Il ragù con manzo e speck è adatto per condire un primo piatto di pasta all’uovo, soprattutto le pappardelle. Sapete tutti che entusiasmo suscita un piatto di pasta di questo [...]
La base è costituita da uova, che possono essere sbattute o meno (in quest'ultimo caso si ha la cosiddetta frittata a occhio di bue). Nel primo caso, all'impasto vengono tipicamente aggiunti [...]
Ho avuto problemi con il mio precedente post.. molte di Voi non vedevano le foto… altre ne vedevano una parte.. e siccome ci tengo particolarmente.. ho voluto aprire un altro post.. speriamo [...]
Che ne dite di uno sfizioso sformato di patate con formaggi e salumi? Nel mio caso la scelta del piatto è stata abbastanza forzata, ma il risultato è stato comunque soddisfacente. Arricchire [...]
Con alcune medicine, la mente si riempie di pensieri interessanti, si concentra su punti specifici e viaggia su binari spesso inesplorati. No, non sono canne, sempre a pensar male. E’ [...]
Una ricetta velocissima, usate: 4 uova, una ricottina da 75gr sgocciolata, 100 gr di spinaci sgocciolati, sale, pepe nero, scaglie di pecorino e un filo di olio. In una padella antiaderente fate [...]
Siete ancora stanche per la fatica di ieri dite la verità!! eh si... dopo aver passato 2 notti fa a cavallo della Vostra scopa a portare doni e/o carbone ai bimbi... vi capisco.. eh si.. vi [...]
Ricettina facilissima e gustosissima per un'aperitivo a casa o un antipastino leggero! Le ho portate a cena a casa di amici e sono andate a ruba ;-)ingredienti:zucchine lunghespeck affettato [...]
La Befana è una vecchinache col sacco si fa chinamangia arance e beve vinoporta i doni ad un bambinoPoi all'alba si nascondesopra i monti o tra le ondee ritorna un [...]
Questa ricetta super gustosa mi è stata fatta assaggiare, e mi è stata data, dalla mia carissima amica Giusy.E' semplicissima, ma dal risultato garantito!!Con queste dosi si possono [...]
Il cren ( rafano ) è molto famoso in Veneto, un tempo tutte le famiglie di contadini ne possedevano alcune piante.Il rafano è una pianta erbacea perenne di cui si usa la radice, che viene [...]
Il mondo del vino sovrasta quello della birra per articolazione aromatica, prezzi e sensibilità spazio-temporale ma c’è un vantaggio indiscutibile della birra che capirebbe anche un [...]
Dopo gli eccessi del periodo natalizio c'è la voglia di qualcosa di leggero ma senza rinunciare al gusto: il piatto che vi presento oggi coniuga alla perfezione queste due [...]
In questi giorni sto facendo un pò di pulizia...dentro casa, dentro il blog, dentro me...ho voglia di rinnovamento, di cambiamenti, di cose belle, pulite e nuove.Ancora non so cosa farò, ma mi [...]
Buongiornooooo! Oggi qui c'è una meravigliosa giornata di sole, e per nulla fredda! Mi sto godendo la casetta, mi sto riposando, ieri sono anche andata in giro per negozi visto che i saldi [...]
E dopo gli avanzi di pasta è la volta del pane. Sia dopo il periodo festivo che anche no, ci si può ritrovare in casa grandi quantità di pane raffermo che non sapremmo come utilizzare [...]
...della Genny! Eh sì, perché è stata lei a lanciare il contest più avvincente del momento: "Aggiungi un blogger a tavola", dove l'idea di fondo è celebrare le affinità tra blogger. [...]
L’antipasto di speck con le mele è un piatto veloce e facile da preparare che fa anche un bell’effetto visivo se composto bene. Gli ingredienti sono il salume e la frutta: [...]
Polpette, frittate, pizze farcite, caponata e macedonia. Ecco qualche soluzione per uscire con onore dall’impasse degli avanzi natalizi (e quelli che seguiranno). Perché se sulle tavole [...]
E buongiorno a tutti! Passato bene il natale? Presi tutti un paio di chili con la sola cena della Vigilia ed il solo pranzo di Natale? Bene, tutto nella norma allora. Ma non è ancora finita. [...]
Secondo le stime della Coldiretti nove italiani su dieci festeggiano il Natale 2010 a casa con i menù tradizionali. Ecco i piatti tipici sulle tavole degli italiani presentati Regione per [...]
Nove italiani su dieci trascorreranno la vigilia e il pranzo di Natale 2010 a casa con i propri parenti e amici, spendendo complessivamente di 2,8 miliardi di euro per gustare soprattutto i [...]
Ormai ci siamo!La spesa è fatta, il menù è deciso, il vino in fresco....e ci si accorge che manca "un qualcosa in più" da dare assieme all'aperitivo.Ecco allora una ricetta veloce veloce e [...]
Ebbene si. Chi non mangia tortellini in brodo il giorno di Natale, cosa mangia? C'è chi prepara i famosi "pasticci" con carne e besciamella o totalmente vegetariani, c'è chi mangia ravioli [...]
Se preferisci, per realizzare questo piatto, puoi scegliere anche altri formati di pasta, sia corti sia lunghi.Prova, per esempio, con rigatoni, conchiglie, maccheroncini e penne, oppure con [...]