Potevamo mancare pure qua ? Troppa la curiosità nel gustare dal vivo il nuovo format del "circo" del gusto di Rafael Garcia Santos che fino all'edizione precedente aveva come location San [...]
Ieri il mio santo semisuocero mi ha mandato un barattolone di noci sgusciate da lui, mitico vero?!? Credo proprio che questi biscottini che ho sperimentato oggi avranno un posto nelle scatoline [...]
La farina dolce si trova solo pochi mesi l’anno ma quando la si riesce a trovare buona, questa è una delle preparazioni più semplicie e adatta anche ad un dopocena di [...]
Oggi è San Leonardo! La nostra cappella fondata nel 900 dopo Cristo è stata inalzata proprio in suo onore, si dice infatti che San Leonardo passò proprio in questa valle e che poi un gruppo [...]
Terre di Vite- Sabato 7 Novembre 2009 Maria Grazia Calandrone I Sant’Anna, 12 agosto 1944 Conoscemmo il ragazzo dal ciondolo con la croce e la figura del santo era messa di fronte alla [...]
Mi sto preparando per il Merano Winefestival & Gourmet ma sono in crisi. Troppe cose ad una manifestazione così. Già gli assaggi in fiera sono deprecabili: veloci, caotici, con bicchieri [...]
Bisogna sempre inventare nuove ricette. A volte diventa necessario anche modificare quelle che abbiamo già inventato o quelle che ci hanno passato, quelle che abbiamo deciso di copiare, quelle [...]
Un oscar meritatissimo, come miglior film straniero, a questa pellicola tratta da un racconto di Karen Blixen. È la storia della parigina Babette, ex cuoca che viene ospitata per 14 anni [...]
8 anni di caratello con malvasia e trebbiano, dopo quasi 5 mesi di appassimento (fino a febbraio!). Il risultato è uno dei Vin SAnto più tipici e personali del Chianti con un naso incantevole [...]
Veramente io c’avrei da raccontarvi un pezzettino della costiera amalfitana però a ’sto punto missà che ve lo lascerò per il weekend… :-) Beh, come dire… non ne ero [...]
Amo il burro. Ho già scritto vari articoli su di esso ma ci sono sempre nuove occasioni per parlarne. Al supermercato recentemente mi sono soffermato ad osservare dei burri “speciali”. Vi [...]
di Marina Alaimo La nuova sede L’azienda Villa Raiano ha di recente inaugurato la nuova cantina: ben 3.500 metri quadri coperti, bellissima e ultramoderna, domina la collina di Cerreto, [...]
Angelo PerettiCi sono vini che mi mandano in crisi, perché mettono in dubbio ogni mia convinzione sul tema del "buono". M'è capitato con un Bordeaux del 2006, quello di Chateau Coulonge. Mica [...]
Ho trovato dai miei cari cinesi dei peperoncini che non avevo mai visto,provenienza Santo Domingo e pensavo di farli ripieni,visto il loro aspetto ” pacifico” ,beh ho cambiato [...]
Festa della polenta LUOGO: Castello e giardino Theodoli, Sambuci – Roma | DATA: dal 24 al 25 ottobre 2009 | ORA: 18:00 il sabato, 12:00 la domenica| PRODOTTI TIPICI: polenta con [...]
La storia del tiramisù per Francesca V è degna del Ciofeca’s day… Sembrava che ci fosse una nuvoletta nera che si aggirava per casa appena formulavo anche solo lontanamente il pensiero del [...]
Per pura completezza dell’informazione e per avere un’idea di come siano stati giudicati i Barolo (annata 2005, ma anche una serie di 2004 e qualche riserva di annate precedenti) ecco [...]
Per pura completezza dell’informazione e per avere un’idea di come siano stati giudicati i Barbaresco (annata 2006, ma anche una serie di 2005 e qualche riserva 2004) ecco l’elenco dei [...]
E’ sempre un grande piacere, ed una vera responsabilità, presentare, parlando in pubblico, uno dei vini che più si amano e di cui più cerco (almeno spero e mi ci provo) di approfondire la [...]
In questo caso siamo nel campo delle stelle, un’altra guida ai vini del 2010 che ancora mi mancava all’appello di riferire. La pubblica Veronelli Editore, la curano Gigi Brozzoni e [...]
Il pollo arrosto è una di quelle cose che, a prescindere, ha tutto ma proprio tutto un suo fascino particolare. Sarà una specie di alone da festa domenicale, sarà una riminiscenza anni [...]
Andrea and I have been friends for a few years now. She writes inspiring articles about people and their deep connections with food. And she writes books that dive head-first into the topic at [...]
Ieri sera non solo grandi vini ma soprattutto grande apprezzamento da tutti i numerosi partecipanti alla serata “teatrale” (ci scusiamo se qualcuno è rimasto fuori!) Qui sopra [...]
Allora, visto che in Toscana di crostini neri (di milza, di fegato, misti, ecc. ecc.) ne esistono versioni infinite occorre precisare subito che questa è una tra le tante, anzi tra le [...]
Ero lì che mi chiedevo se quest’anno sarei riuscito a bere un vino non premiato dalle guide, quando sono arrivati i risultati de I Vini di Veronelli 2010. Siamo all’apoteosi. Solo [...]