di Tiziano Terracciano Una dolce che partendo dall’utilizzo della passata di pomodoro e dell’olio extra vergine di oliva si tramuta in una cheesecake che evoca i sapori del famoso [...]
La ricetta del gazpacho con polpo, preparazione gourmet con la quale poter prendere per la gola i propri ospiti, costituisce una allettante proposta per l'antipasto nell'ambito di una [...]
I cocktail al tè e tisane sono sicuramente una delle ultime tendenze del settore, insieme al kombucha e al cheese tea. Lo conferma la terza edizione del concorso nazionale A.B.I Professional [...]
Bruschetta di pane con cicale ed indivia brasata2 fettine di pane casareccio rotondo2 cespi di insalata belga6 pannocchieolio extra vergine di olivaburro salatotrito di erbe : salvia, rosmarino, [...]
Ma quale miele di Manuka antirughe. Quale spirulina dimagrante. Quale cupuaçu che rallegra: a forza di cercare altrove cibi dai sedicenti superpoteri, stavamo per dimenticare i consigli della [...]
La ricetta della peperonata senza pomodoro ci regala un contorno semplice da realizzare e perfetto per accompagnare secondi piatti a base di carne o di pesce: si sposa alla grande anche [...]
FRUIT24, progetto promosso da Apo Conerpo, offre al consumatore consigli utili e informazioni nutrizionali per distribuire frutta e verdura nei vari pasti della giornata e ottenere tutto il [...]
Il romanticismo della Laguna veneziana, la storia senza tempo della Città Eterna, il dinamismo eclettico di Milano… in Italia ogni città ha una sua anima, una caratteristica peculiare che la [...]
Casareccie di nocciole con cicale e fagioliPer 2 persone 300 gr di pannocchie1 cipollotto2 spicchi di agliosedano 1 costalimone un poco di buccia1 cucchiaio di passata di [...]
E’ una torta rustica di forma spirale formata da cordoncini di pasta al vino (ricetta utilizzata per il Calzone di cipolla e olive nere), ripieni di cavolo cappuccio stufato ed aromatizzato da [...]
Era tanto tempo che non realizzavo un po’ di pesto. Oggi ricetta dedicata a questo sugo che adoro. Pesto rosso fatto con pomodorini secchi. Un pesto forte, saporito, arricchito da [...]
La canocia o anche canocchia, viene spesso denominata pannocchia, ma il termine scientifico per identificarla è Squilla Mantis. Si tratta di un crostaceo appartenente alla famiglia degli [...]
Sin alla sua attesissima apertura, anteprima assoluta per l’Italia della prestigiosa compagnia dell’hotellerie di lusso, il Mandarin Oriental si è affermato come uno degli hotel più di [...]
Lo sciopetin è un'erba spontanea primaverile , meglio conosciuta come silene vulgaris . Il nome dialettale di questa erba spontanea varia da località a località, in alcune zone del veneto [...]
Decisamente, quello scorso, un week end da dimenticare...Per sabato mi ero prefissata di fare determinati lavori e poi domenica mattina, con la mia amica Barbara, l’appuntamento al mercatino [...]
Sono dei spaghetti alla chitarra freschi conditi con carciofi romaneschi saltati e insaporiti da ‘nduja e mentuccia. Semplici ed abbastanza veloci.Ingredienti:400 g di spaghetti alla chitarra [...]
Oggi pubblico la seconda ricetta che ho realizzato per la presentazione della nuova campagna 2018 per Cuoriamoci sostenuta da Parmalat. La ricetta è un risotto con salmone cotto in un brodo di [...]
Alessandro Vaudagna è un giovane farmacista torinese col vizietto dei grandi vini. Ha una ottima conoscenza di certe zone e sin troppo pochi peli sulla lingua. [a.m.] Cote d’Or, interno [...]
La pasta con le sarde con la ricetta della Prova del Cuoco porta la firma di Natale Giunta ed è perfetta per un pranzo in tipico stile siciliano. Si tratta della classica pasta con le [...]
Il cavolo Pak Choi conosciuto anche come cavolo cinese è un ortaggio dalle foglie carnose, croccanti simili alla bieta a coste; ha un sapore ed un profumo molto gradevole. Per cucinarlo ho [...]
Sapete cos’hanno in comune l’antica Grecia e il Messico dei Maya, Babilonia e l’India voi che da quasi un mese, al grido di la rivoluzione sarà cucinata sì, ma non dallo [...]
Se immaginate per un attimo l’ora dell’aperitivo vegano, sareste portati a pensare solo a tristi cruditè di verdure, forse qualche patatina fritta, alle volte nei casi più fortunati, [...]
I ravioli con pomodorini canditi una ricetta gustosa e vegetariana. Preparo la pasta ripiena in casa come è stato per questa ricetta dei tortelli alla romagnola, o questa la homemade [...]
E’ una pasta al forno, in questo caso rigatoni, condita con cavolo cappuccio stufato aromatizzato con semi di cumino e papavero, mortadella a dadini e formaggio Stelvio.Ingredienti:400 g di [...]