di Andrea Docimo Non sono soltanto la grande accoglienza, la meravigliosa baia di Marina del Cantone a Nerano, il caleidoscopio di sensazioni che si gode/vive al tramonto sulla spiaggia, quando [...]
di Andrea Docimo Durante la mia ultima visita a Taverna del Capitano a Marina del Cantone, provando la cucina di Alfonso Caputo, ho avuto modo di pensare ad un abbinamento cibo-birra [...]
La bistecca è un piatto semplice? Nient’affatto. Semplice è casomai rovinare un buon taglio di carne, mentre non è da tutti ottenere una bistecca morbida e succosa dentro, ma [...]
D’accordo, questa sarà anche l’edizione numero 15, ma se avete pensato di saltare Festa a Vico 2017 perché temete l’effetto “minestra riscaldata”, ci dispiace, [...]
di Tiziano Terracciano Siamo ad Acerra, a quattro passi dalla prima uscita dell’Asse Mediano, in uno dei tasselli essenziali che vanno a comporre il puzzle enogastronomico della città. Il [...]
Il Campionato della Pizza 2017 è una produzione Dissapore con Molino Dallagiovanna e Clai Salumi. Se volete informazioni sullo svolgimento delle sfide cercatele in questo post. Taverna Gourmet [...]
La pizza è sempre con te. T’accompagna nel tablet, ti sorride dall’iPhone, ti ricopre di like, ti attira nella chat, t’inchioda a WhatsApp. Se ne parla troppo, i lettori [...]
Taverna del Capitano Piazza delle Sirene, 10, 80061 Nerano NA Tel. 081 808 1028 Inizia la stagione, tutti a Nerano, lì dove finisce la strada. Già, perché qui inizia il mare e non c’è [...]
Si terrà mercoledì 26 aprile alle ore 12, presso la spiaggia di Marina del Cantone a Nerano, l’anteprima di “Pasta in spiaggia”, l’iniziativa organizzata dal Consorzio [...]
A Nord le Alpi, a Sud il sole e il mare, in mezzo le grandi città d’arte. Contando su questi capisaldi, il turismo italiano vive di rendita e, malgrado più di qualche flessione dovuta a [...]
A volte in Basilicata si ha la sensazione di utilizzare il senso della vista per la prima volta. Quando compaiono i calanchi e scompaiono le case, quando riappaiono le coste e spuntano le [...]
Una cena interamente dedicata ai formaggi. Ce ne saranno di tutti i tipi: stagionati e non, morbidi e duri, delicati e puzzoni, erborinati e cremosi, italiani, francesi, ma non solo. Quando? [...]
di Andrea Docimo Del Maritozzo di Mosca vi ho già parlato qui e, proprio nel corpo dell’articolo, parlando delle esperienze lavorative di Andrea Impero (chef del ristorante), ho raccontato [...]
Presentato nella sede della Camera di Commercio di Trieste Ternum 2017. Appuntamento il 31 marzo 2017 a Portopiccolo Pavillon a Sistiana con l’Associazione dei Viticoltori del Carso per [...]
Da quando la cucina del Cilento è uscita dalle case ormai non c’è più scampo! È questa la sorte di una cucina che per anni si è tramandata grazie soprattutto al saper fare delle donne in [...]
di Andrea Docimo L’aurea aetas gastronomica casertana è in piena fioritura: i locali ormai vetusti vengono rimodernati ed ampliati, ne sorgono di altri nuovi e scintillanti, si rafforzano i [...]
Tante volte mi sono trovato a spiegare come il sistema-vino non tenga conto delle realtà dei piccoli vignaioli. Finalmente qualcosa si muove. Dal basso. Mettendo da parte divisioni e [...]
Non chiedete ad un abruzzese quale sia la migliore cucina d’Italia perché “come l’Abruzzo non ce n’è!”, figuriamoci chiedere una lista di validi ristoranti sparsi lungo l’intera [...]
di Maria Grazia Viscito Cosa fa il bravo marito che vuole fare una sorpresa? Ti impegna in un dialogo che va più o meno così. “Domenica ti porto fuori a pranzo!” “Dove?” “Non te lo [...]
di Enrico Malgi La maestra e l’allievo. Il mare e la campagna. E poi legumi famosi come i ceci di Cicerale a confronto con una leguminosa antica, rara, minimale e allevata soltanto localmente: [...]
Sembra proprio che voi, come noi del resto, si debba ripassare presto da Orsone, il ristorante di Joe e Lidia Bastianich a Gagliano di Cividale del Friuli, che si è appena rifatto il look dopo [...]
Joe e Lidia Bastianich, ristoratori con all’attivo più di trenta locali nel mondo, presentano la nuova veste di Orsone, il loro unico ristorante in Italia fortemente voluto in Friuli [...]
Fulvio Iacuzzo appartiene alla categoria degli osti veri. Di coloro, cioè, che dell’oste hanno lo spirito, il senso dell’ospitalità e anche il physique du rôle. Da circa un trentennio nel [...]
Il Pigneto a Roma non è più il Tor Pignattara di una volta, abitato da giovani sfaccendati e residenti storici. A un certo punto è diventato il posto dove i creativi dovevano abitare, [...]