Questa ricetta è un secondo piatto a base di pesce ricco e gustoso, adatto a tutte le stagioni. Il procedimento è facile anche se necessita di un po' di tempo, ma il risultato finale è [...]
Dopo il felice esordio del gennaio 2012, la settima edizione di Olio Officina Festival sarà di scena a Milano, presso lo storico Palazzo delle Stelline, in corso Magenta 61, proprio in centro [...]
L’abbinamento carne di pollo ed agrumi mi piace molto, ci sono varie ricette nel mio blog con questo abbinamento. Questa volta oltre il succo di clementine, ho aggiunto lo zafferano disciolto [...]
Continua il percorso di purificazione e di ricette leggere dopo il lungo periodo di Natale. Oggi una semplice e genuina vellutata di cime di rapa con pomodorini e patate. I pomodorini vi [...]
Riso, carciofi, mozzarella e Grano Padano, il tutto cotto in forno il tempo di formare una leggera crosticina croccante. Delizioso.Ingredienti:400 g di riso Thaibonnet 8 carciofi1 [...]
Sono finite le feste e bisogna rimettersi in riga, o meglio a dieta perché magari abbiamo messo su qualche chilo di troppo. Come fare senza rinunciare al gusto? Due modi o una settimana di puro [...]
"DA DOMANI dieta""DA DOMANI torno a correre""DA DOMANI non voglio più vedere un bicchiere di Spumante""DA DOMANI mi rimetto in riga""DA DOMANI ricomincia tutto"Le feste sono finite e si torna [...]
Ravioli al salmone affumicato I ravioli al salmone affumicato sono un piatto goloso e raffinato da cucinare anche in occasioni importanti. In questa ricetta ho usato ravioli freschi già pronti [...]
Ricetta tratta da Plenty di Yotam Ottolenghi. Come scrive l'autore il cavolfiore non è tra le verdure molto gradito "nel suo aspetto c'è qualcosa di insulso e malinconico". In realtà il [...]
Per la cena di Capodanno (di cenone non si può parlare perché eravamo solo mio marito ed io, lui per giunta anche ammalato!) abbiamo deciso di preparare i nostri piatti preferiti a base di [...]
Soldi, sesso e rock’n roll... Solitamente gli auguri che ci si scambiano in questi giorni di fine/inizio anno sono più o meno questi. Decisamente l’augurio più simpatico l’ho [...]
Ariete Urano, che lascerà il vostro segno nella primavera del 2018, segnerà la fine di un periodo in cui avete rivoluzionato la vostra vita, nel bene e nel male. L’appoggio di Saturno [...]
Oggi il calendario del cibo Italiano celebra sua maestà il capitone. Simbolo del Natale, il capitone è un alimento che viene consumato esclusivamente nelle due vigilie. Che Natale sarebbe [...]
Siete pronti a compiere un viaggio a 360° nel mondo vegan dal profumo di mare: dagli spaghetti alle “vongole gioiose”, alle crocchette di “pesce felice”, passando per le frittelle [...]
Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore spumante DOCG, prodotto esclusivamente nelle colline di Conegliano Valdobbiadene a partire dal vitigno Glera ha proposto, dopo una presentazione [...]
Perché il buon cibo si può gustare anche cenando o pranzando da soli, proprio come faccio io. Ecco come preparare un buon piatto di spaghetti con colatura di alici, crema di carciofi e crumble [...]
Con gli Amici Gourmet siamo tornati dallo chef friulano, nel suo ristorante in Porta Nuova, a pochi passi dal nuovo centro nevralgico della città, sorto sulle ceneri delle vecchie Varesine. [...]
È la ricetta che ho creato, mi è venuta in mente mentre cucinavo la polenta come di solito. Volevo dare un input in più’ al piatto che più preferisco aggiungendo ingredienti come [...]
Polenta con seppie e piselli La polenta con seppie e piselli è un piatto profumato, colorato e saporito adatto a tutte le vigilie dell’anno. In questa ricetta ho usato delle seppioline [...]
Oggi vi presento una ricetta semplice e di sicuro successo, ideale per il periodo delle feste : le tagliatelle al radicchio di Verona IGP con crema di cozze e gamberi. Alcuni ingredienti li [...]
Quando si parla di tradizione è sempre una grande emozione apprende e diffondere senza mai aggiungere del personale, l'egocentrismo sta distruggendo le tradizioni e il palato di molti fessi. [...]
È una insalata di quinoa con verdura e frutta è fresca, buona, colorata e ideale come piatto unico estivo. Ho deciso di proporre questa ricetta perché è un piatto nato per caso [...]
Queste crespelle con farina di ceci sono un perfetto primo piatto se servite insieme alla vellutata di zucca e patate di cui vi riportiamo la ricetta. [...]
Semplicissima e buonissima. L’insalata di Verza e Tonno è perfetta come contorno, ma anche come piatto unico se accompagnata a qualche grissino integrale o insieme a due/tre fette di [...]
Un modo nuovo e goloso di preparare il cappone per la tavola delle feste. Nella ricetta le indicazioni sono per 4 porzioni, ma ovviamente, come sempre, dipende dall'appetito dei [...]