Questa è una ricetta tipica campana con la quale si prepara una buonissima torta salata. Da non confondere con il più noto Casatiello , la torta salata Danubio presenta anche una variante [...]
Un piatto leggero, gustoso ed estivo: le zucchine al pesce spada. Si tratta di una ricetta preparata con il bimby, nella quale il nostro fidato robot da cucina avrà ben poco da fare. Il suo [...]
Anche oggi ricetta al volo...anzi trattandosi di un primo piatto "al salto"!!!La pasta che ho utlizzato fa parte della linea integrale di La Fabbriaca della pasta di Gragnano.....anche questa, [...]
Capitolo infine appassionante quello degli abbinamenti con le bevande. Qui il gioco diventa ancora più intrigante anche perché un buon panino, più ancora di un buon piatto, vuole un sorso di [...]
Vino Enoteca Le Cantine dei Dogi - Tovagliolo Creativitavola - Posate Villa d'Este HomeBuongiorno e buon lunedì! sbaglio o qualcuno è già in ferie? io sono ancora qua fino a fine luglio [...]
Non conoscendo una parola di tedesco, la lettura dell’etichetta di un vino prodotto in Germania o in Austria è per me un enigma irrisolvibile. Devo ricorrere all’esperienza di amici [...]
Alle 17.30 'L'Italia prende forma' in piazza Secondo Risorgimento. Da Caserta due pizzaioli per la 'Pizza dell'Altopiano' dedicata all'Unità d'Italia.Vicenza, 1 luglio 2011 - Sarà [...]
La Valle Isarco, in Alto Adige, è ormai da quasi 40 anni pioniera in Italia di un'offerta sistematica e organizzata di turismo enogastronomico di qualità.Forte di una vocazione plurisecolare [...]
RISOTTO CROCCANTE AGLI ASPARAGI (dosi valide per 2 persone)Ingredienti:140 gr. di riso; 200 gr. di asparagi; 1/2 cipolla; una noce di burro; 1/2 bicchiere di vino bianco; 100 gr. di speck a [...]
Dal profondo Sud al Nord Est inoltrato; dalla calda e mediterranea Puglia all’affascinante terra montuosa di confine, il Trentino Alto Adige; insomma da Bari a Trento, attraverso un panino che [...]
Questa settimana mi piace "altoatesinizzare" ;-) Ho cominciato con i kaki-age dell'MTC e adesso tocca ad una manciata di foglioline verdi! Quasi quasi ci potrei fare una rubrica ;-). In realtà [...]
INGREDIENTI500 g di pasta sfoglia120 g di speck180 g scamorza affumicata50 g di parmigiano grattugiato1 uovo6 foglie di basilicosalepepePreparazioneUngete una teglia rettangolare di circa 35 x [...]
Anche oggi un primo piatto e anche oggi sarà la pasta la regina della nostra ricetta. Prepariamo insieme la pasta con rucola, panna e prosciutto: una ricetta facile facile da realizzare in [...]
Buongiorno a tutti i miei lettori! Amo l’ora dell’aperitivo; un avvenimento informale e divertente… il tavolino, del buon vino o un cocktail analcolico, un piatto pieno di stuzzichini [...]
Guido Crosetto, sottosegretario alla Difesa, ha dato del bollito al Ministro dell’Economia Giulio Tremonti nella trasmissione “Un giorno da pecora”, il giorno dopo aver [...]
Buongiorno... cosa vedono i miei occhi stampati sulle temperature odierne.. previsti 35° su Roma??!!??ossignur.. per fortuna che io me ne so al fresco qui in ufficio.. c'è da morire.. [...]
Il cren – o barbaforte – è la radice di una pianta che spesso viene confusa con il rafano. La radice di cren è piccantissima ed è utilizzata soprattutto in Europa centrosettentrionale. [...]
L’Aquila si è insediata nel cuore quand’era ancora intatta grazie alla mia dolce metà, una vestina con vissuto e indole berlinesi. Oggi l’Aquila va camminata, per riconoscere e non [...]
Che mi piaccia da morire preparare gl happy hours, non è una novità.....qui ne potete trovare un esempio.....in cui mi sono parecchio sbizzarrita!Questa volta ho fatto una cosa molto più [...]
Il calzone è una di quelle preparazioni che difficilmente prendo al ristorante o in pizzeria. Da buona napoletana di solito lo ordino a Napoli, piuttosto, ma tanto anche a Torino se lo ordina [...]
Una ricetta fresca per questi giorni d’estate? Cosa ne pensate di un bel piatto freddo? Oggi prepariamo l’insalata di riso con pollo e uva, una ricetta raffinata facile da preparare e [...]
La mousse al tonno è proprio un classico dei classici quando si parla di antipasti ed è inutile dire che come spesso succede Benedetta Parodi nel suo Cotto e Mangiato tratta proprio queste [...]
Continuano le insalate fresche.....magari di pollo, piatto completo e molto nutriente. Oggi non vi farò perdere tempo in chiacchiere, scappo ad organizzarmi per il fine settimana. Cosa c'è di [...]
Ingredienti per 4 persone: 1 rotolo di pasta sfoglia, meglio se rettangolare. 4 wurstel con ripieno al formaggio 80gr di speck a fette sottili 100gr di spinaci surgelati (o erbette o coste o [...]
Gli involtini sono uno dei piatti tipici di Messina, da noi si fanno di carne e di pesce ripieni di pan grattato condito, ma alle volte è bello anche giocare con le cose ed ecco dei [...]