Una conferma del positivo andamento dell'industria del sughero. L'industria del sughero nel 2009 non solo ha frenato l'avanzata delle chiusure alternative per vino ma ha anche registrato un [...]
Siamo quello che mangiamo? O siamo quello che ci dicono di mangiare? Se è vero che siamo quello che mangiamo, credo sia corretto affermare che più spesso di quanto immaginiamo ci nutriamo di [...]
Il primo videocorso on line per conoscere i formaggi è arrivato alla quarta puntata. Tripla Panna, Brin D'Amour, Piacentino Ennese, Budino di Capra al Vin Santo. A raccontarli Antonio [...]
Il primo videocorso on line per conoscere i formaggi è arrivato alla quarta puntata. Tripla Panna, Brin D'Amour, Piacentino Ennese, Budino di Capra al Vin Santo. A raccontarli Antonio [...]
Angelo PerettiChe ci sia la crisi magari qualcuno si sforza per farci intendere che non è vero, e invece è vero sì. Ce n'accorgiamo tutti che ci tocca . chi più, chi meno - tirar la cinghia. [...]
Ho trasformato il classico primo piatto della cucina emiliano romagnola in un particolare dessert, sono praticamente biscotti ripieni di cioccolato.Anche la presentazione crea un effetto [...]
Se provate a chiedere a Luca Cai, trippaio di Firenze, cosa è il lampredotto, vi risponderà il fratello piccolo del coccodrillo!Ma cosa è in realtà il lampredotto?Il suo nome proviene dalla [...]
Non è stagione per le visciole fresche, quelle che, nell’infanzia del fotografo (!), si chiudevano in un barattolo con lo zucchero e si lasciavano ubriacare tutta l’estate al sole, [...]
L’ennesimo annuncio di Coldiretti invita a acquistare prodotti a km zero, specialmente frutta e verdura, possibilmente nei suoi mercati di Campagna amica. Va ricordato che nei mercatini [...]
Se capire il vino è difficile, l’abbinamento perfetto col cibo è la chimera inseguita da ogni sommelier che si rispetti. Calma, prima di perdervi d’animo, confidate nelle infinite [...]
Con Papillon alla scoperta del Monferrato: il 6 marzo al Castello di Casale apre Golosaria. Una giornata intera di assaggi e rievocazioni.Sarà il Castello di Casale Monferrato ad ospitare la [...]
Preparatevi, winelovers! Domenica 7 marzo e lunedì 8, in Versilia, a Lido di Camaiore, si inaugura la terza edizione di TERRE DI TOSCANA: i migliori vini, le/i migliori vignaiole/i e le [...]
"L'evoluzione dell'olio in cucina" è il tema delle storiche Giornate olivicole di Lucinasco. L'appuntamento, da non mancare, è nello splendido scenario del piccolo comune dell'imperiese. [...]
Il 25 febbraio sfila a Milano la nuova collezione collegata al consorzio sociale della Locride, composto da cooperative che si battono contro le mafie e inseriscono al lavoro persone [...]
Dal 30 marzo al 25 aprile una serie di eventi e spettacoli unici ed esclusivi per celebrare cultura, tradizioni e luoghi da cui nascono le eccellenze enologiche della Valle dei Laghi.Una [...]
Aspettando Golosaria tra teatro, storia, cultura e l'aperitivo alla Marengo. Tre giorni di festa tra Alessandria e Tortona in attesa dell'evento più gustoso dell'anno firmato Papillon.Avrà un [...]
Oggi vi propongo una ricetta tipo "scoperta dell'acqua calda", il fatto è che da Mercoledì ho a casa il cucciolo che si è nuovamente beccato l'ennesimo virus intestinale che sta [...]
Villa Petriolo will partecipate in three events in Tuscany, from March to April. Wishing to meet you during one of these events!Villa PetrioloOn February 20th VINI GIUSTI, organized by Guido [...]
Un week end a tutto gusto contro le intolleranze alimentari. E' l'idea dell'agriturismo Ca' Montioni di Mercatello sul Metauro, che per sabato e domenica (20 e 21 febbraio) darà vita alla prima [...]
Dopo la lasagna nel primo giorno di Quaresima si mangia di scammaro, cioè di magro. Singolare è l’etimo di scammaro. E’ il contrario di cammarare. Ce lo spiega Vittorio Imbriani a [...]
Cari lettori di Vino al Vino, considerando che i tempi sono difficili e che non posso sempre consigliarvi gli amatissimi, ma un po’ costosi, Barbaresco e Barolo, voglio restare nel tema [...]
Vini Giusti, Terre di Toscana e Forte Divino. Sta per inaugurarsi la stagione 2010 delle iniziative enogastronomiche a cui Villa Petriolo - l'azienda agricola di Silvia e Simona Maestrelli sulle [...]
Bene, tanto per chiarire ogni eventuale dubbio: ho smesso di festeggiare la san valentino quando avevo su per giù 14 anni e non intendo affatto ricominciare :-). La ricetta di oggi è quindi [...]
Dopo aver partecipato con successo al prestigioso congresso italiano di cucina "Identità Golose", Mionetto si appresta ad esordire a "Girogustando", rassegna ideata nel 2002 da Confesercenti [...]
Vi ricordate il post del nostro Chef della Città del gusto Davide Mazza? Ci raccontava del primo giorno di corso al quale partecipano gli aspiranti chef e del compito che lui gli affida [...]