il piatto tipico della tradizione leccese e salentina di questo periodo, ancora oggi come facevano nel passato i contadini in molte famiglie si raccolgono le cicureddhe ( piantine [...]
Il sandwich compie 250 anni, esiste persino il Sandwich Day, che si festeggia il 3 novembre. Dicono che sia venuto al mondo nel 1700 dalla mente perversa di John Montagu, il conte di Sandwich [...]
Ingredienti:1 kg lonza di maiale, 150 gr pancetta affumicata, un tartufo, olio, sale, pepe e burro. Per cominciare incidete il pezzo di lonza in [...]
Dal 17 al 19 novemvbre 2012 al Palazzo del Ghiaccio di Milano con stand e dimostrazioni gastronomiche al barbecue.Il mondo del barbecue unito per amore della buona cucina e del buon vivere [...]
FIRENZE - Si chiama Principe delle delizie e si trova tra via dell'Agnolo e via dei Pepi. Un nome e un locale che dire kitsch e' poco, eppure... Si mangia un ottimo hamburger, [...]
Poche parole oggi...Vi propongo un classico leggermente riveduto nella forma...eheheheheheheheh 2 Involtini di pollo 4 patate medie rosmarino sale olio vino bianco [...]
Capire Krug non è difficile a patto che si decida da subito di entrare nella mentalità e nell’immagine di una Maison costruita attorno al concetto di eccellenza . Nata nel 1843 e da [...]
Pasta ai carciofi e pancetta è un’ottimo primo piatto con un abbinamento perfetto tra il sapore tipico del carciofo e quello stuzzicante della pancetta. Considero i carciofi molto [...]
Parti da Firenze e prendi la strada per la Futa, quella che porta a Bologna, luoghi che una volta venivano battuti da tutti quelli che volevano oltrepassare l’Appennino e che ora sono scelti [...]
Si sa, tutte le cose belle hanno una fine e anche il nostro viaggio gastronomico in giro per l'Italia è giunto al termine. Che dire, sono felice e orgogliosa di essere riuscita a seguire il [...]
© Riproduzione riservataEstate: voglia di mare, piscina, pic-nic, giri in bici o a piedi. A volte preparo delle insalate di pomodori, delle insalate miste, l'insalata di riso, una pasta [...]
Combal Zero di Marina Alaimo L’arrivo al Castello medievale di Rivoli accentua ulteriormente le aspettative verso la cucina di Scabin. Location affascinante e suggestiva, riconosciuta [...]
La terrina di anatra con mela e prugne è un ottimo antipasto o secondo piatto. La polpa d’anatra marinata nell’ Armagnac insieme alla prugne viene frullata in parte con la panna. Prugne [...]
Il Cesanese di Paolo Mazzola Serata particolare quella del 3 novembre presso l’agriturismo La Polledrara di Paliano. 9 Cesanese in degustazione a rappresentare le tre espressioni laziali, [...]
Il sapore di questa quiche e’ reso particolare dalla presenza del pecorino tartufato, che dona una sfumatura aromatica a questa classica preparazione.Se apprezzate questo genere di [...]
Oggi chiudiamo il discorso salumi. Riteniamo che tre puntate (le prime due, sui salami e sul prosciutto e affini, sono rispettivamente qui e qui) siano sufficienti per avervi dato un quadro più [...]
Venerdì 9 novembre i sapori di Belluno sulle note del duo Jacopetti e Ponchiroli. Successo di pubblico alle prime serate. La società di consulenza bellunese: non sono semplici cene, ma un modo [...]
Ingredienti per 4 persone :• 320 gr. di riso vialone nano• 120 gr. di formaggio erborinato Lou Blau • 13 gamberi• 200 gr. di spinacino fresco• 50 gr. di pancetta affettata [...]
Ricordate il post nel quale vi parlavo con grande entusiasmo, del corso seguito presso la scuola di cucina Incontri con lo chef? A distanza di mesi, ancora ricordavo il piacere delle ore [...]
Etangs di Fabrizio Scarpato Ebbene sì, ho aperto un uffico anche qui a Gordes. Ovviamente è un bar, ovviamente si chiama Le Provençal, altrettanto ovviamente vado là a non fare un cazzo. A [...]
Ingredienti per 6 persone: 500 g fagioli borlotti secchi, meglio se di Lamon, 120 g pancetta stufata o affumicata, 2 scalogni (o 1 cipolla), 1 spicchio d’aglio, 250 g di “Munnezzaglia” Le [...]
Prendete il ponte di Ognissanti beneficiato da una bella giornata di sole, aggiungete la voglia di hamburger scolpita nel palato con una permanenza che Mosè se la sognava, condite con il boom [...]
Torta salata di verza e pancetta Ingredienti1 spicchio di aglio20 g burro1 cipolla100 g grana80 g pancetta di maiale460 g pasta sfogliaqb pepeqb sale450 g verzaPreparazioneEliminate [...]
Cavolo, lo ammetto! Questo piatto lo preferisco a quello con le cime di rapa, ostenta femminilità: candido, delicato, piccante. Ingredienti (per 4 persone):500 gr di [...]
La campagna sannita di Paupisi di Mimmo Gagliardi La vita va vissuta con Impeto. Va vissuta con Impeto perché è bella anche quando reca dispiacere. Va vissuta con Impeto per godere di tutto il [...]