I risultati del primo semestre 2025 della divisione vino e spiriti di LVMH mostrano ancora un calo sia delle vendite (-8%) che, soprattutto, dei margini di profitto (dal 27% al 20%, dopo aver [...]
Calamari ripieni, ma non i soliti: oggi li faccio come in Costiera e tiro fuori un piatto irresistibile, con tutti i sapori della cucina mediterranea. I calamari ripieni sono un grande classico [...]
Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore. Faranno di sicuro tutti il bis. Le scaloppine sono un piatto semplice e gustoso, perfetto da [...]
I tortini di carne sono talmente buoni che ogni volta dovrai fare doppia dose perché tutti vorranno il bis: non sai come si fanno? La ricetta è più semplice di quanto immagini, ecco tutto il [...]
Il marchio Brilla!, già sinonimo di stile e innovazione nel mondo del Prosecco, amplia la sua offerta presentando il suo primo vino spumante gassificato dealcolato bianco. Un prodotto pensato [...]
Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il piatto finale è un capolavoro e sarà amore fin dal primo assaggio, ecco il procedimento passo per [...]
Niente limone e vino, queste scaloppine sono le più vellutate di sempre ma si fanno con la senape: ecco come realizzarle, non dimenticare il pane per la scarpetta finale! Le scaloppine sono un [...]
Non tutti i vini si possono servire freddi: attenzione a non sbagliare e a non fare brutte figure davanti ai tuoi ospiti. In estate le alte temperature ci fanno venire voglia di consumare acqua [...]
Al primo diffondersi della notizia, a qualcuno al consorzio del Consorzio Tutela Prosecco deve essere venuto un mancamento: a quanto pare a Treviso, per far fronte a un’invasione di topi, si [...]
Se a casa hai degli ospiti per cena, stupiscili con il tortino al pistacchio di Damiano Carrara: cremosità e gusto sono assicurati. Perché una cena o un pranzo tra amici e parenti sia davvero [...]
Non è facile individuare le tendenze dei drink di agosto 2025 in Italia, ma possiamo quantomeno analizzare più da vicino i cocktail che stanno rivoluzionando il mercato dei drink, dando [...]
La prima domanda arriva quasi scontata: ma che cos’è un tuk-tuk? Trattasi del tanto popolare quanto pittoresco veicolo a tre ruote che spesso e volentieri costituisce una frazione importanti [...]
I due grandi vini bianchi italiani sono il Fiano di Avellino e il Verdicchio. Una affermazione che si basa sulla esperienza e soprattutto sulle capacità evolutive che riescono ad esprimere con [...]
Il 28 e 29 luglio si è tenuta in Irpinia, in provincia di Avellino, una zona montuosa ricca di colline fertili, la quinta tappa di “Praesentia, Gusto di Campania. Divina”, il format ideato [...]
Le esportazioni di vino portoghese sono tra le più stabili nel panorama europeo e anche nel 2024 è stato così. Se il totale è cresciuto del 4% per un valore totale di 966 milioni di euro, in [...]
Con le cozze alla sarda di Anna Moroni il successo con gli ospiti è assicurato: con la sua ricetta li stupisco di sicuro. Le cozze sono un ingrediente che non può mancare sulle nostre tavole [...]
Scampi al pepe rosa con verdure tritate Meno famoso e forte di quello nero, il pepe rosa in cucina si può abbinare a tante ricette salate e dolci. Mi piace usarlo perché dà un sapore [...]
Aprire una bottiglia di vino inizia quasi sempre con un gesto: tagliare e strappare la capsula, quel cilindro di stagno, alluminio o plastica che avvolge il collo della bottiglia. A volte invece [...]
di Chiara Giorleo Dopo una lunga serie sulle critiche di vino, il focus si sposta sulla produzione al femminile. Zone di ispirazione, stili produttivi e prospettive: ecco qual è l’approccio [...]
di Luciano Pignataro Se mai un giorno dovessi smettere di scrivere di vino mi piacerebbe essere ricordato per l’unica vera battaglia culturale vinta dopo almeno di due decenni in cui abbiamo [...]
La trippa siciliana è talmente buona che non ti importerà più neanche della dieta: ecco come prepararla con un sughetto da paura che farà impazzire anche i piccoli, la ricetta è facile! [...]
Cornas è un fazzoletto di terra aggrappato al versante occidentale del Rodano, un piccolissimo punto sulla mappa in cui la viticoltura comincia a farsi verticale. Poco più di cento ettari, [...]
Quello che segue è un dialogo all’ordine del giorno tra Alessandro Morichetti e Andrea Gori, un po’ reale un po’ immaginario… Ale – Andre, visto che qualche mese [...]
Certe volte basta davvero poco per trasformare e rendere speciale un semplice toast, con salse deliziose e particolari preparate in casa. Oggi realizziamo insieme questa [...]
La tempistica delle festività Pasquali aiuta le vendite di vino nel secondo trimestre del 2025: secondo i dati forniti da Circana il fatturato è salito del 3% a 724 milioni di euro, portando [...]