Questa è un’altra ricetta di mia madre. Devo dire che è stato molto piacevole mangiare il muscolo di grano così cucinato. Ingredienti: 200 g di muscolo di grano 4-5 pomodori San [...]
L’evento è di quelli giusti. Palcoscenico la grotta che Ali Babà/Raffaele Vitale ha disegnato a Marcato San Severino nella cantina dalle volte importanti. Tempio del pomodoro (e non [...]
Ormai preparo le polpette quadrate… Le ragioni? Si compattano meglio e sono anche più carine. In questa ricetta oltre ai ceci, ingrediente base delle “quadrette” c’è il [...]
Per due persone Ingr per la pasta fresca: 100 gr semola rimacinata 80 gr di farina italiana 3 rossi d’ uovo 1 uovo intero Un pizzico di sale 80 gr di mozzarella di bufala 100 gr melanzane 6 [...]
Ci sono classifiche che voi umani non potete neanche immaginare. Ho letto or ora l’elenco delle bottiglie consigliate nell’Annuario dei migliori vini italiani 2011 di Sua Maestà [...]
Si tratta di una ricetta antica, della più schietta tradizione napoletana, ottenuta con ingredienti semplici. Ingredienti pe 2 porzioni: Friggitielli, peperoni verdi piccoli dolci 200 g. [...]
Negli Stati Uniti viene commercializzato con il marchio San Marzano pomodoro prodotto in California che toglie spazio di mercato al prodotto originale Made in Italy.E' quanto afferma la [...]
Sventato un inganno per i consumatori e un ulteriore danno per i produttori agricoli. La Cia commenta positivamente l'operazione. I controlli funzionano, ma bisogna sempre tener alta la [...]
'Il sequestro del falso Pomodoro San Marzano, ad opera del Comando dei Carabinieri delle Politiche agricole e alimentari, è la dimostrazione che il potenziamento dei controlli, che abbiamo [...]
FOTO SIGRID VERBERTGennaro Esposito, quarant'anni, cucina nel suo ristorante, la Torre del Saracino, a Vico Equense, in costiera sorrentina.La critica gastronomica lo considera, a ragione, uno [...]
Cerchi qualcosa che sia commestibile e italiano? Vai a Eataly, il Circo Massimo del cibo. E’ l’avvio del reportage che il New York Times dedica al grande contenitore gastronomico [...]
Il romano, si sa, è un pò “sborone” di natura: frase emblematica di questa sua caratteristica potrebbe essere “Namose a pià n’caffè a Napoli!”. Pur amando [...]
Ed ecco che arriva anche la guida Slow Wine 2011, che si presenta come “la guida diversa” rispetto a tutte le altre sul mercato, ed è frutto della “separazione” tra Slow [...]
Nella patria del San Marzano a Salerno il maggior numero di sbarchi. Con l'aumento del 18 per cento degli arrivi in Italia, nel primo semestre 2010, del concentrato di pomodoro cinese [...]
Rosanna Marziale, chef del ristorante Le Colonne di Caserta, è un’appassionata di mozzarella di bufala come testimonia il suo menu in cui l’oro bianco attira l’occhio e il [...]
Cuneo, la provincia dei grandi rossi, è anche quella che importa piu' vino dall'estero, mentre Modena, la patria dei prosciutti, ha il primato degli arrivi stranieri di cosce di maiale. Un [...]
Raddoppiano e oltre le esportazioni di grappa (+135 per cento) in Russia, il paese della vodka, aumentano quelle di salsicce in Germania, la terra dei wurstel (+23 per cento), e di pasta in [...]
Da un omaggio dalla Sardegna della sorella di mia moglie è venuta un’ispirazione…..magari alcuni le fanno già…… Ingredienti (per 2 persone) Pane carasau 4 pomodori San [...]
Tre le grandi categorie dei vini di Slow Food: i vini quotidiani, i vini Slow e i Grandi Vini. I bene informati ci dicono che incrociando le ultime due categorie si ottiene una mappa [...]
Periodo di guide, ma anche di aperture di nuovi ristoranti e di trasferimenti. Lunedì 11 ottobre è la volta di Enzo Coccia che, dopo essere volato a New York per l’apertura della [...]
Care signorine, sono più vecchia e meglio assicurata. (Kathy Bates in Pomodori verdi fritti alla fermata del treno – 1991) Va bene. Non sarà drammatica, ma una disfida è pur sempre una [...]
Ingredienti (per 4 persone): 400 g di Ziti 1 Kg di pomodori San Marzano olio extravergine d’oliva burro sale e pepe abbondante basilico Preparazione: Lavare i pomodori, privarli dei [...]
Spaghetti al pomodoro: un piatto semplice, ma sempre presente nella nostra dieta. Come si fa dire di no a un piatto di spaghetti ben condito con una salsa di pomodori sanmarzano e basilico [...]
Con un aumento del 10 per cento in valore nel primo semestre del 2010, il Made in Italy agroalimentare conquista le tavole del mercato globale dove cresce a due cifre la presenza di ortofrutta, [...]
Tutto nasce per gioco, tutto arriva a tavola. Si potrebbe scrivere un’equazione o una teoria. Basta una foto e un commento e i gastrofanatici iniziano ad elaborare. Pranzi, cene, raduni, [...]