Mariella Belloni Attesa anche quest'anno per la sfida tra Città del Vino per conquistare un posto nella finale del 10 settembre a San Gusmè, in provincia di Siena. Dieci le [...]
“Questa terra è magica”. Non a caso Madonna ha trascorso ferragosto nell’incantevole valle d’Itria, in Puglia, scegliendo, beata lei, l’hotel di recente incoronato come il più bello [...]
Anno domini 1663: un pensieroso ma risoluto Arnaud de Pontac è a tavola nella sua villa bordolese. Sta aspettando il figlio, l’erede della sua grande fortuna di nobile togato, forse [...]
Petto di anatra con uva bianca Il petto di anatra con uva bianca è un secondo piatto gustoso adatto a piccole e grandi occasioni. A fine estate l’uva è di stagione e cucinare [...]
Il gelato per me è sempre stato un affare molto serio. In fatto di gusti sono sempre stata sicura e per anni il mio cono ha accolto solo il colore bianco, con l'eccezione di qualche [...]
In queste giornate di mare, fatte di creme solari, asciugamani bagnati e capelli annodati dal sale, i pensieri volano verso le riflessioni più disparate. Un esempio tra tanti: oggetti del [...]
AAA! Attenzione! Questa volta abbiamo voluto strafare e vi offriamo una promozione del valore di 100 - cento- euro! Grazie a un accordo con il MIB Trieste School of Management due lettori [...]
L’Hotel La Palma di Capri è una delle strutture più antiche dell’Isola: prima del turismo d’élite, prima delle mode, prima dell’arrivo di VIP e magnati russi, le sue pareti bianche e [...]
La cantina di Scansano sfida la siccità e gioca d’anticipo, dando il via alla raccolta di notte. Sono state notti intense quelle di questi primi giorni di agosto per la famiglia Terenzi – [...]
Uva: ciunchese, San Nicola, Falaghina Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio I premi sono soddisfazioni, indicano comunque che si è fatto un buon lavoro. [...]
Cosa mi piace bere durante le serate estive?Un buon bicchiere di Prosecco fresco.Oggi vi voglio parlare di Mionetto.Ottenuto da uve selezionate provenienti da una zona storicamente vocata alla [...]
[...]
Le reginelle alle vongole sono un primo piatto particolare e sfizioso in cui la pasta viene condita con un sughetto a base di uvetta, pinoli, acciughe, zafferano e poi vongole e cavolfiore, [...]
Siete anche voi come me dei wine lover , dei veri appassionati del mondo del vino ? Vi segnalo un evento straordinario “La Grande Festa del Vino” che è senza dubbio tra i più grandi eventi [...]
Estate, melanzane, Sicilia: oggi prepariamo la ricetta delle barchette di pasta con le melanzane alla siciliana. Lo so, non è un sillogismo, ma nel mio cuore questo è un trittico che [...]
Oggi vi racconto di una bella collaborazione che mi ha dato la possibilità di avvicinarmi a una patologia tanto diffusa, di cui si sente tanto parlare, ma in realtà non si sa [...]
La qualità dall'uva al bicchiere. E' stato questo il messaggio che ha voluto trasmettere questo evento estivo, organizzato dal Comune di Capriva con il Sindaco Daniele Sergon e i suoi [...]
Un grande vino bianco a tutto pasto, caratterizzante, capace di segnare il territorio irpino più di ogni altro vitigno a nostro giudizio. La 2016 in queste prime battute sembra metterlo in pole [...]
di Enrico Malgi E se il rosato salentino da uve di negroamaro diventasse patrimonio immateriale dell’Unesco? Di primo acchito può sembrare un’utopia, ma a pensarci bene le condizioni ideali [...]
Tra le molte cose che sono emerse chiacchierando in vigna con Stefano Papetti una mi ha colpito più di altre: la sua straordinaria consapevolezza di essere di passaggio. Di essere una piccola [...]
Ne sentiamo sempre parlare e sappiamo che fa bene alla pelle e al raffreddore, ma cos’è la vitamina C, quali sono i suoi benefici, come accorgerci se ne siamo carenti e, soprattutto, in [...]
Il Sannio è la riserva vitivinicola della Campania: sono davvero poche le aziende della altre province che non producono Falanghina o che non fanno shopping di uve. Il motivo è facile da [...]
Mariella Belloni Sabbionara di Avio, culla del meraviglioso Castello di Avio, propone un weekend dal sapore medioevale tra corti gastronomiche, degustazioni guidate, visite nei vigneti, [...]
Alla richiesta della redazione di Dissapore (“scriviamo di errori e cereali?”) mi sono entusiasmato immaginando scorpacciate di barrette al cioccolato o di corn flakes. Entusiasmo [...]
Lo sapevate che nella cantina dell’azienda agricola Skerk, sul Carso triestino, una botola nasconde l’ingresso a un abisso naturale che scende nelle viscere della terra a oltre 150 metri di [...]