Un ottimo piatto da proporre in occasione di una cena formale sono le quenelle di pesce. Secondo piatto decisamente raffinato è l’ideale da preparare in occasione di ricorrenze [...]
La parmigiana a vapore è cotta in un barattolo ermetico, credo che questa cottura valorizza bene gli ingrendienti oltre ad essere molto sana. Al momento dell’apertura questo barattolo ci [...]
tempo di zucchine e tanti modi per fare degli ottimi piattini, mi piace inventarmi e questo piatto è un recupero di pesce cotto al sale (ricetta che trovate qui) ma che ottimo anche se partite [...]
IngredientiUna dose di Pasta per bignè (leggi), 1 uovo, 2 cucchiai di latte, 1 dose di mousse al cioccolato (leggi), crema di cioccolato (leggi), panna montata [...]
Certo che ci vuole una bella faccia tosta a ripresentarsi qui, dopo giorni di assenza, sfoggiando una pagnotta di pane appenna sfornato, come se nel frattempo non fosse arrivato anche il [...]
Un ortaggio versatile e tipicamente estivo: oggi scopriamo le verdissime zucchine Ad alcuni le zucchine sono un ortaggio che resta “indifferente” dato il loro sapore non particolarmente [...]
Quando parliamo di alimentazione sana ci riferiamo alla necessità di assumere determinate sostanze nutritive per combattere e prevenire in maniera efficace determinate patologie molto [...]
P: Lo so già, i tradizionalisti cominceranno a inorridire e a storcere il naso, il tiramisù è uno dei dessert più conosciuti, molti di quelli che cucinano si vantano di farne una versione [...]
Pizza sulla strada delle vacanze, verso il sud. E scene da una pizzeria per molti ancora sconosciuta, Massè a Torre Annunziata. Il nome del locale potrebbe dirvi poco, ma quello del pizzaiolo [...]
Il blog di Fimére, mi affascina sempre per i suoi lievitati meravigliosi e non solo.Questo pane al sesamo è una copia del suo con le dovute varianti, il LM mi da l'opportunità di panificare [...]
Steakhouse non è traducibile, cioè “bisteccheria” non si può sentire. A ben guardare nemmeno steak si può rendere semplicemente con “bistecca”. Diciamo che dai primi del Novecento [...]
LCI1953 POMODORI ALLA GARIBALDI Altra ricettina estiva tratta da La cucina italiana, del 1953. Davvero estiva, estivissima! ghiacciata e piccante! Dovete cominicare scavando e condendo (olio [...]
Un aperitivo, un gelato e a seguire una notte quasi insonne come neanche quella prima della prova orale dell'esame di maturità(all'epoca ero spensierata e innamorata e si sa che questo binomio [...]
Come pulire gli asparagi? Se ve lo siete chiesti almeno una volta nella vita, ma non avete mai ricevuto risposta, dovendo rinunciare ad usare in cucina un ingrediente tanto buono, ecco i nostri [...]
Pochi i brividi per chi scorre la guida ai ristoranti di Milano 2014 appena presentata dal Gambero Rosso. Tre forchette agli stessi ristoranti dell’anno scorso con il ristorante di Ilario [...]
Pochi scossoni al vertice della Guida dei Ristoranti del Gambero Rosso di Milano. Se si esclude il -1 del Pescatore, la fotografia è quella dell’anno scorso con le Tre Forchette [...]
Polpo con patate e prezzemolo Quando arriva l’estate arriva l’insalata di polpo con patate. Un antipasto classico ma che, in porzione più abbondante, è anche un ottimo piatto unico [...]
Dark Chocolate BrowniesSi avvicina il mio compleanno, e come saprà chi mi segue da un po’, non sono una donna difficile in fatto di regali. Non ho mai preteso gioielli (anche se li ho [...]
All’interno di un’alimentazione sana ed equilibrata è importante introdurre quotidianamente una certa quantità di grassi, senza tuttavia eccedere: i grassi sono nutrienti fondamentali, [...]
Ogni settimana, spendo alcuni euro per leggere sull’iPad una nuova guida. Gli hamburger di Londra, i vini Slow, le cose buone, Roma, i vinaini di Firenze, le pasticcerie di Parigi. Ogni [...]
Pirofila quadrata La Porcellana BiancaIn questi giorni nel mio frigo iniziano ad abbondare le zucchine.Con molta gioia, perchè le adoro....i vari orti ne producono in enorme quantità (crescono [...]
Buongiorno! Oggi vi delizio con questi dolcetti chiccosissimi: una base di meringa classica alla francese con un ripieno dolcissimo, cremoso e colorato di crema al burro aromatizzata con [...]
L’ Associazione Italiana Confindustria Alberghi premia l’alta ristorazione che trova sede in altrettanto grandi alberghi con il “Premio Ristorante d’Hotel 2013″ . Si [...]
parliamo sempre di gnocchetti sardi, maloreddus, ma ottimo anche fatto con gnocchetti all'acqua questo piatto vegetariano a tutto sapore molto estivoGnocchetti | maloreddus e [...]
Quando si parla di cipolle rosse si tende ad associarle a quelle, famose, di Tropea. Ed anche in questo caso, quelle utilizzate in questa preparazione sono proprio quelle calabresi. Le cipolle [...]