L’arrivo della primavera, con buona pace delle merende su tovaglie a quadretti, ci invoglia a posare lo sguardo sugli orti degli chef, sui loro fiori eduli al di là della staccionata. [...]
Cosa regalare a Pasqua? Si tratta di un interrogativo che attanaglia molti, ma che è facilmente risolvibile donando al fortunato destinatario una confezione regalo per Pasqua contenente [...]
L'articolo Scialo Passito 2012 Dionigi: il vino dolce che non ti aspetti a Montefalco proviene da Lavinium. Cantina Dionigi La storia del sagrantino viaggia indietro nel tempo fino a quasi mille [...]
La ricetta dei biscotti salati al formaggio con erbe e spezie, un’idea sfiziosa, perfetti per un aperitivo diverso dal solito. L’impasto di questi biscotti è senza uova, ma [...]
Il mixer è un elettrodomestico da cucina molto utile, forse tra i più versatili e comodi che possono essere utilizzati per molte preparazioni. Oggi vediamo insieme come fare una torta [...]
Cara, vecchia Toscana, una delle regioni più amate dai turisti britannici e americani, sempre più à la page per celebrities del cinema e della musica di calibro internazionale, che sembrano [...]
Pane di farro con uvetta e mandorle e la colazione diventa golosissima.Le buone abitudini è bene non cambiarle. Per buone abitudini mi riferisco sia alla preparazione dei lievitati che, lo [...]
Il tavolo destinato al nostro pranzo con gli Amici Gourmet, tra scaffali di vino, caratteristici mattoncini a vista e pareti dal rilassante azzurro oltremare, ci ha subito “calati nella giusta [...]
In Belgio sono conosciute come gaufres, negli Stati Uniti prendono il nome di waffles mentre se volessimo dargli un nome in italiano si chiamerebbero cialde. A qualcuno ricordano un viaggio [...]
La ricetta dei cornetti allo yogurt, una alternativa deliziosa a classici croissant sfogliati e diciamocelo, anche molto meno impegnativi da preparare. Morbidi, profumati e semplicissimi da [...]
Oggi a Light and Tasty è la volta del Topinambur, quel tubero delizioso al sapore, ma ancora poco conosciuto e utilizzato in cucina, ma andiamo con ordine...Il topinambur, chiamato anche rapa [...]
Un lungo bancone che tra salumi e formaggi offre una panoramica di quanto di meglio sia stato prodotto dagli artigiani del gusto toscani, ma anche francesi e da altre regioni d’Italia, mentre [...]
Indice Le radici commestibili sono state fra le prime risorse alimentari dei nostri progenitori nella preistoria, che le raccoglievano in natura, al pari dei frutti e dei [...]
Vorrete solo birre “scure”. Per un giorno – domani, 17 marzo, che è San Patrizio – vi affaccerete al bancone di un pub qualsiasi e chiederete una stout qualunque. Nella [...]
La folta chioma di dreadlock acconciati il più delle volte in code e chignon è ormai diventata il tratto distintivo dell’immagine di questo chef, piemontese irriverente dall’aspetto [...]
Eccomi qui a mettermi nuovamente in gioco con un nuovo contest grazie all’Associazione Italiana Foodblogger – AIFB e al Caseificio Il Fiorino a cui il contest è dedicato. Ho [...]
In questa stagione di inizio autunno torna la voglia di esplorare sapori rustici, caldi e speziati. Vi propongo questa crostata composta di guscio di frolla agrumata di mais, farro e grano [...]
Il duomo normanno è a pochi minuti di distanza, il profumo dell’acqua salmastra è nell’aria e le meraviglie del Parco delle Madonie sono agevolmente raggiungibili in meno di un’ora di [...]
Post in collaborazione con Molino Magri La ricetta che sto per condividere con voi è un esperimento. Mi sono ritrovata tra le mani una confezione di Farina di Canapa di Molino Magri e ho [...]
La Festa del papà è un’ottima occasione per mettersi ai fornelli e preparare qualcosa di buono, come una torta speciale e decorata. Se vi stuzzica l’idea di cucinare una torta per [...]
Ha aperto l’ultimo giorno di gennaio ma sono già in molti ad avercelo consigliato, tanto da convincerci a farci un giro subito, anche perché, diciamolo, di locali così in Franciacorta non [...]
Questa ricetta non è mia ma mi è stata concessa gentilmente anche perchè quando ho assaggiato questi biscotti me ne sono innamorata letteralmente!!!Vi invito assolutamente a provare la [...]
I ravioli ripieni di polpa di granchio, chiamati anche girasoli per la loro forma, sono un gustoso primo piatto di mare a base di pasta fresca all’uovo e polpa di granchio. Una volta [...]
CLASSICI INSOLITI Spumanti Metodo Classico rifermentati in bottiglia. L’enoteca Bischoff di Trieste in collaborazione con Gianpaolo Girardi titolare di “Proposta vini”, una [...]
È un’ingiustizia a tutti gli effetti: Ferrero lancia gli attesissimi biscotti alla nutella, ma non li distribuisce in Italia, ma solo in Francia. Li abbiamo sognati, desiderati e [...]