Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]
Dal 13 gennaio al 17 febbraio, cinque venerdì di cucina, vino, musica e territori narrati da un’attrice. La manifestazione riprenderà poi in estate con altri sette appuntamenti. Ecco tutta [...]
Dal 13 gennaio al 17 febbraio, cinque venerdì di cucina, vino, musica e territori narrati da un'attrice. La manifestazione riprenderà poi in estate con altri sette appuntamenti. Ecco tutta la [...]
23 dicembre, venerdì. Non avete ancora fatto un regalo di Natale. O vi siete limitati, per i troppi impegni, allo stretto indispensabile. Niente panico, potete ancora fare un figurone. Baste [...]
Dal 13 gennaio al 17 febbraio, cinque venerdì di cucina, vino, musica e territori narrati da un'attrice. La manifestazione riprenderà poi in estate con altri sette appuntamenti. Ecco tutta la [...]
SAGITTARIO Fino all’estate vivrete di rendita e vi potrete godere la fortuna accumulata nei mesi precedenti. A partire da giugno, invece, Giove entrerà in opposizione e vi obbligherà a [...]
Giorgio Baro, con il racconto “LE VIGNE DI FRENE’”, ha partecipato al quinto concorso letterario i Villa Petriolo “Wine on the road”. Giorgio Baro scrive di sé:“Sono nato nel 1961 a [...]
Giovedì e venerdì scorso ho partecipato a quelli per me sono stati gli ultimi due eventi a tema food del 2011. Il primo, Eventi Pastiferi, era una cena al ristorante del Radisson Blu es. Hotel [...]
Angelo PerettiHo paura del legno: non avevo mai sentito un produttore di vino dirlo prima. Prima, intendo, di sentire Elio Ottin che lo diceva spiegando il suo vino agli Stati Generali del Pinot [...]
Ed eccoci alla pagina che stavate aspettando tutti: le coppie dello swap. Siete curiosi di vedere il vostro compagno o compagna di gioco??Tra qualche riga lo scoprirete..anche se ( non [...]
Ed eccoci alla pagina che stavate aspettando tutti: le coppie dello swap. Siete curiosi di vedere il vostro compagno o compagna di gioco??Tra qualche riga lo scoprirete..anche se ( non [...]
La Serra d'IvreaSabato 8 ottobre sono partita da Roma per il Piemonte, invitata dal consorzio tutela vini doc Caluso Carema canavese, con altri blogger e appassionati, alla scoperta [...]
Giuseppe Acciaro, di Bologna, ci racconta di sé: “Ho pubblicato racconti e poesie su varie riviste ed antologie (Daemon, Virgole, Inchiostro, Edizioni del Laboratorio, Antologia dei poeti [...]
EIN PROSIT: VITIGNI AUTOCTONI, ASSAGGI E ABBINAMENTI D’AUTORE Organizzata dal Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, la XIII^ edizione di Ein Prosit (Tarvisio e Malborghetto [...]
Golosaria è una rassegna culturale e del gusto promossa da Club di Papillon; una rassegna all’interno della quale si puntano i riflettori sui migliori produttori artigianali d’Italia, [...]
Calato il sipario su Slow Wine 2012, nel tentativo di raccapezzarsi tra chiocciole, bottiglie, monete, grandi vini, vini Slow e chi più ne ha più ne metta, ho intenzione di spendere due parole [...]
In questo post scriverò tutti coloro che si segnano allo swap dai commenti nel post FOOD SWAP 2011 Segnerò tutti coloro che lasceranno un commento al post dello SWAP, ma saranno considerati [...]
Redazione di TigullioVino.it "Aprire una Delegazione in Valle d'Aosta è stata sempre una priorità per la FISAR - dichiara il Presidente Nazionale FISAR Nicola Masiello. La [...]
L'azienda vitivinicolavaldostana si aggiudica l'ultimo riconoscimento della manifestazione con il suo Blanc de Morgex et De La Salle Valle d'Aosta DOP, che si è chiusa oggi a Fiera [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]
Ed ecco le scelte della Guida Vin idel Gambero Rosso 2012 per la puiù importante regione italiana che anche quest’anno ha fatto il pieno Alta Langa Brut Zero Cantina Maestra Ris. 2005 [...]
PiemonteAlta Langa Brut Zero Cantina Maestra Ris. 2005 - Serafino EnricoBarbaresco 2008 - GajaBarbaresco Borgese 2008 - Busso PieroBarbaresco Maria Adelaide 2007 - Rocca BrunoBarbaresco [...]
Il Saint Marcel si presenterà alla prima edizione di Salumi in Villa! L'eccellenza e l'unicità del prosciutto valdostano arrivano in Veneto.Il prosciutto Saint Marcel sarà protagonista [...]
Ecco i 216 riconoscimenti. Con 166 novità rispetto al 2011 di Slowine. "Ecco a voi, la terza e ultima categoria [...]
Ecco a voi, la terza e ultima categoria che Slow Wine dedica al giudizio dei vini: quella dei Vini Slow. Sono le nostre etichette del cuore, per essere molto semplici e per una volta, forse un [...]