Risultati: 784 per valle-daosta
IL FORTE DI BARD - Valle d'Aosta

IL FORTE DI BARD - Valle d'Aosta

Tra i luoghi da non perdere viaggiando  e curiosando per l’Italia c’è sicuramente il Forte di Bard,  situato all’inizio della Valle d’Aosta arrivando da sud . La sua posizione [...]

tags : fontina brodo pane fonduta liquore caffetteria valdostana formaggio valle d'aosta
dal 15 May 2011 su:
formaggi pane pasta riso alcolici
Le migliori ricette della Cucina Valdostana.

Le migliori ricette della Cucina Valdostana.

VALLE D'AOSTA casearia.Gli antichi menù che si possono reperire negli archivi appartenevano alla gastronomia dei ceti più alti e non rispecchiano quindi le abitudini del popolo legate agli [...]

tags : maiale segale bianco ricette ortaggi ricetta romana forno noce vin
dal 3 April 2011 su:
carne e pesce alcolici ricetta

Pinot Noir Valle d’Aosta Doc 2009 Azienda Les Crêtes

Un’altra conferma dall’Azienda Vitivinicola Les Crêtes, uno splendido e delicato Pinot Nero che attrae con i suoi profumi e incanta al gusto Avevo già parlato in altre due [...]

tags : cerasuolo pinot bianco docg doc vini vitigno vittoria cerasuolo di vittoria pinot grigio
dal 22 March 2011 su:
vino alcolici pane pasta riso

Il Golosario su iPhone

Redazione di TigullioVino.it Esce per iPhone la versione Universal de IL GOLOSARIO-RISTORANTE, la guida del giornalista Paolo Massobrio che viene aggiornata periodicamente e che presenta la [...]

tags : ristorante valle d'aosta
dal 1 March 2011 su:
locali vino

Il nuovo presidente Cervim è Roberto Gaudio

Redazione di TigullioVino.it “Lavoreremo affinché il nostro Centro si consolidi sempre di più come riferimento per la viticoltura eroica” E' Roberto Gaudio il nuovo [...]

tags : viticoltura valle d'aosta
dal 1 March 2011 su:
alcolici vino
Cordon Bleu. La ricetta che piace a grandi e piccini.

Cordon Bleu. La ricetta che piace a grandi e piccini.

Un cordon bleu! La famosa ricetta francese che spesso e volentieri trovate già pronta da cuocere al banco macelleria di qualsiasi supermercato.  Non sarebbe meglio farsi le cose da sole, [...]

tags : ricetta vitello asiago panino pollo burro fontina milanese friggere formaggio
dal 1 February 2011 su:
formaggi carne e pesce ricetta
Francia contro Italia in Giappone

Francia contro Italia in Giappone

Poche persone conoscono il vino italiano (e straniero) in modo tanto approfondito quanto l’illustre esperto giapponese Isao Miyajima. Isao è vissuto per molti anni nel nostro paese, e ora, [...]

tags : trebbiano sauvignon vino nobile di montepulciano chianti barolo barbaresco vermentino montepulciano soave bianco
dal 25 January 2011 su:
vino alcolici locali

L’Atlante delle donne dell’agricoltura. In testa Molise, Campania, Valle d’Aosta e Friuli

Supportare le Amministrazioni responsabili dei Piani di Sviluppo Rurale per la programmazione 2007-2013 e quanti impegnati a sviluppare, monitorare e valutare politiche sul territorio [...]

tags : molise
dal 7 January 2011 su:
vino

Vini d’alta quota dalla Sicilia alle Dolomiti passando per la Grecia, su Business People di gennaio in edicola

In pieno inverno come siamo, è facile lasciarsi andare alle fantasie evocate dalle montagne, dalla sua idea di purezza, di maestosità, di naturalità incontaminata. Su Business People in [...]

tags : nebbiolo gamay riesling sforzato cantina chardonnay pinot igt sfursat vin
dal 3 January 2011 su:
vino alcolici locali

Da Papillon una guida ai ristoranti solo per iPad

Redazione di TigullioVino.it La guida I Ristoranti del Golosario 2011 è una realtà, ma - segno dei tempi - è stata concepita solo per iPad. Contiene oltre 2.000 segnalazioni [...]

tags : valle d'aosta
dal 21 December 2010 su:
vino

Un paesino incantato

Ecco qualche foto del nostro paesino incantato in Valle d'Aosta, dove andiamo a rigenerarci appena possiamo. Lo si raggiunge soltanto in funivia ed è sempre un'avventura... I nostri amici mi [...]

tags : valle d'aosta
dal 14 December 2010 su:
vino
Tegole valdostane e Caffè mandolà. Un dolce perfetto per concludere il pranzo di Natale.

Tegole valdostane e Caffè mandolà. Un dolce perfetto per concludere il pranzo di Natale.

I biscotti si sa, sono i protagonisti del Natale. In tutte le regioni italiane c’è una ricetta speciale, di  biscotti tipici delle feste, da mangiare in compagnia di parenti e amici [...]

tags : ricette dolci burro ricetta calorie bollitura biscotto liquore valdostana
dal 11 December 2010 su:
ricetta locali formaggi
Guida alle guide dei ristoranti 2011 con verdetto

Guida alle guide dei ristoranti 2011 con verdetto

Alluvionati di guide ai ristoranti nell’anno del Signore 2010, abbiamo sentito irrefrenabile l’esigenza di compilare una guida alle guide, attenzione: con verdetto. Euro 15.40 + [...]

tags : salumi pergola birra zona pub mica gambero osteria ristorante ministeriale
dal 7 December 2010 su:
locali carne e pesce cucina internazionale

Friesenkekse - Biscotti natalizi speziati

Sono in partenza per la montagna: per il ponte di Sant'Ambrogio e dell'Immacolata andiamo nel nostro paesino incantato della Valle d'Aosta raggiungibile solo con la funivia. Lì non ho modo di [...]

tags : burro noce bio forno farina ingredienti ricettina zucchero valle d'aosta
dal 4 December 2010 su:
ricetta carne e pesce

Il Fumin della Valle d’Aosta

Foto di Francesco Sisti Valle d’Aosta, incantata regione di montagna. Camosci, stambecchi, Alpi e castelli rendono l’immagine di questo luogo ricco di suggestioni e i vini della Valle [...]

tags : syrah pinot merlot gamay cantina nebbiolo chardonnay vini doc china
dal 24 November 2010 su:
alcolici vino locali

Report Enolaboratorio: il Fumin della Valle d’Aosta

di Adele Chiagano Valle d’Aosta, incantata regione di montagna. Camosci, stambecchi, Alpi e castelli rendono l’immagine di questo luogo ricco di suggestioni e i vini della Valle d’Aosta la [...]

tags : vini
dal 24 November 2010 su:
vino

Dubutta la XIX edizione della GuidaCriticaGolosa al Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta

Debutta per il 19° anno la GuidaCriticaGolosa al Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta. Segnalati 1.296 ristoranti, oltre a negozi e produttori di cose buone.Esce l'edizione 2011 della [...]

tags : barbaresco barolo zucca reale caluso acqui asti alba vini menu
dal 22 November 2010 su:
vino locali alcolici
Bignole alla fonduta.

Bignole alla fonduta.

Ingrediente Principale: Gusci di bignole - Fonduta - Prosciutto cotto Ricetta per persone n. 4 [...]

tags : forno farina ricetta fontina latte cuoco dop zona noce burro
dal 18 November 2010 su:
ricetta formaggi carne e pesce
Terre da Vite 2010

Terre da Vite 2010

L’anno scorso Terre di Vite ha avuto luogo al Castello di Levizzano, a pochi chilometri da Modena, e mi era piaciuto molto. Nel venti-dieci nel mio orologio tira aria di soffocamento, e [...]

tags : lambrusco aglianico verdicchio dolcetto chianti ghemme barolo pignoletto gattinara montepulciano
dal 8 November 2010 su:
vino alcolici ricetta

Napoli, 3 novembre. Il Fumin Vigne La Tour all’Enolaboratorio

DIVINOINVIGNA E ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIERS Delegazione di Napoli con il patrocinio di LUCIANO PIGNATARO Wine Blog presentano   Mercoledì 3 Novembre Verticale Valle d’Aosta Fumin Vigne [...]

tags : wine italiana
dal 2 November 2010 su:
alcolici cucina internazionale

Ricetta Zuppa valdostana con verza e fontina… a fette!!!

La zuppa valdostana è un piatto classico della cucina della Valle d’Aosta a base di cavolo verza e fontina che ho sempre sentito nominare e mai cucinato; poi, per caso, ho trovato questa [...]

tags : ricetta fontina classico valdostana
dal 30 October 2010 su:
ricetta formaggi vino

Accademia Italiana della Vite e del Vino: Valle d'Aosta, dalla viticoltura di montagna una ...

Redazione di TigullioVino.it Prié, Petit Rouge, Fumin, Cornalin Mayolet, Vuillermin, Prëmetta: sono i nomi di alcuni dei numerosi vitigni che si coltivano solo in Valle d’Aosta [...]

tags : italiana viticoltura valle d'aosta
dal 25 October 2010 su:
cucina internazionale alcolici vino

Terre di Vite, sabato 13 e domenica 14 Novembre-Castello di Buronzo (Vercelli)

Castello di Buronzo Terre di vite, appuntamento sabato 13 e domenica 14 Novembre 2010 al Castello di Buronzo tra vino, arte e multicultura www.terredivite.it  Degustazioni di vini di alcuni [...]

tags : lambrusco aglianico verdicchio dolcetto chianti ghemme barolo pignoletto gattinara brunello di montalcino
dal 24 October 2010 su:
vino alcolici ricetta
Châtillon: "Sagra del miele e dei suoi derivati", VII edizione

Châtillon: "Sagra del miele e dei suoi derivati", VII edizione

La stretta collaborazione tra l'Assessorato Agricoltura e Risorse naturali, il Comune di Châtillon, il Consorzio Apistico della Valle d'Aosta e la Pro Loco di Châtillon ha dato origine ad [...]

tags : vini dolci valdostana valle d'aosta
dal 21 October 2010 su:
vino locali cucina regionale
Salone del Gusto 2010: la  presentazione di Slow Wine

Salone del Gusto 2010: la presentazione di Slow Wine

Ed ecco che arriva anche la guida Slow Wine 2011, che si presenta come “la guida diversa” rispetto a tutte le altre sul mercato, ed è frutto della “separazione” tra Slow [...]

tags : riesling franciacorta nebbiolo malvasia cesanese barbera montepulciano passito gattinara moscato
dal 20 October 2010 su:
vino alcolici carne e pesce