Ho esplorato più volte la sciatteria di sedicenti gourmet al cospetto del tema “birra artigianale”: alcuni casi sarebbero degni del dr Freud. “Il vino è cosa seria e [...]
La Panzanella, ricetta-poesia di Aldo Fabrizi E che ce vo’ pe’ fa’ la Panzanella? Nun è ch’er condimento sia un segreto, oppure è stabbilito da un decreto, però la qualità dev’esse [...]
Mangiare una pizza fuori Milano e più appagante di mangiarla in città? È un quesito che molti appassionati si pongono. E che tormenta anche noi. C’è una pizza e una pizzeria vicino [...]
Ingredienti: per 4 persone 150 g di acetosa 100 g di formaggio di capra fresco 10 g di foglie di basilico 1 cipolla 1 carota 1 costa di sedano 1 zucchina [...]
Sui miti e le leggende metropolitane legate al cibo ci siamo soffermati spesso. Nemmeno sui cosiddetti superfoood, gli alimenti che si prendono cura di noi rallentando il processo [...]
La rucola o rughetta, è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Brassicaceae (Cruciferae), già conosciuta fin dai tempi antichi per il suo aroma speziato e piccante. I Romani le [...]
La pasta integrale è un alimento di origine vegetale che si ottiene dalla miscelazione di acqua e semola integrale di grano duro (Triticum turgidum durum). E’ il tipo di pasta [...]
La nottata è passata. Eppure il dubbio che il calvario brasiliano fosse un remake del 7-0 di Milan vs Longobarda mi è rimasto. C’è da dire, però, che un Aristoteles in forma e senza [...]
... Devo dire che sono davvero soddisfatta.All'inizio qualche rifiuto o qualche faccia storta è normale, ma giorno dopo giorno la mia piccola ha apprezzato la crema di riso, quella di mais e [...]
L’anice mi ricorda sempre il fine pasto di qualche banchetto luculliano, dove si aiuta la digestione con un buon liquore… Questa è una versione rapidissima ma altrettanto [...]
Appartiene alla famiglia delle Illiciaceae e deve il suo nome alla forma di stella che caratterizza gli occhielli dei suoi 8 piccoli frutti. Fu importato in Occidente solo alla fine del [...]
Insalata ben salata,poco aceto e ben oliata! E’ arrivata l’estate! La stagione che tutti attendiamo con ansia per il caldo, il sole, il mare e la cucina di stagione rappresentata da piatti [...]
A vent'anni non ti importa un fico secco delle proprietà nutritive, delle vitamine e delle fibre solubili o insolubili del cibo.Mangi quello che ti capita a tiro anche perchè il tuo stomaco è [...]
Qualche giorno fa ero al supermercato tutta presa a scovare tra uno scaffale ricco di offerte la mia tanto amata farina di farro e mentre cercavo, come al solito un po’ di corsa, [...]
Molti pensano ai mirtilli per il loro effetto positivo a carico della vista o per alleviare i disturbi di circolazione venosa delle gambe.Ma questi simpatici frutti di bosco contengono [...]
Buon giorno e buon lunedì!Oggi la rubrica Light and Tasty vi sottoporrà idee per i vostri pic nic estivi, dalla classica giornata in spiaggia, alla giornata in collina o o al lago.Se volete [...]
Colori, sapori, profumi, la tavola d’estate deve essere un trionfo.Le verdure a casa nostra diventano le protagoniste e non solo semplici contorni.Amo moltissimo i peperoni e per fortuna non [...]
L’acqua è la componente principale di tutti gli essere viventi, e l’organismo umano ne è costituito per due terzi. Da quì è naturale comprenderne l’importanza: l’acqua è alla base [...]
I più svegli di voi l’avranno già capito tempo fa. Quando le cronache dei siti che venerano i cuochi impegnativi riprendevano le sue caustiche stroncature più di quelle di ogni altro [...]
Dopo parecchi giorni rieccoci con una nuova ricetta: lo Zuccotto, in questo caso di fidanzamento. Per la festa di fidanzamento un dolce che richiama il concetto di condivisione, la sua forma [...]
Questi sono tempi impegnativi per chi cucina. Con i mondiali in Brasile e l’estate ancora nella fase “ci sentiamo in vacanza ma ancora non siamo riusciti ad andare in ferie” si [...]
Il Monferrato entra ufficialmente a far parte del Patrimonio dell'Unesco proprio in questi giorni, assieme a Langhe e Roero.Qualcuno di voi si ricorderà del mio video di presentazione per [...]
Nelle calde giornate estive, un bel gelato al limone, magari fatto in casa, è quello che ci vuole per dissetarsi con gusto. Come possiamo prepararlo al meglio? Ecco a voi la ricetta [...]
La cultura orientale ha un fascino speciale per noi occidentali. Grazie all’iniziativa di Carlotta Mariani, appassionata di tè e autrice del sito http://justafiveoclocktea.unadonna.it/, [...]
Banale dire che, con il caldo degli ultimi giorni, c’è voglia di piatti freddi e possibilmente leggeri, per non affaticare ulteriormente i nostri poveri corpi provati dall’afa. Io, da brava [...]