La pizza in pala più lunga del mondo misura 38 metri: il nuovo record è stato stabilito ieri 5 settembre a Rivarolo Canavese, provincia di Torino, da sei artigiani che hanno dato forma a una [...]
Le polpette calabresi – che noi abbiamo ribattezzato vrasciole – penso siano uno dei cibi che in famiglia amiamo più di tutti, almeno una volta a settimana le preparo e vanno a ruba, mia [...]
Lodi è vicinissima a Milano, eppure non se ne parla spesso. Del ristorante La Coldana però, avevamo accennato su Scatti di Gusto ai primi segnali di un’Italia a zone, poco più di un anno [...]
E si ricomincia anche con la rubrica Light and Tasty. Passate bene le vacanze? e l'estate è stata di vostro gradimento? La mia è passata in un soffio, qualche giorno al mare a luglio, sbaracco [...]
Nato per dare alloggio a ferrovieri ed artigiani, sopravvissuto alle bombe alleate durante la seconda guerra mondiale per diventare negli ultimi anni ritrovo di giovani e universitari dediti [...]
Sono dei vermicelli conditi con pesto di finocchietto selvatico con l’aggiunta dei filetti di sgombro sott’olio, del limone in conserva (Citrons confits) che dona un sapore [...]
Dall’antipasto al secondo, dal contorno al piatto unico: non c’è una regola (o una scusa) precisa per servire il rosti di patate, il tipico piatto svizzero ormai spopolato anche nel [...]
Oggi vediamo come cucinare la zucca attraverso ricette facili e gustose, partendo dal principio, ovvero: come riconoscere una buona zucca? E come si fa a capire se una zucca è matura? [...]
Un ottimo primo piatto di stagione velocissimo da preparare.Naturalmente con pesce e verdure per il mio piatto unico preferito.Ingredienti (per 2 persone)30 gr di [...]
Tutti ricorderete il nome di Chichibio nella novella del Decamerone di Boccaccio. Chichibio è il protagonista dell’omonima storia e cuoco di Currado Gianfigliazzi, un giovane di origini [...]
Caserecce con pesto, melanzane e pomodori Una tipologia di pasta che adoro indubbiamente sono le caserecce. Le trovo versatili, ottime per trattenere il sugo, belle da vedere. Da anni, [...]
La nostra amica Julia di Passionecooking stuzzica il nostro appetito con un piatto che è in grado di unire alla perfezione la bontà delle verdure alle note speziate del curry… Per divertirsi [...]
E, dopo le vacanze, si ricomincia con L'Italia nel piatto!!!Oggi si parla di "ragù regionali", sughi, condimenti utili a preparare ottime paste asciutte, il piatto italiano per [...]
Pasta con salsiccia, un classico primo all’italiana La pasta con salsiccia e zafferano è un primo piatto tutto sommato classico, sebbene manchi il pomodoro. Il condimento è realizzato con la [...]
Dopo la nostra consueta pausa estiva, riprendiamo le nostre pubblicazioni con le amiche dell'Italia nel Piatto. Il tema che vi proponiamo per questo settembre è tutto dedicato ai ragù [...]
Eccoci a settembre e dopo la pausa estiva torna l'appuntamento con L'Italia nel piatto che questo mese è tutto dedicato ai ragù della nostra tradizione. Si fa presto a dire ragù, ma [...]
Che mondo sarebbe senza dessert? Non il nostro, senza dubbio. Ma non lo diciamo perché siamo dei golosoni, appassionati di pasticceria intenti ad arricchire la nostra rubrica di ricette [...]
Buongiorno, è ancora estate e ho voglia di piatti semplici, freschi ma gustosi! L'avocado ben si sposa con la carne di pollo, da qui questa insalata arricchita con patate e pomodorini e condita [...]
Lo sapevater che c'è anche un'insalata IGP? Scopritene con noi la storia e anche una golosa ricetta diversa dal solito. L'insalata Lusia IGP, che cresce in un terreno ricco di sali [...]
Ingredienti per la pasta:300 gr. di farina 003 uova½ cucchiaino da caffè di sale 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva Bonomo Azienda Agricola Biologicaqualche [...]
Se parliamo di rinascimento della pizza romana e di nuova generazione della scrocchiarella, allora dobbiamo presupporre anche una “vecchia” generazione con il merito di aver spianato la [...]
È ufficialmente la stagione delle canocchie o pannocchie di mare, uno dei crostacei più diffusi nel mare Mediterraneo e, quindi, più presente nella cucina di mare del Belpaese. Il suo [...]
Oggi propongo una ricetta di famiglia, un vero e proprio mix di tutte le verdure estive: minestrone di verdure estivo da servire rigorosamente tiepido o a temperatura ambiente. Purtroppo sono [...]
La nduja è il tipico salame spalmabile calabrese che io adoro, lo uso per condire pizze, bruschette, ma anche per preparare una gustosissima pasta con la nduja. Questo particolare insaccato, le [...]
Ravioli alla rucola con caprino e parmigiano e pepe lungo conditi con filetto di pomodori E' un dato di fatto il basilico e la rucola mi rendono felice. Il solo sentire il profumo del basilico, [...]