Ora che siamo al 36esimo test di Prova d’assaggio, confronto settimanale tra prodotti della stessa categoria, possibilmente di largo consumo, confesso di non avere mai veramente superato [...]
Un successo largamente superiore alle più ottimistiche previsioni della vigilia, ha coronato la 27ma edizione del GALA ITALIA tenutasi giovedì 23 febbraio presso il Marriott Marquis Hotel di [...]
di Marina Alaimo Quello che ha di straordinario ed unico il territorio della piccolissima doc Tullum , è che in circa mezzora d’auto ci si può recare dalle spiagge del Mare Adriatico alle [...]
di Mimmo Gagliardi Vini Naturali? Ma il vino non è un prodotto ottenuto dalla lavorazione di un materia naturale, che è l’uva? Mi sono documentato sul web e ho letto un bel po’ ma, [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui [...]
Dolciumi dalla storia centenaria, preparati con una mandorla ricoperta di zucchero, nati per accompagnare (in quanto considerati simboli di fortuna e prosperità) momenti importanti della vita [...]
Blitz a Roma da tutta Italia per chiedere quanto dovuto. Sono almeno 40mila i crediti inevasi dello Stato nei confronti degli agricoltori che con un blitz sono giunti a Roma dalle diverse [...]
Si riducono del 20 per cento gli acquisti complessivi degli italiani dei dolci tipici del Carnevale, dalle frappe alle castagnole, per i quali la spesa complessiva è stata di 120 milioni di [...]
Tempo di preparazione: 20 minuti - Tempo di cottura: 25 minutiDosi per 4 persone500 gr. di alici freschissime, alcuni cucchiai di farina, 4 foglie di alloro, 1 cipolla piccola, 1 spicchio [...]
Mario PlazioVino difficile da trovare il Montepulciano di Valentini, prodotto solo nelle annate veramente grandi, mediamente ogni 3 o 4 anni. Questo ’88 ha un naso travolgente, che parte da [...]
Sailcieloperché m’è venuto in mente di chiedervi quali fritti di Carnevale mangerete domani. E’ infinitamente più semplice orientarsi nel labirinto di Cnosso che tra i dolci [...]
Dal 2 al 5 marzo 2012, a Trieste, l'unica fiera dedicata in esclusiva agli extra vergini. Per la prima volta tutti i produttori dell'Italia olivicola, record di etichette straniere al Concorso, [...]
In soli quindici giorni il maltempo ha provocato danni per quasi 300 milioni di euro all’agricoltura italiana con le regioni Lazio (35), Abruzzo (32), Marche (30) e Sardegna (30) che hanno [...]
Vini naturali. Anche quest’anno Tiziana Gallo ha offerto l’opportunità di incontrare la maggior parte dei produttori di questa categoria vini (e con essi biologici, biodinamici e non [...]
A pochi giorni da 'martedì grasso', la Cia fa un primo bilancio. Nelle vendite si dovrebbe registrare un aumento del 3-4 per cento. Con i prodotti fatti in casa si risparmia e sono sempre più [...]
Superato il maltempo week end di festa con i carri e i dolci regionali. Sono circa 15 milioni i chili di frittelle, castagnole, frappe, chiacchiere e di altre specialità regionali preparate in [...]
Alla faccia del Venerdì 17, vi lascio questo risotto per proiettarci verso un soleggiato fine settimana. Io sto facendo il conto alla rovescia - come gli scolaretti - perché da giovedì [...]
Confagricoltura, ha effettuato con le proprie strutture territoriali, dove possibile un monitoraggio su natura e entità dei danni provocati dal maltempo lungo tutto lo stivale.Abruzzo, Liguria, [...]
Di fronte alla decisione della Consulta è ora necessario attivare tutti gli strumenti disponibili e verificare anche se ci sono le condizioni per un intervento straordinario del fondo di [...]
Dal Made in Italy alla grande provocazione di Monti: i giovani imprenditori under 30 pronti ad accettare la sfida. In 400 all'Assemblea di Coldiretti Giovani Impresa Centro Italia che si è [...]
La mappa dei danni: Lazio, Abruzzo, Marche e Sardegna sono le regioni piu' colpite. In soli quindici giorni il maltempo ha provocato danni per quasi 300 milioni di euro all'agricoltura italiana [...]
A Palazzo Vecchio, Salone dei Cinquecento, 400 giovani arrivati da Toscana, Marche, Emilia Romagna, Umbria, Lazio, Abruzzo e Sardegna per partecipare all'Assemblea Giovani Impresa Centro Italia. [...]
Tutto questo è iniziato un paio di settimane fa, quando un giovane art director di nome Matteo Ruisi mi mandò a vedere un suo progetto in progress: Quante storie per un hamburger. In [...]
UNA COLATA DI CEMENTO LUNGA MEZZO SECOLO: MAPPA DELLA ‘TERRA RUBATA’. Tra le 11 regioni finora monitorate (Umbria, Molise, Puglia, Abruzzo, Sardegna, Marche, Valle d’Aosta, Lazio, Liguria, [...]
L'avvio dei viaggi studio è avvenuto nei giorni scorsi con la visita ad un caseificio di Novara e il gemellaggio con il gruppo giovani della città piemontese. Prossimo appuntamento l'assemblea [...]