melanzane L’altro giorno mi telefona mio marito e mi dice che viene a pranzo con due colleghi. Erano già le h 10.30 e non sapevo veramente cosa fare. Avevo del [...]
Ricette del RisorgimentoGaribaldi, a tavola, aveva gusti semplici, amava il pesce appena pescato e cotto alla brace, i fichi col salame, i legumi, le bistecche in ricordo del Sud [...]
Il Monzoccolo è un panettone di prato, fiorellini e qualche bosco, sul quale pascolano mucche e cavalli avelignesi. Sta tra Bolzano e Merano e passeggiarci è uno spasso perché è una montagna [...]
Finalmente caldo, finalmente sole, finalmente qualche giorno di vacanza grazie ai famosi “ponti” tra una festività e l’altra. E quale migliore occasione per un bel picnic [...]
Ospite a cena inaspettato? con questo dolce non sarete mai presi alla sprovvista. Tenetelo nel freezer per gustarlo in compagnia: la bella figura è assicurata! [...]
Noi figli delle stazioni ferroviarie puzzolenti, accalcati nei treni perennemente in ritardo, con la puzza sotto il naso, quella vera, quella che non ti togli di dosso fino all’arrivo a casa. [...]
Le brioches salate costituiscono un antipasto goloso e diverso dalle solite tartine e crostini. Credo rappresentino una soluzione alle volte raffinata, altre più rustica, pur rimanendo sempre [...]
Primavera, è tempo di BBQ. Per avviare la macchina il contributo di Sara De Bellis è una lista (allungabile) di ristoranti che praticano l’arte del grill con risultati di rilievo. [...]
Associazione Calyx Il paesaggio incantevole della Valle Staffora, così come gran parte delle sue tradizioni gastronomiche, sono l’eredità del tempo in cui questo territorio [...]
Quello che sta per iniziare, lettori, non è il liveblog del nuovo talent La terra dei cuochi in onda su RaiUno tra meno di mezz’ora. No. E’ una missione. Ho intenzione di [...]