E' iniziata l'8 agosto 2012 ed è già positivo il bilancio della vendemmia per i viticoltori delle colline di Tollo. La qualità si presenta di alto livello e dopo anni di quotazioni in [...]
Tante le iniziative che l'Istituto Certificazione Etica e Ambientale presenterà al salone di Bologna, in collaborazione con l'associazione BiolItalia e Premio Biol.BOLOGNA, 30 agosto 2012 - [...]
La produzione nazionale di vino verso il record negativo assoluto di 39,4 milioni di ettolitri (-7,7 rispetto al 2011). La stima è elaborata sulla base dei dati delle 400 cantine di [...]
Il nome originale è “pizza scime”, dal dialetto. Ho avuto modo di assaggiare questa prelibatezza dal sapore semplice e antico durante la mia permanenza in quella che per me è una [...]
Il nostro rapporto con la menta è di amore ed odio, la salva dalla decisione di essere sradicata dall'orto solo il profumo e la sua bontà. E' una di quelle piante aromatiche che attirano una [...]
Spira anche in Abruzzo il vento delle Denominazioni comunali. In occasione della 'Serata della Sfogliatella', mercoledì 22 agosto, il Consiglio comunale di Villalfonsina, riunito in seduta [...]
Centosettanta vini in degustazione, provenienti da 14 regioni italiane, ed una francese, per un totale di 28 aziende vinicole e 6 alimentari. Questi sono i numeri della quinta edizione della [...]
Un ciuffo di erbe spontanee, fiorellini viola e gialli splendenti tra rocce lisce color antracite; qualche goccia d’acqua con riflessi d’arcobaleno, un po’ di terriccio rosso, sassolini [...]
Il caldo e la siccità hanno già tagliato i raccolti con cali della produzioni che a livello nazionale vanno dal -20 per cento per il pomodoro al -30 per cento per il mais fino al -40 per cento [...]
'Il Corpo forestale dello Stato, insieme agli altri organi competenti, sta presidiando in queste settimane tutto il territorio nazionale per difenderlo dall'emergenza incendi. Dall'inizio [...]
Avviso ai lettori: le immagini a corredo del post sono adatte ad un pubblico adulto e nessun sommelier è stato maltrattato durante la scelta dei vini. Fatti gli opportuni disclaimer entriamo [...]
La prima mappa della sete e le coltivazioni colpite regione per regione. L'arrivo di Caligola rischia di dare il colpo di grazia all'agricoltura italiana con il caldo torrido e la mancanza di [...]
Questa settimana nessuna birra, i vari pub della capitale stanno organizzando gli svuota fusti, grandi feste dove a prezzo speciale si berrà tutta la birra presente nelle spine per poi [...]
Il caldo e la siccità hanno provocato danni incalcolabili all'agricoltura italiana con tagli ai raccolti con cali della produzioni che a livello nazionale vanno dal -20 per cento per il [...]
Con un sorso di buon vino, il cielo non ha più segreti: domani a 'Calici di Stelle' si brinda con i grandi vini italiani in compagnia degli astrofili, aspettando le 'Lacrime di San Lorenzo' [...]
A sud del parco nazionale del Gran Sasso, e precisamente a Navelli, si estende una piana coltivata a zafferano, il migliore in tutto il mondo. Si stima che la piantagione si estenda su circa 10 [...]
Il caldo e la siccità hanno già tagliato i raccolti con cali della produzioni che a livello nazionale vanno dal -20 per cento per il pomodoro al 30 per cento per il mais fino al 40 per cento [...]
Vince l’oro nella canoa slalom, compie 28 anni e festeggia brindando con il Prosecco. Daniele Molmenti con la sua medaglia al collo ha stappato una bottiglia di Conegliano Valdobbiadene [...]
Dall'Etna ai Navigli degustazioni e concerti a cielo aperto con il Movimento Turismo Vino e Città del Vino.(Roma, 1 agosto 2012). Assaggi sotto le stelle cadenti, brezza estiva e spettacoli a [...]
Enoteca Italiana, l'ente nazionale vini, stila una classifica delle eccellenze più richieste per queste vacanze 2012 da nord a sud. I turisti abbandonano i grandi classici per sperimentare [...]
Buona la qualità in tutte le regioni. Prevista una riduzione dei quantitativi in Puglia, Toscana, Veneto ed Emilia Romagna. In leggero aumento Sardegna, Sicilia e Lazio.Roma, 31 luglio 2012 - [...]
Tante ricette e un unico vincitore. L'Amatriciana di mare si aggiudica il primo premio.PRIMI PIC è arrivata a conclusione, la prima gara di cucina piccante ideata dallo chef Fabio [...]
Non mi aspettavo chissacchè dai vini italiani che Luca Maroni ha scelto per Casa Italia alle Olimpiadi ma ora posso dirlo: ha dimostrato più coraggio la Regina Elisabetta lanciandosi col [...]
Valpolicella, Amarone e Recioto: alla scoperta dell’inconfondibile gusto dei vini Trabucchi con Andrea Gori e Raffaella Trabucchi a God Save The Wine alla Fattoria di Maiano in questo [...]