Aprile è il mese del cipollotto, una varietà di cipolla dal sapore delicato e dalla consistenza tenera, molto apprezzata in cucina per la sua versatilità. Pur appartenendo alla stessa [...]
L’agnello è una carne pregiata e versatile, presente in molte tradizioni gastronomiche nel mondo. Il suo sapore delicato e la sua consistenza lo rendono ideale per diverse preparazioni, [...]
Il frigorifero riveste un ruolo di primaria importanza in ogni casa, poiché protegge gli alimenti da un deterioramento precoce e contribuisce alla loro salubrità. A volte, però, si verificano [...]
È un saluto sereno quello che la chef Marianna Vitale dedica al suo Sud, ristorante che si è ritagliato a buon diritto un posto nella storia gastronomica della Campania, e ha portato la stella [...]
Non lo avevo mai visto prima, ho trovato il pollo vegano al supermercato e mi è venuto subito il lampo di genio: usalo come ho fatto io e ti lecchi i baffi! Quando l’ho visto per un [...]
Trovo questi noodles di una bontà estrema, anche di una semplicità che li rendono uno dei miei piatti preferiti. Insieme ai ravioli, ai Baozi e tanto altro. La bellezza di queste ricette [...]
Questa insalata fredda di spatzle è stata il mio comfort food della scorsa estate ed è la ricetta perfetta anche per queste giornate di primavera in cui il meteo fa il pazzo. Inutile [...]
L'articolo Quando impari a farli smetti di comprarli: ecco come fare i bastoncini di pesce buoni come quelli surgelati proviene da Ricette della Nonna. I bastoncini di pesce fritti sono un [...]
Per fare queste tagliatelle cremose ci vuole pochissimo tempo: la ricetta lampo che mette d’accordo tutti. Anche oggi non hai molto tempo per stare ai fornelli, ma non vuoi rinunciare a [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ I tanti aromi di questo budino di riso Il budino di riso è una ricetta semplice ma che non lesina in termini di sapori. Il merito di ciò va anche [...]
Tapioca, manioca… di che si tratta? Sono la stessa cosa? Questo ingrediente non ancora del tutto popolare nello Stivale è per molti un prodotto non ben identificato, e noi siamo qui per fare [...]
L'articolo Viene dalla Toscana lo street food italiano da provare almeno una volta: qual è, come si fa e com’è fatta la salsa verde che deve accompagnarlo proviene da Ricette della [...]
Indicazioni oggi sui piatti tipici di aprile. Come ogni mese ritroviamo nel nostro orto delle specialità che crescono proprio in quel periodo, lo stesso discorso va fatto anche per aprile. Qui [...]
La cucina sa sempre emozionarmi, sfogliare i libri con le amiche di Cook my books è sempre una scoperta di mondi diversi. Guardando " Veg table" di Nik Sharma siamo subito state [...]
Questa ricetta del giorno è perfetta se volete deliziare i vostri ospiti con un secondo piatto che data la ricchezza potete considerare anche quasi un piatto unico. Volete sapere come farcire [...]
C’è una bontà che piace veramente a tutti e che si è diffusa anche nel nostro Paese da decenni oramai. Eppure non tutto è chiaro come dovrebbe. Quante sono le specialità che abbiamo [...]
Estorsioni, evasione fiscale, pestaggi: le dinamiche ‘ndranghetiste svelate dall’operazione Boreas tra la Calabria e la Germania sono quelle di sempre. L’indagine – svolta in modo [...]
Se vi dicessi che l’uscita di questo mese dell’Italia nel Piatto mi ha permesso di portare a casa un quintale di carciofi? Il mio compagno non li mangia e per non dover sempre fare [...]
Le rane sono un ingrediente apprezzato in molte tradizioni culinarie, dalla cucina francese a quella asiatica, fino ad alcune regioni italiane come Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. La carne [...]
Cerchi idee per una cena tra amici da preparare all’ultimo minuto? Con la pasta sfoglia puoi sbizzarrirti in mille modi diversi. Se non hai tempo di preparare un ripieno più sostanzioso, [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ iadella con pollo grigliato parmigiano rucola e salsa Cesar http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/
Una misura annunciata da Bruxelles innesca delle aspre discussioni, anche per via dello zampino di Matteo Salvini. Ma c’è qualcosa che non va. L’Unione Europea sta prendendo una [...]
Michelin è lieta di presentare la selezione di ristoranti 2025 della Guida MICHELIN Francia. Svelata in Mosella durante una cerimonia organizzata al centro Metz Congrès Robert Schuman, la [...]
Delizioso, morbido e saporito: facciamo il polpettone di soia quest’anno a Pasqua, niente agnello! Ti assicuro che ti farà letteralmente impazzire. A volte, purtroppo, c’è ancora [...]
Oggi prepariamo una salsa greca piccante e favolosa per accompagnare i vostri gyros fatti in casa: la tirokafteri. Questa crema a base di feta e peperoni si prepara al frullatore in [...]