Erano anni che desideravo provare questa zuppa, l'avevo scoperta su una vecchia rivista di cucina di mia madre, lo ricordo ancora, era servita in una pagnotta di pane e l'articolo parlava di USA [...]
Finalmente è arrivata l’estate e a Roma siamo anche in pieno ponte di San Pietro e Paolo. Tutti impazienti di abbandonare la città per raggiungere mare e aria fresca almeno >> [...]
Prendete il calendario più brutto che riuscite a pescare nel cassetto della vostra scrivania e impugnate con isterico entusiasmo un pennarello nero dalla punta grossa: è tempo di segnare le [...]
Un classico primo piatto di mare, con vongole veraci e calamari, qui ingentilito da una crema di fiori di zucca e da un tocco di basilico. Procedimento Stufare la cipolla con 2 cucchiai [...]
Un concentratissimo week end trascorso a Venezia, l’occasione è stata la partecipazione, con un mio breve intervento, ad una interessantissima lezione sugli aspetti della comunicazione [...]
ΡΙΖΟΤΟ ΜΕ ΓΑΡΙΔΕΣ ΚΑΙ ΑΧΙΒΑΔΕΣΑκόμη ένα πεντανόστιμο ριζότο με "φρούτα της θάλασσας" : φρέσκιες [...]
Il perfetto menu per una cena estiva non [...]
A fine aprile, sono stata in Molise. Ve lo ricordate? Se volete rinfrescarvi la memoria, leggete qui. Ho visitato Campobbasso e dintorni, conosciuto delle eccellenze enogastronomiche, tra cui [...]
Secondo appuntamento per il mese di giugno con la rubrica regionale dell'Italia nel piatto.Il tema di questo mese è Sagre di pesce e piatti con pescato.La cucina campana ed in [...]
L'appuntamento di oggi dell'Italia nel piatto ha il fine di promuovere i prodotti del mare o dei laghi o fiumi delle nostre regioni.I prodotti ittici non vogliamo che siano il fanalino di coda, [...]
Cosa succede se, a pochi giorni da ferragosto, nel ristorante sul mare di un celebre chef stellato in piena attività, con le … >>
Ma grazie!! Essendo sardo ancora di più!
Ci sono degli angoli di Roma così nascosti che a volte sono conosciuti più dai turisti che dai romani stessi e in uno di questi, appartato, c'è Cuoco e Camicia. Monte Polacco è un [...]
brava 10 …………………
Senza Bimby, Spaghetti alle VongoleIngredienti per 6 persone: 500 gr. spaghettiPer il sugo: 200 gr. pomodorini lavati, 500 gr. vongole fresche. 50 gr. olio di oliva, 50 gr. [...]
Un’opportunità per conoscere e degustare una delle eccellenze dell’agroalimentare regionale è quella offerta dalla manifestazione AQUA on tour, una serie di eventi, organizzati [...]
P: Una ricetta dai gusti estremamente equilibrati ma che non si sciolgono al primo raggio di sole; non fatevi ingannare, è alla portata di tutti, seguite il vostro palato soprattutto nel [...]
Finalmente l'estate e la voglia di andare al mare!!!Buona domenica a tuttiIngredienti per 4 persone:380g di spaghetti quadrati1kg di vongole veraci dell'Adriatico1 peperone rosso1 peperoncino2 [...]
La verità è che questa cena, questo menù dal vero e il pomeriggio di fine maggio trascorso insieme a cucinarlo avremmo voluto passarlo con lei. Perché Angela (Frenda) è una parte viva [...]
Che la Romagna sia famosa per il buon cibo e l'ospitalità è risaputo, ma l'accoglienza e le attenzioni che ho ricevuto all'hotel San Salvador a Igea Marina (Ri) sono davvero al di sopra di [...]
Ecco la secondo proposta per la sfida n° 48 dell'MTChallange del mese di maggio, pasta pummarola e fagioli.Sono un pastajolo dipendente come la stragrande maggioranza degli italiani.Chi [...]
Uno dei frutti dell'orto dal mese di maggio sono sicuramente i fagiolini, detti anche cornetti o tegolini o mangiatutto. Sono dei baccelli immaturi del fagiolo e appartengono alla famiglia delle [...]
“Se Milano avesse il mare sarebbe una piccola Bari”. Vabbè per il momento ci accontentiamo della Darsena e della polizia municipale su gommone, come nei migliori telefilm americani. Si, [...]
Il tema sfida n° 48 del mese di maggio dell'Mtchallange è " 'o spaghetto ca' pummarola ". Noi campani con la pummarola ci facciamo davvero di tutto......, in cucina e in ogni cantina domestica [...]
Guidi piano: che da queste parti la pianurka non fa rima con velocità: non tanto per l’orizzonte sterminato, quanto per il formicolare di vetture, autocarri, autotreni ed autosnodati che [...]