La domanda è sempre quella: qual è il livello di divismo degli chef oggi? La risposta è x tendente a infinito, ovvero un punto di non ritorno difficilmente immaginabile. E non parliamo di [...]
Anche oggi è la volta di un primo piatto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Infatti, vi propongo gli “Spaghetti con Bietole e Tonno”!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ingredienti: spaghetti [...]
Buongiorno a tutti,oggi vi presentiamo un primo piatto veloce ed economico ma veramente gustosoSi tratta di spaghetti con alici (noi abbiamo utilizzato quelle fresche ma volendo si possono usare [...]
Forse non tutti sanno che i noodles giapponesi sono ancor più famosi nel mondo del piatto simbolo della cucina italiana: gli spaghetti.Sono i più mangiati del pianeta: stesi a mano, precotti o [...]
Amo cucinare i piatti unici e questo ne è un esempio!!!Ingredienti x 4 350g Spaghetti2 tranci di salmone fresco3 zucchinemezza cipolla tritata 1 manciata di pinoli tostatipizzico di [...]
Dalle origini alle ricette più famose, passando per gli omaggi cinematografici e soprannomi: cinque curiosità sugli spaghetti, formato di pasta tra i più noti.
Dopo il lungo fine settimana e una serie di cose da fare, finalmente trovo il tempo di dedicarmi al blog.Ma a volte, presa da mille impegni, il tempo fugge via.Però, fra mille cose da fare, il [...]
Oggi vi propongo un pesto diverso da quello tradizionale, ottenuto con i fiori di zucca che abbinato ai gamberi freschi insaporisci questi spaghetti alla chitarra. Potete completare una cena [...]
SPAGHETTI AI POLPETTI ALLA DIAVOLA INGREDIENTI: 350 g di spaghetti, 500 g di polpetti freschissimi, 1 scalogno, 2 spicchi d’aglio, olio extra vergine di oliva, vino bianco, [...]
Cosa ci preparate di solito con i fagiolini? La maggior parte delle volte noi ci prepariamo l'insalata di patate ma questa volta ho voluto provare un'idea che mi balenava in mente da [...]
SPAGHETTI AI POLPETTI ALLA DIAVOLA INGREDIENTI: 350 g di spaghetti, 500 g di polpetti freschissimi, 1 scalogno, 2 spicchi d’aglio, olio extra vergine di oliva, vino bianco, peperoncino, [...]
Pranzo della domenica. Pasta col pesto – niente troffie, non ne ho. Spaghetti. E pesto, appunto. Quante estati in Liguria, a Rapallo, segnate, quando possibile, dal pesto. Un negozietto di [...]
Gli spaghetti di soia, detti anche spaghetti cinesi, sono un tipo di pasta tipico della cucina orientale ma che ormai è sempre più facile trovare anche nei nostri supermercati. La cucina [...]
Era un piatto che nelle case si faceva spesso: del resto il nome la dice lunga. Come non trovare un poco di pasta e un uovo? Per la sua essenziale semplicità si chiama spaghetto del poveretto, [...]
Primo piatto mare e orto molto saporito, invitante e semplice da realizzare. Gli spaghetti di grano saraceno si sposano molto bene sia con le cozze che con i broccoli: il risultato è un piatto [...]
MenùPRANZOMinestreCappelletti romagnoli in brodo. Passatelli in brodoPietanza Oca arrosto contornata daFave alla pancetta Sformato di fagioliniFormaggidi RomagnaFruttaUva, mele, [...]
P: Da piccoli l’abbiamo conosciuta con la favola di Cenerentola…la culla di quest’ortaggio è l’America Centrale, qualcun’altra sostiene l’India, l’origine è un po’ controversa; [...]
Siamo al 31 ottobre, la notte di Halloween si avvicina e se i bambini fino ad oggi si sono divertiti a creare dolcetti spaventosi aiutati da mamma e papà, non potevo certo non preparare [...]
Gente del Fud è il sito che mappa, commenta e tramanda i prodotti tipici nazionali con la collaborazione dei foodblogger. E che da tre settimane trasforma voialtri lettori di Dissapore, per [...]
Ingredienti per 4 persone:350 g di spaghetti300 g di coda di rospo senza pelle1 melanzana3 pomodori30 g di capperi sotto sale50 g di olive nere4 cucchiai d'olio e.v.o.1 spicchio d'aglio1/2 [...]
Oltre che per gli spaghetti, questo saporito sugo è ovviamente adatto anche a bavette, trenette e bucatini. L’importante è che si tratti di pasta lunga a sezione tonda. Tritare finemente [...]
La zucca è una di quelle cose che ho imparato ad apprezzare da grande. Col suo sapore dolce, fa parte di quei gusti un po' particolari, che si discostano dai soliti.Ora, invece, non c'è [...]
Arte e cibo: ecco perché gli stranieri scelgono l'Italia. Purtroppo non sempre ci arrivano con la reale consapevolezza di quello che troveranno, ma con un bagaglio di luoghi comuni e [...]
Regina incontrastata dell’autunno e della Festa di Halloween, la zucca costituisce uno degli ortaggi più versatili che ci sia, prestandosi alla preparazione di ricette sia dolci che [...]
di Frank Rizzuti Il mio piatto del cuore, il mio pasta-confortfood insieme allo spaghetto con il pomodoro SanMarzano e basilico è lo spaghetto con le cime di rape. Mi piace il gioco [...]