* * * * Stasera alla Libreria Feltrinelli di Piazza Piemonte Davide Oldani presenta il suo ultimo libro, Il giusto e il gusto, edito da Feltrinelli. L’etica di uno chef servita in [...]
La sfoglia l'ho comprato già pronta, lo ammetto. Ma qui a Milano, nella mia mini cucina, non ho posto neanche per fare i biscotti. E ho detto tutto. Quindi sfoglia pronta da banco [...]
Il lampascione, nella cucina tradizionale pugliese e lucana, si prepara dopo aver ripulito i singoli bulbi di ogni traccia di terra e di radici, e dopo averli tenuti in acqua per circa un'ora [...]
Sì, sì, lo so che nell’ultimo periodo ho pubblicato un bel gruppetto di ricette che hanno tra gli ingredienti fondamentali i pomodori, ma cosa ci devo fare se, da un lato, ne vado [...]
Scroll down for the english version > Un piatto troppo pesante ? Ma no, dai …E che avevo voglia di fagioli … Li ho preparati ieri [...]
Un primo piatto che unisce il mare, la gallinella al profumo di bosco dei porcini. Completano il piatto dadini di zucchina e pomodorini divisi a metà, un sentore d’aglio, scalogno e [...]
PIÙ SAPORE. Aggiungete ai funghì in cottura una fettina dì porcino essiccato, ben sbriciolato oppure lasciatelo ammorbidire in acqua tiepida e tritato.Ingredienti Principal: Fesa di [...]
Il primo pasto di ogni bimbo – salvo, mi auguro, pochissimi casi – è quanto di più bello possa esistere al mondo. Il neonato, avvolto dal calore, dall’odore e soprattutto dall’amore [...]
Domenica 16 settembre Luca Marchini, Massimiliano Telloli, Francesco Pedone e Roberto Rossi saranno protagonisti dello show cooking di 'Grasparossa! Qualità senza riserve'. Castelvetro di [...]
Avrei voluto pubblicare tantissime altre ricette con questo magnifico formaggio, ho scoperto però di avere in casa un topo gigante che approfittando delle [...]
Ciao a tutti, oggi sono fiera ed orgogliosa di presentarvi la prima ricetta cucinata con il fantastico premio che ho vinto grazie al terzo posto al contest “I colori della primavera” [...]
Ingredienti per 4 porzioni:500 g di zucca2 patate1 scalogno1 carota1 sedanotartufo neroerba cipollinaolio e.v.o.salepepeTagliate a pezzetti lo scalogno, il sedano e la carota, a cubetti le [...]
Questi involtini sono uno dei piatti preferiti dai miei figli, ne vanno letteralmente pazzi. Una ricetta semplice, con pochi ingredienti e facile da preparare, con l’unica accortezza di [...]
Approfittando del fine settimana ci siamo dedicati a preparare qualche ricetta che ci stava particolarmente a cuore, soprattutto con i succosi fichi bianchi che anche quest'anno sono abbondanti [...]
Il riso alla cantonese nasce originariamente come un piatto del recupero, fatto con gli avanzi di riso bollito, carne di maiale saltata, piselli e uova fritte. Straordinariamente, tale [...]
E’ un risotto che cucino spesso. Ogni volta abbino i gamberi a verdura di stagione in modo che il sapore dei gamberi viene esaltato da qualche gusto diverso. Oggi l’ho fatto solo [...]
A giudicare dalla mia cerchia di conoscenze, leggere ricette anziché metterle in pratica è un trend affermato. Quasi tutti amano la cucina, quasi nessuno vuole (o sa) davvero cucinare. Se [...]
Semplicissimi bocconcini di pollo? Nooo!Un raggio di sole, tra profumi esotici e sapori insoliti: ecco come definirei questo piatto un po' particolare.ingredienti per 4500 g di bocconcini di [...]
Pirofila ColìIl maltempo dei giorni scorsi induceva a coccolarsi anche a tavola. Una cena che scaldasse il corpo e il cuore, accompagnata da una candelina sulla tavola, era quello che ci [...]
Ricetta Peperoni Ripieni di Riso, in questo articolo vi proponiamo la nostra ricetta dei peperoni ripieni di riso un piatto gustosissimo che sostituisce tranquillamente un pasto completo, la [...]
Una ricetta che profuma di mediterraneo, dove le verdure sposano i frutti del mare. Procedimento Pelare le patate e ridurle a fettine sottili con la mandolina. Spuntare le zucchine e tagliare [...]
Da quando ho conosciuto la cucina indiana ne sono rimasta profondamente affascinata.. Tutti quei profumi e colori accesi completavano i piatti con un’aura inconfondibile! La ricetta di [...]
Buon settembre a tutti!Agosto è veramente volato, non me ne sono nemmeno accorta, se non per il caldo tremendo che ha fatto.Finalmente una temperatura ragionevole mi ha permesso di riaccendere [...]
Scusate la mia lunghissima assenza dal blog ma ho da poco iniziato una bellissima esperienza. Per un anno accademico ( 8 mesi) infatti avrò l'onore di poter ospite nella mia [...]
..."Quando i serpenti escono dalle tane delle caverne e soffrono agli occhi , strisciano fino al finocchio"...(Fascicolo di medicina, manuale per studenti, edito a Venezia [...]