Risultati: 784 per valle-daosta
Frittelle di mele e zucca gluten free per l'Epifania

Frittelle di mele e zucca gluten free per l'Epifania

L'Epifania  è da sempre  la festa dei bimbi. O meglio dei bimbi  buoni, ma siccome  anche quelli non buoni non esistono (come diceva una  famosa pubblicità negli anni [...]

tags : farina glutine zucca riso mele lievito italiana ingredienti celiachia friggere
dal 4 January 2013 su:
ricetta pane pasta riso frutta verdura
Ristorante Il Balivo – Champoluc (AO)

Ristorante Il Balivo – Champoluc (AO)

Ideale e comodo per chi soggiorna vicino agli impianti di risalita per lo sci alpino, il Balivo è un ristorante che propone cucina tradizionale di qualità in un ambiente caldo e elegante, a [...]

tags : fiorentina frutta gelato salume dolci grana vini zona tomino burro
dal 23 December 2012 su:
locali formaggi cucina regionale

TORTELLONI FRESCHI AL CIOCCOLATO RIPIENI DI RICOTTA, GROVIERA E LARDO D'ARNAD

Vi avevo raccontato un questo post che avevo ricevuto veramente tanto cioccolato da parte di Caffarel per il percorso che racconta il Diario di una Ricetta. La mia ricetta è un piatto [...]

tags : fuoco amaro salato farina ricetta dolci burro secco zucca punta
dal 21 December 2012 su:
ricetta vino carne e pesce
Menù Valdostano

Menù Valdostano

Questo che vi proponiamo è un menù adatto a scaldare le fredde giornate autunnali o invernali e che vi condurrà all’interno della cucina tipica regionale valdostana.  Il nostro menù [...]

tags : passito tomino dop ricetta dessert classico cioccolato valdostana
dal 13 December 2012 su:
vino ricetta formaggi
La polenta con la ricetta base, taragna e concia

La polenta con la ricetta base, taragna e concia

La polenta, piatto a base di acqua e farina di mais, un tempo era cibo dei soli poveri che la mangiavano come unico alimento, spesso anche scondita e senza sale, causando loro, per le forti [...]

tags : funghi farina ricetta fontina fuoco bitto zona mais grano burro
dal 5 December 2012 su:
ricetta formaggi pane pasta riso

Bjork Swedish Brasserie, atmosfere del Nord Europa nel cuore della Valle D’Aosta

Passare dai 35° di Barbados ai 6° di Aosta è stato davvero strano: un paio di giorni prima a visitare il mercato a Bridgetown e il mercoledì a pranzo una bellissima e istruttiva lezione di [...]

tags : svedese
dal 4 December 2012 su:
cucina internazionale
Vacanze Natale 2012: si risparmia con le case-vacanza

Vacanze Natale 2012: si risparmia con le case-vacanza

Anche in tempo di crisi, gli italiani non rinunciano alla settimana bianca, prestando però attenzione al portafogli. Una attenzione che si traduce nella rinuncia a costosi e pretenziosi [...]

tags : italiana
dal 3 December 2012 su:
cucina internazionale
I formaggi della Valle d’Aosta – ONAF Genova

I formaggi della Valle d’Aosta – ONAF Genova

La delegazione di Genova di ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi) organizza, giovedì 22 novembre 2012, presso la Sala Didattica “I Buongustai” di Genova [...]

tags : lardo sala dop arnad fontina alpeggio fonduta superiore
dal 22 November 2012 su:
formaggi vino carne e pesce
Extreme Metodo Classico 2010 e una visita guidata nel Giardino di Cristallo

Extreme Metodo Classico 2010 e una visita guidata nel Giardino di Cristallo

Il Giardino di Cristallo a Padova, a pochi minuti da Padova Est, è una struttura di acciaio e vetro, che ricorda la corolla di un fiore, nata per ospitare la collezione comunale di [...]

tags : cantina fiore monte bianco metodo classico classico italiana
dal 22 November 2012 su:
formaggi vino alcolici
Macchiarossa 2008 Molise Tintilia doc | Voto 87/100

Macchiarossa 2008 Molise Tintilia doc | Voto 87/100

Macchiarossa Tintilia 2008 Cipressi Cantine Cipressi Uva: Tintilia Fascia di prezzo: 16,00-18,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: Acciaio Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 25/30 [...]

tags : pecorino aglianico raboso trebbiano montepulciano merlot falanghina chardonnay doc vitigno
dal 21 November 2012 su:
alcolici vino carne e pesce

Top Ten. I migliori vini dell’Alto Adige dal Merano Wine Festival 2012

Non parlare dei vini altoatesini a Merano, sarebbe come andare in Langhe e non parlare di nebbiolo. Peraltro la massiccia presenza dei produttori della provincia di Bolzano, è un’occasione [...]

tags : riesling pinot cantina lagrein nebbiolo sauvignon passito frutta langhe kerner
dal 16 November 2012 su:
vino alcolici locali

Lasagne: varie ricette (2)

© Riproduzione riservata Lasagne alla Valdostana: Avevo in casa una di quelle lattine di fonduta a base di Fontina della Valle d'Aosta che stava per scadere e l'ho utilizzata per cucinare [...]

tags : sugo porri ricette fontina fonduta
dal 9 November 2012 su:
formaggi pane pasta riso ricetta
Crema di Cogne

Crema di Cogne

Questa deliziosa crema a base di cioccolato e mandorle, è un dessert tipico della Valle d’Aosta, in particolare di Cogne, da cui il nome. La sua preparazione è piuttosto semplice ma [...]

tags : fuoco farina latte dolci etti panna ricetta dessert cioccolato ingredienti
dal 6 November 2012 su:
ricetta dolci locali
Salsicciotti della Valle d'Aosta dal gusto speziato ma al contempo dolce.

Salsicciotti della Valle d'Aosta dal gusto speziato ma al contempo dolce.

Una preparazione a base di carne dal gusto speziato ma al contempo dolce, accompagnata dalla onnipresente fontina.Ingredienti principali: petti di pollo    mortadella  [...]

tags : fuoco burro pollo noce ricetta fontina ingredienti mortadella padella valle d'aosta
dal 6 November 2012 su:
ricetta carne e pesce formaggi
Antiche focacce liguri: la Sciocca (e ufficio che vai, parte II)

Antiche focacce liguri: la Sciocca (e ufficio che vai, parte II)

Ufficio che vai- part twoStesso giorno di questa scena qui, cambiano gli uffici e i personaggi: stavolta, sono da sola (la creatura invoca lo sfinimento da stress e mi abbandona all'uscita della [...]

tags : filone ligure forno fuoco ceci birra farina lievito ingredienti gastronomia
dal 29 October 2012 su:
ricetta pane pasta riso pane e pizza
I vino slow, l’elenco completo 2013 regione per regione

I vino slow, l’elenco completo 2013 regione per regione

Fabio Giavedoni e Giancarlo Gariglio Abruzzo e Molise Cataldi Madonna, Ofena (Aq) – Pecorino, 2010 Cantine Cipressi, San Felice del Molise (Cb) – Molise Tintilia Macchiarossa, 2010 [...]

tags : pecorino arneis barolo cerasuolo franciacorta aglianico bardolino gattinara conero lambrusco
dal 28 October 2012 su:
vino alcolici formaggi
Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina valdostana.

Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina valdostana.

La Valle d'Aosta vanta una varietà e una ricchezza di prodotti che spaziano dai formaggi ai salumi, resi particolarmente saporiti da una stagionatura ad alta quota e particolarmente ventilata [...]

tags : nebbiolo gamay novello latte ricetta dolci ortaggi burro forno romana
dal 25 October 2012 su:
alcolici ricetta frutta verdura

Vini Espresso 2013. Pietracupa migliore dei 10 low cost a meno di 15 €

La mappa dell’eccellenza del vino a tavola secondo la Guida dell’Espresso 2013 la potete consultare al link messo a disposizione dall’editore. Scatti di Gusto prova a [...]

tags : fiano cannonau moscato aglianico vermentino montepulciano soave vini frutta bosco
dal 12 October 2012 su:
vino alcolici carne e pesce
Guida Ristoranti Espresso 2013: i migliori regione per regione

Guida Ristoranti Espresso 2013: i migliori regione per regione

Valle d'Aosta   Piemonte   Liguria   Alto Adige   Trentino   Veneto   Friuli Venezia Giulia   Emilia Romagna   Toscana   Marche   Umbria [...]

tags : molise toscana espresso valle d'aosta
dal 11 October 2012 su:
vino cucina regionale alcolici
Slow Wine 2013. I migliori nebbiolo del freddo: Nord Piemonte, Valtellina e Valle d’Aosta

Slow Wine 2013. I migliori nebbiolo del freddo: Nord Piemonte, Valtellina e Valle d’Aosta

Slow Wine 2013 di Redazione Slow Wine Tre zone in grande spolvero che ci propongono ormai da diversi anni dei vini di altissimo livello qualitativo e di fortissima corrispondenza territoriale [...]

tags : nebbiolo ghemme gattinara cantina wine carema beva zona doc vini
dal 9 October 2012 su:
vino alcolici locali

Le Eccellenze Vini d'Italia 2013 - Espresso

Le Eccellenze della guida Vini d’Italia 2013 dell’Espresso pubblicate non si sa come da Intravino prima della presentazione della guida prevista per giovedì prossimo.Copi & Incollo e ora me [...]

tags : pecorino riesling montepulciano schioppettino nebbiolo franciacorta frappato malvasia vitovska barbera
dal 4 October 2012 su:
vino alcolici formaggi
Vini d’Italia 2013 de L’Epresso | Le Eccellenze in anteprima assoluta

Vini d’Italia 2013 de L’Epresso | Le Eccellenze in anteprima assoluta

Quello che mancava ora c’è. Non so come siamo riusciti ad averle ma ecco le Eccellenze della guida Vini d’Italia 2013 dell’Espresso. In attesa della presentazione ufficiale di [...]

tags : pecorino riesling schioppettino vitovska nebbiolo frappato malvasia franciacorta montepulciano barbera
dal 4 October 2012 su:
vino alcolici formaggi

Guida I Vini d’ Italia 2013 l’Espresso: le 232 eccellenze di Ernesto Gentili e Fabio Rizzari

Fabio Rizzari ed Ernesto Gentili Giunta alla sua dodicesima edizione, la Guida I Vini d’ Italia de l’Espresso è l’ormai consueta fotografia, puntuale e ricca di dettagli, [...]

tags : pecorino primitivo sauvignon gattinara carignano trebbiano vernaccia erbaluce cesanese cannonau
dal 4 October 2012 su:
vino alcolici formaggi

Tre bicchieri Valle d'Aosta - Gambero Rosso 2013

Vallée d'Aoste Chambave Muscat Flétri 2010 La Vrille Vallée d'Aoste Chardonnay Elevé en Fût de Chêne 2011 Anselmet Vallée d'Aoste Chardonnay Cuvée Bois 2010 Les [...]

tags : pinot chardonnay muscat barrique valle d'aosta gambero
dal 21 September 2012 su:
alcolici vino carne e pesce
Challenge Euposia: dal 16 al 18 novembre a Verona

Challenge Euposia: dal 16 al 18 novembre a Verona

Quinta edizione per il Challenge Euposia, la bella manifestazione sugli spumanti Metodo Classico organizzata dalla rivista diretta da Beppe Giuliano. Si terrà al “Parco di Venere” presso [...]

tags : cantina durello franciacorta prosecco metodo classico degustazione lessini cinese vini classico
dal 19 September 2012 su:
vino alcolici cucina internazionale