INGREDIENTI: 300 gr di riso - 3 zucchine - 1 scalogno - 1/2 bicchiere di vino bianco - 1 bustina di zafferano - brodo - [...]
INGREDIENTI: 300 gr di riso - 3 zucchine - 1 scalogno - 1/2 bicchiere di vino bianco - 1 bustina di zafferano - brodo - [...]
Grazie al contest di Lucia "I colori della primavera" la scorsa domenica ho "usufruito" del premio vinto appunto grazie al contest: una cooking class con lo chef Davide Botta nel suo ristorante [...]
Ma che caldo fa!!??!? oggi al lavoro ho avuto un caldo pazzesco.. per me è meglio anche se preferirei che ci fosse luce fino a un po più tardi la sera, è la cosa che dell'inverno proprio non [...]
Dovete sapere che erano ormai almeno almeno 4 settimane che facevo il muso perché aspettavo l’autunno e invece mi trovavo l’estate (ora, io capisco che c’è chi ne sente [...]
Sono passati tre anni dal 2009. Davvero? Gastronomicamente sembra un’altra era geologica. L’era nella quale Carlo Cracco – ovvero l’unico uomo al mondo che lotta [...]
Un primo piatto di gusto rustico, dai sapori netti e decisi. Le orecchiette di grano duro sono un formato ideale per accogliere il condimento a base di salsiccia e porcini. Procedimento Tritare [...]
Zuppa di Polpo, Patate, Ceci e SpinaciIngredienti per 4 persone:700 gr di polpo lessato, 1 scalogno, 1 piccolo peperoncino (facoltativo), 1 spicchio di aglio, 40 gr di olio [...]
Tre fettine di petto di pollo in congelatore. I miei milioni di chili presi mi suggeriscono di grigliarle. Ma insomma, mi conoscete. Potrei io accontentarmi di un petto di pollo grigliato? E [...]
Aperitivo e rompi-fame. Sedare il languorino inopportuno, che si manifesta prima dell’orario canonico di pranzo o di cena, è un’attività necessaria per evitare di mangiare tutto [...]
In questo piatto il polpo viene cotto con gli odori classici e nel vermentino, crogiolandosi dolcemente nei profumi rilasciati da questo buon vino ligure. Completano il piatto patate e zucchine [...]
Ricette ed eventi, la settimana che chiude l’estate è una festa di sapori tra i fornelli di casa dentro un’agenda densa di appuntamenti intorno al cibo. Doppio tributo alla cucina [...]
Mia mamma tutte le estati con i pomodori dell'orto fa la pummarola, o "pomarola" alla romagnola, come viene chiamata a casa mia, per me è sempre stato un piatto fisso durante le calde [...]
Sbucciate, lavate e affettate finemente gli scalogni poi fateli soffriggere in una padella con 2 cucchiai di olio.Unite i piselli e il dado sbriciolato, mescolate e fate cuocere per 15 [...]
Ciao a tutti, buon venerdì! Oggi sto decisamente meglio, ma vi risparmio la ricetta da ospedale di ieri sera....chiamarla ricetta poi è un eufemismo: riso in bianco con un filo d’olio e [...]
Secondo Benedetta Parodi il segreto per una perfetta quiche di zucchine risiede nell’unione tra tuorlo e panna. I due ingredienti, infatti, amalgamandosi creano una farcia molto morbida [...]
Risotto ai Fiori di ZuccaIngredienti per 4 persone: 300 gr. di riso, 1 zucchina, 10 fiori di zucca, 40 gr. olio, 1 scalogno, 1/2 mis. vino bianco, 660 gr. [...]
Gli spaghetti cotti al dente vengono fatti saltare insieme al sugo di funghi e pomodori secchi che si prepara velocemente. Basta scaldare l’olio, farvi rosolare lo scalogno tritato e [...]
Cristina Parodi torna con il suo Live su La 7 e oggi, per la felicità del pubblico femminile, intervista Carlo Cracco uno degli Chef più stellati e amati del momento, nonché cattivissimo [...]
Io e las empanadas siamo una cosa sola, un po’ come con la carne e il dulce de leche. Sono quei cibi che capisci al volo se è buona la materia prima, se l’impasto si romperà in [...]
C’era una volta un bel vasetto color rubino adagiato da qualche mese nel fondo della dispensa a causa della sua “potenza piccante”, un vero e proprio concentrato gastronomico [...]
Una proposta tipicamente mediterranea, un piatto di spaghetti conditi con un sughetto di gamberi, olive taggiasche e una manciata di pomodorini. Una preparazione facile e veloce, gustosa ed [...]
Da quando il Guardian aveva reso noto l’alfabeto del moderno gastrofanatico la terra tremava, i vulcani eruttavano eccetera. Ora che abbiamo allestito la versione italiana l’invidia [...]
Questa preparazione delle melanzane “a beccafico” con la tuma persa e la salsa di pomodoro, l’ho imparata da mia Nonna Sara ed ho voluto fortemente proporla nel mio ristorante, così [...]
Tante opportunità offerte dall'evento dedicato all'eccellenza del Lambrusco. Gli chef Luca Marchini, Massimiliano Telloli, Francesco Pedone e Roberto Rossi protagonisti dello show [...]