De Andrè cantava “ah che bellu ccaffè pure ‘n carcere ‘o sanno fà”, Modugno si spostava a Napoli “ah che bellu cafè sule a napule o sann’fa e nisciuno se [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 1 peperone giallo 1 peperone rosso 250 g di zucchine, piccole e tenere 1 grosso pomodoro maturo 1 spicchio di aglio 1 cipollotto 4 [...]
Questo piatto esisterà da qualche parte ma non l’ho trovato in rete se non in qualche versione improponibile per un meridionale a meno che non stia esalando l’ultimo respiro in [...]
Un menù ligure senza polpo non è un menù ligure, oppure è un menù incompleto.Noi lo proponiamo in moltissime varianti, in insalata, fritto, in umido, nei sughi della pasta, in agrodolce, [...]
Avete presenti quelle ricette molto facili da preparare ma che una volta portate in tavola fanno la loro figura conquistandosi la scena per il loro aspetto invitante? Ecco, il filetto di maiale [...]
Fatta la grigliata di Ferragosto avete (ri)scoperto che vi piace. Da ore state interrogando Google sui segreti del barbecue. Calma. Ve la raduniamo noi una bella manciata di link utili. [...]
"Non c'è che una stagione: l'estate. Tanto bella che le altre le girano attorno. L'autunno la ricorda, l'inverno la invoca, la primavera la invidia e tenta puerilmente di [...]
E per non sbagliare io mi affido sempre "a quelli bravi"!Sapevo di dover preparare una cena marocchina, appena preceduta da una thai, ma quella è roba mia!!! così, come d'abitudine, ho [...]
Odiate zucchine.Tremende e viscide zucchine.Soprattutto quando mi venivano servite bollite insieme a carote e patate perchè avevo mal di pancia...anzi per dirla come la mi mamma "c'ho la [...]
La notizia è ghiotta: l’effetto serra nell’Atlantico ha dimezzato il prezzo delle aragoste. Da cinque dollari la libbra (circa mezzo chilo) di pochi anni fa ai 2,5 di oggi. [...]
Insalata di pollo, peperoni arrostiti e avocado Una insalata di pollo ‘alternativa’, per la quale ho preso spunto da una raccolta di ricette di ‘Alice’: gli ingredienti [...]
Come sapete sto usando il forno Miele, e pian piano scopro nuove funzioni e nuove ricette. Questa volta ho provato a fare il pane naan dal ricettario della dotazione Miele: Vi riporto la ricetta [...]
Dopo il successo delle scorse edizioni, presso la Miele Gallery vengono riproposti tre corsi d’eccellenza: - Gusto Divino: un percorso di degustazione guidato, per pochi [...]
Ciao a tutti, oggi vi propongo una ricetta dal mio archivio perché come sapete finalmente sono al mare. Vi avverto che sto scrivendo dal tablet quindi abbiate pietà perché il [...]
Lo yogurt rappresenta un alimento molto versatile in cucina. Oltre a costituire un ottimo spuntino di metà mattina o metà pomeriggio per chi sia a dieta o meno, può essere utilizzato in [...]
Guardate questa pietanza: non vi fa pensare che potreste anche mettervi a dieta immediatamente e senza rimpianti? Piatto sano e colorato, il salmone con salsa allo yogurt, che io ho deciso di [...]
Oggi andiamo alla scoperta della cucina bulgara. Non molto conosciuta, forse, in Italia, si caratterizza per il fatto di utilizzare molte verdure ed ortaggi (in questa categoria rientra la [...]
Non mi ha scritto una mail e nemmeno un messaggio in chat. Mi ha fatto recapitare una lettera, in un rotolo di carta con tanto di sigillo rosso. Vuole che cucini per lui, per lui solo. Un unico [...]
Quante volte abbiamo sentito dire che la cottura al vapore è salutare? Adesso grazie al forno della nuova linea Inspiration Range Vaporex di Electrolux Rex, è possibile usufruire dei [...]
In questo periodo sto notando dei comportamenti buffi: fino a pochi giorni fa in tanti si lamentavano del freddo, dell'estate che non arrivava e che probabilmente non sarebbe mai arrivata. Ora [...]
Ristorante Le Logge SienaSiena and Stars, Patty, la Confcommercio con Luisella Bartali, l'Osteria Le Logge a Siena. Mescolate questi ingredienti, conditeli con il Jazz e [...]
Buongiorno a tutti, oggi volevo mostrarvi la sezione spezie di P. Breseghello. Sullo shop on line potete trovare diverse miscele selezionate, dalle più classiche come il curry alle più [...]
"La patata dà più forza quando è cotta con la scorza" (antico proverbio del polesine) Una vecchia leggenda narra che i coltivatori di Quinoa (un cereale [...]
La gastronomia libanese è una ricca miscela di diversi prodotti ed ingredienti provenienti dalle diverse regioni libanesi. Olio d’oliva, erbe aromatiche, aglio e limone sono i tipici sapori [...]
Un ottimo piatto da proporre in occasione di una cena formale sono le quenelle di pesce. Secondo piatto decisamente raffinato è l’ideale da preparare in occasione di ricorrenze [...]