Uno dei ristoranti che offrono cucina pugliese, o meglio, del Salento a Milano si chiama Grape, sottotitolo Cucina Salentina. Un dehors, una saletta soppalcata, bancone bar all’ingresso, [...]
C’è quel periodo magico, tra ottobre e novembre, in cui sono disponibili in cucina tartufo bianco, porcini, zucca, broccoli, cavoli, porri, castagne, cachi. E le ostriche ricominciano a [...]
Mariella Belloni Lunedi 17 settembre, a Torino, inaugurazione ufficiale dei nuovi locali A pochi passi dall’ubicazione storica di Corso San Maurizio, il Mago dà il via a [...]
Virgilio Pronzati Lunedi 17 settembre, a Torino, inaugurazione ufficiale dei nuovi locali Cambia sede il celebre ristorante torinese di Marcello Trentini A pochi passi dall’ubicazione [...]
Indice Sebbene oggi siamo abituati a trovare facilmente qualsiasi prodotto ortofrutticolo in tutti i periodi dell’anno, sappiamo bene che, come consigliano gli esperti in nutrizione, è [...]
Esistono tanti modi per raccontare un territorio: attraverso le sue bellezze artistiche, i suoi paesaggi, la sua cultura e anche attraverso i suoi vini. Sì, perché l’assaggio di un buon [...]
È il gran giorno! Per raccontarvi il meeting degli Amici Gourmet nel ristorante Agli Amici della piccola frazione di Godia, in quel di Udine, utilizziamo le parole che ci hanno accolto, vergate [...]
di Enrico Malgi Ad Otranto, bella cittadina salentina affacciata sul mare Adriatico nonché il versante più orientale della Penisola Italiana con Punta Palascia, ci torno sempre molto [...]
NELLA VIGNA DI SARAH, I DESIDERI SI AVVERANO: NASCE IL CONSORZIO #BIO PER UN PROSECCO ECO SOSTENIBILE. Vendemmia sotto la luna: un invito irresistibile per noi di qbquantobasta, che ben [...]
Il New York Times ha pubblicato una guida turistica delle Dolomiti all’interno della decennale rubrica di viaggi 36 Hours, che offre consigli a chi ha poche ore da dedicare alla visita di una [...]
Dal 21 al 23 settembre 2018 si svolge la 61° edizione della manifestazione enogastronomica nata per celebrare la fine del lavoro dei campi e della vendemmia. Tra gli appuntamenti più attesi, [...]
Scampagnata estiva nella terra del Franciacorta, quella che in una calda giornata di giugno ha portato gli Amici Gourmet e noi del team di Viaggiatore Gourmet all’Albereta di Erbusco, il [...]
È finita con un invito da parte dell’Unione Europea –che di suo può far poco perché la pesca delle capesante è regolata a livello nazionale– nel grande classico delle risse [...]
Mariella Belloni Dai formaggi alla birra, un tour tra gli artigiani del gusto trentino ai Ledro Mountain Chalets Mettere piede in quella piccola corte di legno descritta dall’ideale [...]
L’obiettivo, per i promotori della protesta nata spontaneamente sui social, era rendere pubblico il fatto che Catania è un “porto aperto”. Così si sono presentati in tanti [...]
Mariella Belloni Saranno 5 i carri allegorici che si sfideranno per conquistare il 61° trofeo della Festa dell’Uva di Verla di Giovo Anche quest’anno la tradizionale [...]
Virgilio Pronzati Nella Città del Vino, la festa della vendemmia e il Palio nazionale della botte Degustazione vini, visite ai vigneti e cena nelle corti dei sapori con musica, teatro [...]
di Andrea Petrini Elisabetta Foradori è dal 1984, anno in cui ha preso in mano le redini dell’azienda, che sta cambiando la storia del vino trentino e, forse, anche di quello italiano. [...]
The Starring Nights, l’esclusivo ciclo di eventi che dalla scorsa estate ha portato Roberto Balgisi, chef del Gazebo Restaurant, a duettare con importanti nomi della [...]
Ad agosto, malghe e caseifici invitano a conoscere da vicino la produzione di Asiago DOP Prodotto della Montagna, patrimonio unico di biodiversità. Il formaggio Asiago deve il [...]
Il fascino delle stelle e un buon calice di vino trentino sono l’abbinamento ideale per la notte di San Lorenzo, mentresi ammira l’incantevole scenario delle Dolomiti da Madonna di [...]
Massiccia presenza di viticoltori per la tradizionale giornata dedicata all’agricoltura biologica.1000 ettari di vigneto in Trentino. Focus con oltre 300 viticoltori sulle sperimentazioni [...]
Le recensioni di Dissapore non si fermano, neanche ad agosto. Non sia mai che qualcuno di voi, nel bel mezzo del calore stordente, stabilisca dove andare a mangiare in base ai suggerimenti di [...]
Piccola e dolce tipologia di frutta secca, la noce bleggiana si produce in un'area circoscritta nella provincia di Trento. Vediamone caratteristiche e storia.
Mariella Belloni Massiccia presenza di viticoltori oggi per la tradizionale giornata dedicata all’agricoltura biologica Non più solo un settore di nicchia o di moda. Il [...]