Continua la saga della carne equina mentre l’Italia si sveglia ingovernabile e osserva il nuovo che avanza. Intanto, contrappasso alle cattive notizie, abbiamo cercato (e trovato), [...]
Dal prossimo 5 marzo ha inizio la seconda parte dei corsi di cucina organizzati dal Grand Hotel Parker’s di Napoli. I corsi si svolgeranno ogni martedi dalle 16.00 alle 18.30. Questo [...]
(Di Antonella Orsini) Il caffè sulla terrazza del Grand Hotel Parkers è sempre un caffè speciale, oggi lo è ancora di più perché sono seduta di fronte al mio Maestro, lo Chef Vincenzo [...]
La campagna elettorale vi è rimasta sullo stomaco? Se vi può consolare, sappiate che non siete gli unici. In attesa di conoscere il verdetto delle urne e il relativo vincitore, dedichiamoci [...]
I canederli sono una ricetta tipica del SudTirolo: si tratta di un piatto unico molto famoso, anche fuori dai confini tirolesi. Un piatto decisamente ricco e ideale per la stagione invernale, [...]
Un piatto semplice ma gradevole al palato. Io ho usato la pasta al kamut con alga spirulina ma si può utilizzare qualunque tipo di pasta. Ingredienti per 2 persone pasta ca 200 g [...]
Che io sia un'amante indiscussa della cucina indiana, di tutte le sue derivazioni, dei suoi profumi, colori e spezie è assodato. Lo dimostra il fatto che prenoto regolarmente il mio [...]
Pirofiline da forno Le CreusetNello scorso post la Simo decantava le bellezze della Toscana, dei suoi luoghi di mare, della sua campagna, delle città d'arte....non dimentichiamoci però che le [...]
Le sottocosce di tacchino sono un'ottima carne, se vi capita compratele in quanto con questa parte del tacchino potete eseguire diverse ricette, oggi vediamo come preparare le sottocosce di [...]
Qualche giorno fa abbiamo visto cosa mangiare prima di andare in palestra oggi invece andiamo a scoprire cosa consumare dopo l’allenamento. Quello dell’alimentazione dopo la [...]
La magica arte della disossatura è il primo elemento che compone il confezionamento di carni ripiene, il piatto importante, consumato il giorno della festa, che mette alla prova l’abilità [...]
Le polpette sono un secondo che a casa mia va sempre alla grande, ma non mi è sempre possibile prepararle da me. Quelle in vendita già pronte sono un'ottima alternativa. Oggi vi propongo delle [...]
Adoro la "ciccia" la mangerei in continuazione, se potessi. Pensate che mio babbo, quando ero piccina e mi vedeva mangiare con gusto la mia braciola, anzi le mie braciole, mi sorrideva e mi [...]
Altra domanda che sono in molti a porsi è “cosa mangiare a pranzo per non ingrassare?” Domanda da un milione di dollari o meglio la domanda della quale tutti sappiamo la risposta [...]
Scene di famiglia in un interno: Moglie/Mamma (con tono amorevole): "Domenica tradizionale, oggi! Roastbeef e patate al forno!"(Silenzio)Moglie/Mamma (con tono persuasivo): "Beh, ma non [...]
Il mio lievito madre oramai avrà fatto il suo 5 anno di età. E lo feci tanto per provare convinta che non mi sarebbe riuscito. Gloriosamente invece mi accompagna nelle mie panificazioni. [...]
Omogeneizzato di Carne - dai 6 MesiIngredienti:6 etti di carne magra (pollo, tacchino, manzo, vitello ecc.), 200 g di acqua, 40 g di olio evoPreparazione:Lavare la carne e tagliarla a [...]
Scomparsa? si, un pochino. Il 2013 mi ha portato tante novità: il lavoro innanzitutto (per fortuna!!!), e da due settimane anche il nido per Lorenzino. Siamo in pieno inserimento e in pieno [...]
Il sapore e' solo uno dei componenti che va a formare il gusto.Le nostre papille sono sensibili ai cinque sapori fondamentali:salato,aspro,dolce,amaro e umami.I recettori del sapore mandano i [...]
Dopo lo spezzatino di tacchino con piselli e couscous posto un altro goloso secondo a base di tacchino. In questa ricetta la carne viene marinata con le foglie d'alloro, la scorza ed il [...]
Quando ho letto “Cose che sembrano piacere a tutti e che io, puah, mai e poi mai“, post su antipatie, incompatibilità e ripugnanze per le cose che mangiamo, mi sono subito chiesta, [...]
Mi piace taaaanto il pollo, ma, ehm....ci credete se vi dico che è la prima volta che ne cucino uno intero?!Ahahahaha, sembra una barzelletta e qualcuno dirà pure vergognati...ma è la [...]
Simonetta S: Cosa c'è dentro un Cordon Bleu?Teresa C. : Perché il Cordon Bleu si chiama cosi?Andrea G: Perché ai bambini piacciono i Cordon Bleu?Quando andiamo al supermercato insieme alle [...]
Libiam libiamo, ne’ lieti calici, che la bellezza infiora; e la fuggevol fuggevol’ora s’inebrii a voluttà. Salute! Mi sembra doveroso iniziare con il celebre brindisi in [...]