Mariella Belloni Diploma del vignaiolo, taglio dei grappoli, pigiatura ‘vintage’; ma anche vinoterapia post-vendemmia, cernita di uva-cult come quella per l’Amarone, [...]
C'è nel Veneto un affettuoso rispetto per il vino, considerato bevanda evangelica, alimento completo per la vita umana, insieme al pane. E i Veneti, ancestralmente religiosissimi, credono [...]
Per la verità prima che il callido Lo Cascio me ne parlasse – e mi facesse provare – al Prime Uve Invitational, io il reverse searing manco sapevo cosa fosse. Come credo una buona [...]
Oltre 200 fra enologi, agronomi, viticoltori e rappresentanti di istituzioni, organizzazioni professionali, associazioni e consorzi DOC del Friuli Venezia Giulia si sono ritrovati giovedi 24 [...]
Voi, trent’anni fa, di cosa vi occupavate? Troppo piccoli per, abbastanza grandi da, oppure da qualche parte nei pensieri di? Per i tempi geologici è un spazio temporale infinitesimale. [...]
Mandrarossa è la chiara e autentica espressione di una Sicilia del vino nuova e diversa, grazie a una intensa attività di sperimentazione in vigna, interpreta questo suo territorio in modo [...]
Qui nella mia zona, si mangia la ciaccia con l'uvetta, quella con lo zucchero spolverato sopra, si trova tutto l'anno dai fornai, a volte anche in pasticceria, più spesso la faccio in casa, è [...]
ΦΤΙΑΧΝΩ ΣΥΚΟΜΕΛΟ (ΠΕΤΙΜΕΖΙ ΑΠΟ ΣΥΚΑ)Το φετεινό, πολύ ζεστό καλοκαίρι, δεν άφησε βέβαια ανεπηρέαστα τα [...]
Scommette sui nuovi talenti La Locanda del Notaio, l’hotel e ristorante di Pellio Intelvi che già negli anni passati aveva visto crescere e maturare nelle sue cucine Sara Preceruti, altra [...]
Che ci faccio dentro un’automobile sotto lo scoppio del sole delle prime ore pomeridiane nel giorno più caldo da quando esistono le rilevazioni meteo? Qualcuno a pranzo mi ha parlato di [...]
Mariella Belloni Quest'anno sarà Sabbionara di Avio ad ospitare l'atteso weekend dal sapore medioevale ricco di momenti dedicati agli amanti del vino, iniziative coinvolgenti e [...]
Otto vini e altrettante aziende della Riviera Friulana premiate. Il Presidente del Consorzio Aquileia Rabino “i risultati della Selezione riflettono un aumento della qualità dei [...]
Otto vini e altrettante aziende della Riviera Friulana premiate. Il Presidente del Consorzio Aquileia Rabino “i risultati della Selezione riflettono un aumento della qualità dei [...]
Cheese 2017 è un’opportunità unica per i cheese addicted di assaggiare formaggi, squisiti e talvolta particolari, provenienti da ogni parte del mondo e da ogni regione [...]
E' nata “The WineHunter Award”: per la prima volta quest’anno la selezione di Helmuth Köcher, presidente e fondatore del Merano WineFestival, diventa una vera e propria guida [...]
Da mezza ligure per me la focaccia è solo esclusivamente salata, mentre la restante metà piemontese ha scoperto quella dolce, coperta di zucchero appiccicoso che, in stagione si ricopre anche [...]
Ogni tanto capita di fare il punto davanti allo specchio e cercando di mettere su carta il Chi Siamo – non i nomi ma le identità e il profilo in vino – serve un po’ di sano [...]
La marcia in più del Sannio è l’abitudine alla cooperazione e alla solidarietà. Prima, mezzo secolo fa, le cantine sociali furono costituite proprio per non essere in balia dei mediatori di [...]
Massimo Zanichelli ha presentato da Vinodromo, enoteca con mescita e piccola cucina di Milano, la sua nuova espressione letteraria Effervescenze. Storie e interpreti di vini vivi, edito da [...]
Quando iniziare lo svezzamento? Tutti i genitori si sono posti questa domanda, trovandosi in quel momento fatidico: decidere, o meglio capire, se il proprio bambino è pronto ad alimentarsi con [...]
In questa torta profumi d’autunno si incontrano molti protagonisti della stagione autunnale: le mele, l’uva, la frutta secca e le spezie. Il profumo che sprigiona ricorda proprio [...]
Cantina Terlano ha presentato, la sua nuova rarità Terlaner 1991. Ottenuta dalla cuvée di pinot bianco, chardonnay e sauvignon blanc rappresenta la straordinaria longevità dei vini della [...]
Idea per un dolce da colazione o merenda? Questa crostata all'uva, facile da fare e bella da presentare.
Ieri si è cominciato a raccogliere qualche grappolo. Inutile ricordare che il 19 agosto nei Castelli di Jesi fino a qualche anno fa era impensabile vendemmiare. Nemmeno si facevano le [...]
Assoenologi Friuli Venezia Giulia propone la consueta riunione tecnica in preparazione alla Vendemmia 2017. L’incontro, curato dal Consigliere Assoenologi Roberto Marcolini, ha lo scopo di [...]