Good news, anzi, breaking news, da Neive, terra del Barbaresco, sede operativa di uno dei più grandi, ma vogliamo dirlo?, il più grande dei produttori della Langa del Barbaresco e del Barolo, [...]
L’asino d’oro Lucio Sforza è quel signore con la barba ben curata, l’occhio acceso da una luce un po’ sinistra, il grembiulone bianco e inguardabili crocks rosse che ogni tanto [...]
Bologna - via dell'Osservanza Bologna Piazza Santo Stefano: le Sette Chiese (Food photographer, e non solo!, professionista, Alessandro Guerani vive a Bologna ed è disponibile per servizi [...]
Dopo i biscottini al burro oggi vi propongo un’altra ricetta di cookies: i cuori alle mandorle e vaniglia, un connubio perfetto di sapori e soprattutto una valida base per potervi [...]
Un grande successo la presenza di Mionetto per la prima volta sul palcoscenico di Identità Golose il più famoso congresso italiano di cucina che si è svolto dal 31 gennaio al 02 febbraio 2010 [...]
CIOCCOLENTINO 2010 LUOGO: Terni | DATA: dall’11 al 14 febbraio 2010| ORA: dalle ore 10.00| PRODOTTI TIPICI: cioccolato, dolci al cioccolato, cioccolatini. Per tutti i romanticoni, ma [...]
Roma, anni 60-70: due fratelli alla ricerca della propria identità, che non potrebbero essere più diversi. Non potrebbero essere più lontani. Si avvicineranno solo alla fine della vita di [...]
Ben 16 enoteche con vetrine dedicate e degustazioni guidate, 6 ristoranti con menu a tema, 2 eventi riservati alla stampa: è la Puglia da scoprire e da gustare in occasione di "Puglia, Wine [...]
L'anteprima del millesimo 2006 verrà ricordata come "quella del fattore G", la denominazione "Garantita" che si aggiunge alla DOC per il Recioto e l' Amarone della Valpolicella [...]
Con la consegna delle case riparte anche l'attività economica e torna in tavola il Made in Abruzzo. Nella foto: preparazione di prodotti tipici abruzzesi al mercato di Campagna Amica della [...]
Seimila cantine, frantoi, stalle, aziende e mercati aperti dagli agricoltori. Dopo il terremoto l'economia dell'Abruzzo riparte con 6000 punti vendita dei prodotti tipici regionali aperti in [...]
Quando ero piccina e combinavo qualche guaio zia era solita dirmi "Ma sei un maccherone!". Ora non chiedetemi quella parola da dove salti fuori, perché non l'ho mai capito nemmeno io, fatto sta [...]
96.491 visitatori professionali (+4,1% rispetto al 2009). I visitatori stranieri sono stati complessivamente 16.954 (+5,2% sul 2009). Da tutto il mondo per i grandi eventi internazionali: la [...]
Il concorso per il gelato al pistacchio ad una gelateria spagnola. Il nuovo gusto più buono è il 'terroncello' di una gelateria calabrese.Gran finale oggi al 31° SIGEP di Rimini Fiera anche [...]
Antonio Ferrari, nuovo talento nel mondo dei formaggi in Italia e titolare dell'enoteca di Padova "antonio ferrari - storie di cibo e di vino", lancia il primo videocorso on line sul mondo dei [...]
We are talking about a wine from the Langhe (Piedmont): Barbaresco. The little sister of King Barolo which share the same Nebbiolo grape. Three villages compose the Barbaresco DOCG: Barbaresco [...]
La cantina Mionetto di Valdobbiadene si presenta per la prima volta sul palcoscenico di Identità Golose (famoso congresso italiano di cucina d'autore) - in programma dal 31 gennaio al 02 [...]
Un gruppo di allevatori bovini e bufalini della Cia di Caserta ha partecipato a Bastia Umbra, in provincia di Perugia, ad una manifestazione indetta in occasione della festività di S. Antonio [...]
Concedetemi un pizzico di civetteria. Non resisto alla tentazione di pubblicare il post appena apparso su Intravino, che elenca le dieci donne del vino più influenti che Decanter ha [...]
Al 31° Sigep i nuovi gusti di gelato ispirati a prodotti tipici e ricette tradizionali. Saranno i gusti della prossima estate? Un inedito e gustoso Giro d'Italia del gelato al 31° SIGEP di [...]
L'incontro con il Gambellara classico 2008 di Cristiana Meggiolaro è avvenuto per puro caso, ma ha lasciato il segno. Ci ha stupito la leggerezza, l'eleganza e l'insolta [...]
La lista di Decanter m’è andata di traverso e non mi rassegno. Chi conosce gli inglesi mi dice che è tutto un quiproquo e che la lista in realtà doveva segnalare “the [...]
XXXIII° SAGRA DELLA POLENTA DI SAN SEBASTIANO LUOGO: Villa S. Stefano, provincia di Frosinone | DATA: 24 gennaio 2010| ORA: dale ore 8.30| PRODOTTI TIPICI: polenta, sughi, salsiccia e [...]
Seppur la Slow Cooker è ormai la compagna indiscussa che ci regala tante ottime cene, è da parecchio tempo che non posto più ricette che la riguardano, pertanto è giunto il momento di [...]
Color mogano/sciroppo d’acero, naso di dattero, di china, di frutta secca, di mandorle, anice e sottile vena di albicocca. Il canaiolo si vede al colore ma anche nei profumi c’è [...]