Oggi una ricetta base per preparare in casa un ottimo sostituto della pasta sfoglia. Ho trovato la ricetta (che dicono essere rodatissima) in giro per il web ed ero troppo curiosa per non [...]
Torta di ricotta, zucchine e pinoli Ingredienti: 150 g di ricotta romana o di pecora, 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato, 1 cucchiaio di pecorino romano grattugiato, [...]
A Padova c’è questa usanza goliardica: ti laurei e poi muori. E i giorni della merla mi ricordano il giorno della mia laurea. Il mio professore di tesi era un sadico, e sono arrivata alla [...]
Il mondo dei gastrofanatici si divide da sempre sul tema del supermercato. Diciamo che esistono tre macro categorie: chi non ci va per posa, chi non ci va perché è facoltoso e ricco di tempo [...]
Al supermercato in questi giorni ho visto tante la volte la verza, ecco perchè mi è venuta voglia di utilizzarla per la torta salata con verza e formaggio. Tipica della tradizione [...]
Lo dirò con un giro di parole: ma voi a San Valentino il sesso dopo la cena lo contemplate? No perchè voglio dire, dopo un menù degustazione di otto portate con abbinamento vino, solo io ho [...]
In un pranzo sciccoso (dopo una leggera minestrina) piatto quasi indispensabile, deve essere questo): un pescione lessato e accompagnato dalla sua inseparabile gialla maionese. Ma poichè una [...]
Le patate sono una fonte di carboidrati ricca di proteine e vitamine; consumarle non ci fa ingrassare se le prepariamo al forno piuttosto che fritte in padella, sostituendole al pane o alla [...]
Cosa può far discutere di più di una classifica dei migliori hamburger? La classifica dei migliori hamburger a Milano che il popolo del web considera la patria della polpetta nel panino [...]
Una ricetta caratterizzata da una facilità di esecuzione irrisoria, con pochi ingredienti ben armonizzati. La dolcezza della zucca viene bilanciata dalle mandorle tostate e dal formaggio, [...]
Pane con pecorino e noci pecan Oggi un pane saporito e di grande soddisfazione, sia visiva sia al palato, che è quello che più conta. E’ un pane fatto con lievito di birra secco, con [...]
Torta salata, sfogliata o quiche che sia, ne vado matta. Genere facilissimo da preparare e con il bello di poter inventare al momento. Le ricette "svuota frigorifero" come le chiamo io.Quante [...]
foto: www.brisighella.org/gastronomia/sfoglia La spója lorda (pasta lorda) o mnëstra imbutida (minestra ripiena) è un tipico piatto della cucina tradizionale romagnola ottimo per [...]
Non la solita pasta al tonno, bensì una pasta al tonno profumata da una delicata crema di limone. Un piatto velocissimo per quando non c’è molto tempo di stare ai fornelli.Il tonno che [...]
Oggi vi propongo una rivisitazione di un grande classico della cucina Ligure, il polpettone di patate e fagiolini. Qui è arricchito da del ottimo pesto alla genovese appena fatto. Un piatto [...]
I Pizzoccheri sono una tipica pasta della Valtellina in Lombardia, preparati con farina di grano saraceno. Vengono conditi con verdure e con l’aggiunta del formaggio Valtellina [...]
Che ne dite di preparare in casa un piatto di carne succulenta e profumata che vi lascerà senza fiato ad ogni boccone??? Non occorre prendere un aereo è andare oltre oceano fino in Texas e [...]
Mettersi a dieta è una decisione impegnativa. Richiede costanza, impegno, devozione, rinunce. Che la si faccia per sentirsi meglio con se stessi, per rientrare alla guida di un partito, o per [...]
GARUM o LIQUAMEN LENTICVLA LAMPASCIONI PER L’AMORE TUBERA BIBERE ERUCAE *** Il grande gastronomo dell’antica Roma, Apicio, fu un simbolo del suo tempo quando, una volta tramontata la [...]
FEDERICO II – POETA Ci sono pervenute solo poche composizioni liriche attribuibili con certezza all’imperatore. Esse costituiscono delle vere e proprie esercitazioni di stile, artefatte [...]
Racconti, ricette e altri afrodisiaci che, pur essendo un libro scritto con la consueta verve della Allende, è un volume in cui la scrittrice cilena si diverte a mescolare – quasi come [...]
Devo ammettere che è la prima volta che uso il latte condensato per fare i dolci. Di solito le basi tipo cheesecake le lavoro con formaggi morbidi ed insapori. Ho trovato per caso questa [...]
"La dieta dello scapolo: pane, formaggio e baci" Jonathan Swift (Dublino, 1667 - 1745) Dieta time!!! Dopo secoli decido di mettermi a dieta e provo la conosciutissima e [...]
GNOCCHI GRATINATI Gnocchi gratinati INGREDIENTI: 1 kg di gnocchi di patate, 200 g di polpa di pomodoro, 200 g di formaggio pecorino fresco, prezzemolo, formaggio pecorino grattugiato, olio [...]
Gennaio è il mese dei buoni propositi. Frase un po’ banale e qualcuno potrebbe anche dirmi che sono terribilmente in ritardo per dirla, dal momento che Gennaio è quasi finito. E’ [...]