Il danubio è una classica preparazione che non può mancare in un blog di cucina. E cosi, stamattina, appena sveglia, mi sono messa all'opera. Sono giorni in cui, finalmente, riesco a trovare [...]
PRIMO: riso ai carciofi SECONDO: tacchino allo speckDOLCE: tiramisù allo yogurt DA PROVARE: pitoni
PRIMO:tagliolini ai gamberetti SECONDO: scaloppine allo speckDOLCE: pasticciotti alle mandorle DA PROVARE: cotolette di formaggio
PRIMO: riso al cavolfiore SECONDO: petti di pollo allo speckDOLCE: biscotti di pasta di mandorle DA PROVARE: panelle
E poco alla volta anche il mese di febbraio sta giungendo al suo termine. Non so voi, ma nonostante le condizioni metereologiche avverse, ho proprio voglia di sapori freschi e leggeri che mi [...]
Ta daaaa… eccomi a voi con una delle ricette dedicate al contest sul burro 1889 salato. Avevo promesso a Roberto Gracci, fedelissimo lettore di Un tocco di zenzero, di pubblicare la sua [...]
Credo che lo yogurt sia l’ingrediente perfetto per preparare delle salse sfiziose da accompagnare a molti piatti leggeri per ravvivarli e renderli un pò più stuzzicanti. Daltronde quale [...]
Fagottini di verdure x 4 1 rotolo di pasta briseé 250 gr di verdura (porri, spinaci, zucchini ecc.) 100 gr di ricotta sale & pepe 4 uova sode olio evo 1 tuorlo d'uovo Rassodare [...]
Ci sono posti che meritano tempo. Posti a cui non basta una volta, forse neanche due, e che alla terza ancora li senti solo sussurrare. Posti introversi con cui è difficile entrare in sintonia. [...]
Mi sono resa conto che piatti come quello che vi propongo oggi sono piuttosto ricorrenti nella mia cucina e quindi anche nel blog. Mi piace molto cucinare carne e pesce in umido accompagnati da [...]
I pizzoccheri sono un formato di pasta tipico della Valtellina simile a delle mini tagliatelle e fatti con la farina di grano saraceno. Vengono solitamente preparati con patate, verza e tanto [...]
Un antipasto semplice da preparare – ma abbastanza sostanzioso da poter costituire anche un secondo, se volete – è quello degli involtini di prosciutto crudo con patate e taleggio. Potete [...]
Ingredienti per 4 persone: 400 g di piselli sgranati, 100 g di speck, 50 g di burro,1 cipollina, brodo, sale e pepe. Preparazione: Versare il burro in un tegame e lasciarlo sciogliere. Farvi [...]
Ingredienti per 4 persone:1 kg di spinaci già puliti150 g di speck affettato spesso25 g di farina1 bicchiere e mezzo di latte40 g di pecorino fresco50 g di burrosale, pepePer la salsa:2 uova2 [...]
Questo è un altro dei piatti forti della cucina della nostra mamma, diciamo pure che è famosa per questa gustosissima torta rustica che ormai non manca mai a tavola durante le feste!!! Con [...]
Pranzo da asporto per l’ufficio? Un piatto che possa andare bene per un aperitivo in casa? Una festa con tanti invitati affamati? Il piatto ideale per queste occasione è la pasta fredda o [...]
Ingredienti per 4 persone400 gr di pasta (in questo caso ho usato le farfalle)8 zucchine medie1 unica fetta di speck spessa, da due etticipollaoliosalepepepanna per la cucina e brandy a [...]
INGREDIENTI350 g di farina350 ml di latte120 ml di olio d'oliva3 uova1 bustina di lievito per torte salate3 cucchiai di parmigiano grattugiato80 g di speck80 g di prosciutto cotto50 g di [...]
specialità: Vari tipi di pane di segale tradizionale dell`Alto Adige, Strudel originale artigianale, Brezel freschi, Speck stagionato 8 mesi (IGP), filetto di maiale affumicato, salsiccia [...]
La ricetta di questa zuppa è semplicissima e adatta a queste sere in cui il freddo ancora ci tiene compagnia!ZUPPA DI LENTICCHIE di CASTELLUCCIO E SPECK CROCCANTEIngredienti per 2 [...]
la quiche mi porta indietro nel tempo, a Napoli...ad una vicina leggermente insopportabile!!! però devo dire spassosissima...parlava un'ora intera senza prendere fiato e quello che [...]
Nella valle più a nord-est del Trentino Alto Adige, l’Alta Pusteria, troviamo una delle versini della cucina delle Dolomiti. Una cucina estremamente variegata, che cambia personalità di [...]
Bucatini patate e speck Ingredienti - 400 g di bucatini - 250 g di patate - 100 g di speck in una fetta unica - 150 g di baccalà già ammollato - 30 g di farina - 40 g di [...]
ehm...il maritno sta ancora ridendo! ricetta per due:3 patate piccole circa 250/300 grfarina circa 150 gr (metà semola metà farina 00)un pizzico di sale30 gr di burro100 gr di speck in una [...]
Brulica di solitudine il posto dove ci fermiamo, è un sabato fiacco. Ma ci piace è accogliente, caldo e familiare. Magari l’esterno confonde: il piazzale grande e comodo per il parcheggio, [...]