Un primo d’autunno con i sapori del nord, ma che soddisferà ogni palato Il primo fresco ci spinge a riaprire i ricettari autunnali e a mettere nel carrello della spesa i prodotti che questa [...]
Fino a qualche decennio fa, il mondo dei celiaci era costituito da invididui incompresi (non solo scientificamente), emarginati e per niente soddisfatti: enormi erano le problematiche salutari [...]
Vediamo oggi un primo piatto della tradizione italiana rigorosamente vegetariano, che preserva l’autenticità del sapore. Se avete fretta ma volete preparare un primo piatto semplice e [...]
I funghi al forno rappresentano uno di quei contorni semplici e veloci da preparare adatti per accompagnare secondi piatti a base di carne. Sono ideali nel caso in cui si abbiano tra gli [...]
Il pesce spada è uno dei pesci più apprezzati: è ricco di proprietà nutritive di tutto rispetto, è povero di grassi, ha un sapore particolarmente delicato ed è ideale anche per i bambini, [...]
La ricetta di oggi, cari amici, è in linea con quello che sempre più sta diventando il mio modo di concepire la cucina, una cucina basata su ingredienti semplici, facilmente reperibili, ma [...]
La pasta con i funghi e i gamberetti è un classico primo piatto che piace sempre a tutti. Perfetto per ogni occasione, possiamo realizzare questo primo piatto con diversi formati di pasta, sia [...]
IL CASTELLO "DEL" MARCHESIDopo vent’anni trascorsi a Erbusco, in Franciacorta, Gualtiero Marchesi corona il sogno di gestire in prima persona un albergo e un ristorante. Un ritorno al mestiere [...]
La zucca candita è un modo molto gustoso e particolare di mangiare questo ortaggio, proponendo poi questi canditi in tantissime ricette di dolci squisiti. Si possono anche conservare in [...]
Cominciare la settimana in bellezza con una focaccia che arriva dalla Francia. Voglia di vacanza? Difficoltà ad adattarsi alla nuova stagione autunnale che sta per iniziare? E se al posto del [...]
Oggi vi presento una ricetta nuova anche per me. Nuova nel senso che non avevo mai provato le melanzare rosse di Rotonda, e per questo devo ringraziare IoChef, che mi ha permesso di [...]
Ritengo che il miglior metodo di cottura per gustare al meglio i totani sia decisamente quello con la griglia. Ritengo altresì che a volte non sia necessario chissà quale condimento per poter [...]
In pieno periodo di produzione di conserve casalinghe potevo io non dedicarmi alla preparazione delle prugne sciroppate in casa? Assolutamente no, quindi complice il fatto di averne ricevute in [...]
Tra i lati positivi dell’autunno c’è sicuramente il poter godere dei suoi gustosi frutti, primo fra tutti la zucca. Io la adoro letteralmente utilizzandola indistintamente per la [...]
Era li da più di un mese, non l'avevo ancora incignataRegalo di compleanno della mia amica Mapi. E' arrivata impacchettata come fosse un quadro.Che strano, pensavo mentre scartavo l'involucro, [...]
Per la verità, arrabbiata e puttanesca sono due sughi per la pasta molto simili tra loro. Come potrete osservare, la differenza risiede nella presenza o meno dei capperi e nell’aroma [...]
Il prossimo 28 settembre 2013 lo splendido scenario dell'Arena di Verona farà da vetrina ad Opera on Ice, l'evento interamente dedicato al connubio tra l'Opera ed il pattinaggio sul ghiaccio. [...]
un condimento molto semplice e veloce per una pasta davvero gustosissima reso prezioso dalla presenza dei funghi realizzata con gli spaghetti è un ottimo piatto da realizzare con [...]
[Oleandro] Carissimi lettori dopo qualche settimana di riposo e di vacanza sono tornata Sono stata in compagnia di amici e parenti ed ho passato momenti meravigliosi , ma come si sa bisogna [...]
Indicazioni per preparare la versione ufficiale della torta basca. Il gâteau basque (etxeko biskotxa, letteralmente biscotto casalingo) è un dolce tradizionale della provincia di Labourd, nei [...]
Oggi, domenica 15 settembre, alle 19 a Coriano sarà inaugurato il monumento che Lino Dainese, d'accordo con Paolo e Rossella Simoncelli, ha voluto dedicare alla memoria del pilota Marco [...]
Tutto ha inizio un pomeriggio a lavoro, con una voglia irrefrenabile di cioccolato, ma non cioccolatino, di un dolce ricco anche piccolo fatto di cioccolato e burro. Ne sarebbe bastato un [...]
La tradizione vuole che in Portogallo esistano 366 ricette a base di baccalà (o bacalhau, in portoghese), una per ogni giorno dell’anno, compresi anche quelli bisestili. Non è difficile [...]
Anticipo d'autunno sui tetti di casa...............Ritorno a scrivere, sperando di essere più costante, ma ultimamente eventi svariati e diciamocelo pure, non troppo felici, mi tengono lontana [...]
I carciofi, detti pulitori delle arterie, hanno proprietà depurative e diuretiche, ottimi nelle diete dimagranti. Insomma un’ortaggio che non deve mai mancare nella nostra dieta. Crudo, [...]