Cosa fare quando ancora oggi sentiamo affermazioni del genere? Ovvio: trattare male chi dice sciocchezze a cuor leggero. Se non esistesse il Covid allora vivremmo tutti tranquilli, i morti [...]
Oggi una ricetta dolce golosissima. Ho fatto la schiaccia all’uva fragola. Il termine schiaccia è l’abbreviazione di schiacciata o di focaccia. Viene anche utilizzato ciaccia. [...]
Eccomi oggi con una ricettina che ci accompagna dolcemente per mano verso la stagione autunnale con i suoi primi freddi: vellutata di patate al latte al profumo di salvia con quenelles di [...]
Dopo il tour estivo nelle località di mare più belle della Campania, “Gusto Italia in tour” giunge in Basilicata, nel centro storico di Potenza. Il villaggio del gusto itinerante, [...]
Per me l’estate non è ancora finita ed ho voluto fare una torta senza cottura nel forno. Quella che normalmente viene chiamata no bake cake. Di fatto si sfruttano dei buoni biscotti e si [...]
È polemica nei confronti di un bar di Milano, reo di aver postato un cartello sessista e di dubbio gusto in cui sostanzialmente si offrivano chupiti gratis in cambio di una sbirciatina al seno [...]
Il frico è il piatto della tradizione icona del Friuli Venezia Giulia. Una ricetta a base di formaggio e patate, semplice e gustosa, le cui origini risalgono al Maestro Martino. Il cuoco [...]
Oggi si avvia la settimana con una ricetta che piace molto ai bambini e che pure io adoravo a quella età. Chi di voi si ricorda di aver mangiato a merenda a scuola le schiacciatine alzi la [...]
Mercoledì 23 settembre, alle 19.30, il Visionario presenterà la versione restaurata da Rai Teche. comunicato stampa del 17 settembre 2020 con preghiera di [...]
Il vino, in Italia, vince premi per le nostre bottiglie, le nostre vigne e le nostre eccellenze anche nel campo del diritto. L’OIV, l’Organisation International de le Vigne et du [...]
Raro che una ricetta animi tanto il confronto tra gli addetti ai lavori quanto la carbonara. Guanciale o pancetta? Pasta lunga o corta? Pecorino o parmigiano? Tuorli o uova intere? E la cosa che [...]
Val Badia Experience. Esperienze. Questi termini – experience/experienze – vengono utilizzati un po’ troppo spesso, dagli uffici stampa, dal marketing, inflazionando ciò [...]
L’occasione di incontro con Alice Paillard in una Milano ancora timorosa post Covid è stato profondo e interessante perchè ci ha permesso di fare ancora una celebrazione per la 2012 in [...]
Sembra che l’estate non voglia finire ed in questi giorni a Milano fa molto caldo, non so se anche da voi è la stessa cosa. Viste le alte temperature ho fatto una insalata di cous cous [...]
Ecco Contea. Un format nuovo che intreccia cultura, storia ed enogastromia di un territorio. “Contea. Profumi di cultura europea” si svolgerà durante il periodo in cui [...]
Il Ristorante firmato Farmacia del Cambio al Mercato Centrale Torino, ovvero la bottega chiamata letteralmente “Il Ristorante“, a cura di Matteo Baronetto, versione tradizionale-pop [...]
Il caffè espresso ha il suo marchio di qualità “IEI Approved Product” promosso dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) con l’obiettivo di valorizzare l’intera [...]
Oggi vi propongo un altro primo alternativo davvero interessante (almeno a mio parere): grano saraceno decorticato al cavolo nero con caprino e nocciole tostate. Se ieri vi ho proposto il burger [...]
Un’estate tutt’altro che “dolce” questa del 2020, che a oggi è una delle annate più negative per gli apicoltori. Ma in Sardegna il dramma potrebbe addirittura rivelarsi [...]
Continua a fare danni alle coltivazioni di kiwi in tutta Italia quella che viene chiamata la “morìa dei kiwi“, ma di cui si conosce pochissimo. Un vero e proprio nemico invisibile [...]
Oggi vi propongo un primo alternativo, molto facile da preparare, sano e gustoso: burger di quinoa con feta, spinaci e fiocchi d’avena. Gli ingredienti sono basici, reperibili senza [...]
Per celebrare i 160 anni di attività di Campari, il MISE ha emesso un apposito francobollo denominato “160 ani di Campari”, facente parte della serie “Le Eccellenze del [...]
La cacio e pepe è una delle paste che ci ha fatto davvero impazzire negli anni. È una delle paste romane, oltre a carbonara, gricia e amatriciana; e noi ne andiamo matti! Peccato che, [...]
Ecco una idea molto semplice di torta morbida per la prima colazione per la ripresa della “normalità”. I figlio iniziano ad andare a scuola, se siete fortunati, e ci vuole un giusto [...]
Guida Michelin Italia 2021: arriverà con tutte le sue stelle il 25 aprile. Nonostante tutto. Nonostante la crisi seguita al lockdown che ha coinvolto, e ancora lo sta facendo, numerosi [...]