Perché in fondo non mi occupo solo di cibo, ma nella vita reale fo anche tutt’altro, per esempio nel fine settimana ero impegnata come servizio stampa del Comando Aeronautica Militare di [...]
Avevo un formato nuovo di pasta da provare e allora sono stata spinta a provare un nuovo condimento. Unico problema: accontentare tutta la famiglia! Il gusto doveva essere deciso: allora [...]
Tagliate lo speck a pezzetti e fatelo rosolare in padella per qualche minuto in una padella con un po' di olio.Disponete la farina sulla spianatoia, mettevi un pizzico di sale e un cucchiaino di [...]
Ogni anno in questo periodo entro in crisi per via della fine dell’estate, dico sempre che l‘autunno non mi piace ma poi quando arriva e man mano che mi ci abituo lo apprezzo. Amo [...]
Eccoci qui ! Curiosando qua e là mi sono accorta che mancava questa ricetta dei Knoedel tirolesi (canederli, in Alto Adige), che normalmente sono fatti con cipolle, prezzemolo e speck più uova [...]
Io adoro mangiare e adoro cucinare, rifuggo il cibo triste einsapore. Il piatto che vi presento oggi, è un piatto che sipresenta bene, capace di appagare la vista e, soprattutto, è buono, [...]
Nel 1919, mentre l’influenza spagnola mieteva più vittime della Grande Guerra, i trattati di pace assegnavano il Sudtirolo all’Italia. A conti fatti, spostare il confine al [...]
Un’altra ricetta di girelle di pizza diversa da quella della volta scorsa, più veloce nella preparazione (due ore e mezza compresa la cottura), merito anche del caldo che ancora persiste e [...]
La fine dell'estate è sempre accompagnata da un po' di nostalgia, soprattutto nel momento in cui si percepisce che le giornate si abbreviano, che le ombre si allungano...Non che non mi piaccia [...]
La carne di tacchino mi piace molto, è una carne leggera, secondo me molto versatile, ricca di proteine nobili e di aminoacidi, è povera di grassi e ha un buon contenuto di ferro. La [...]
Rigorosamente servita con nuvole di panna,questa torta e' una tipicita' in Germania!Allora adesso vi racconto come ho "incontrato" questa ricetta:mio marito e' tedesco,ha passato tutta la sua [...]
Buongiorno a tutti, come state? io sono in giro per alcuni giorni per cui non riesco a passare dai vostri blog per un pò ma appena possibile recupererò tutto, non temete. Le mie ricette [...]
Sciogliere il lievito in un bicchiere con 200 ml di acqua tiepida.Setacciare la farina sul piano da lavoro, aggiungere un po' di sale, mescolare bene poi fare la fonte, versare al centro [...]
INGREDIENTI300 g di farina 0200 g di speck a dadini15 g di lievito di birra100 g di burro20 g di zuccherosalePreparazione
Mi ricordo ancora l’espressione di beota e immensa felicità di quel povero turista tedesco che si aggirava con fare sperduto tra gli scaffali del supermercato alla ricerca della “crème [...]
Ricettina sciuè sciuè. Ovvero veloce, rapida e sana. Per chi, come me, sta vivendo un settembre "da incubo". Il tempo per cucinare è sempre meno, le mie settimane "si sono localizzate" a [...]
In una radiosa giornata di tanto tempo fa un napoletano inventò la salsa di pomodoro. Da quel giorno la nostra vita ha preso tutt’altro sapore. Cosa c’è di meglio di un bel piatto [...]
Buongiorno e buon inizio settimana!!! State bene?? Io mi godo l'ultima settimana prima dell'inizio della scuola (da noi si parte il 19), una mezz'oretta di sonno in più, la casa ancora [...]
Una cosa che mi ha sempre affascinato dei ristoranti, delle stuben, degli alberghi, delle Ciase di montagna è il voler sempre affiancare al nome dell'azienda, il nome della famiglia. Quasi a [...]
L’attrazione che spesso si prova per la cucina etnica può derivare da diversi fattori. Si può restare affascinati, per esempio dal forte uso delle spezie che spesso colorano i piatti [...]
Zuppa di cereali, fagioli e speck 300 gr. di cereali misti (orzo perlato, farro, miglio) e fagioli secchi* 250 gr. di minestrone surgelato 50 gr. di speck 50 gr. di lardo di Colonnata sale [...]
Lo Champignon è un fungo coltivato buono, nutriente, leggero e facile da preparare e - cosa che non guasta - economico. E' ottimo anche crudo, da mangiare in insalata. Perché non provare [...]
L’ho già detto: a Sud di Milano, valicata la tangenziale, ogni chilometro fa un anno nella scala del tempo. In soli 35 torniamo alla metà degli anni settanta. Il che significa lampadine [...]
Settembre è periodo di vendemmia, e allora tutti a caccia di appuntamenti enogastronomici su e giù per lo Stivale con Oltre la Lepre (perché non andiamo in giro solo per mangiare) 1) Per [...]
INGREDIENTI350 g di pasta tipo penne150 g di speck1 mazzetto di rucola100 g di grana in scaglielimonesaleolio pepe PreparazioneCuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente e [...]