L'agricoltura e la viticoltura guardano al futuro. Tra droni e agricoltura 4.0 la formazione dei nuovi Agro Tech Specialist. Una proposta didattica specializzata per formare i [...]
I marchi DOP e IGP aiutano produttori e consumatori a orientarsi nel mercato e a individuare i prodotti che fanno parte della tradizione gastronomica europea. Coniugano, di fatto, [...]
Nuovo progetto in cantiere per Barilla: l’azienda ha siglato un accordo con la startup ZERO per produrre basilico e altri micro-ortaggi tramite la tecnica del vertical farming. In pratica [...]
La pandemia da Coronavirus ha avuto delle ripercussioni anche sul mercato del caffè. Come? Riassumendo molto: il fatturato delle torrefazioni italiane è sceso dell’8,6%, mentre si è [...]
Sesta puntata di Teranum Offstage con Veit Heinichen, Sandi Skerk (e il Terrano) e Martin Merlak (e il Refosco) ospiti del ristorante Dal Checo. Parola allo scrittore, per iniziare: Heinichen [...]
La riduzione della pesca è una conseguenza inevitabile del depauperamento delle risorse marine, sia in quanto constatazione del calo delle catture sia che la si intenda come misura a [...]
Fatece largo che passamo noi: sì perché la nostra “società dei magnaccioni” targata Dissapore attraversa il Lazio, dalla Tuscia viterbese ai Castelli romani, dalla Ciociaria fino al [...]
di Antonino Siniscalchi Un’idea di cucina attivista e sostenibile, perché nasce da agricoltura e pesca locali, altrettanto sostenibili. “Da sempre, ma ancor più negli ultimi anni, anni in [...]
Ci risiamo: la Croazia insiste di nuovo con l’UE affinché venga riconosciuto ufficialmente il suo Prosek. Solo che il Veneto non ci sta e dice baste alle copie del Prosecco. Non è certo [...]
L’allarme sul rincaro delle materie prime questa volta arriva dall’Appe (Associazione Provinciale Pubblici Esercizi): i ristoratori di Padova parlano di un aumento preoccupante e [...]
Si chiama “Forever Bambù” ed è un’iniziativa in Maremma che punta a realizzare la piantagione di bambù più grande d’Europa: al momento sono stati piantumati i primi [...]
La sostenibilità è un concetto centrale nella vita quotidiana e d’impresa in Italia e in Europa oggi. Definita come la convergenza tra fattori ambientali, economici e sociali capaci [...]
A Bruxelles è stato raggiunto un nuovo accordo (provvisiorio) sulla PAC (Politica Agricola Comune). In pratica entro fine 2022 sulle etichette del vino dovrà essere segnalato anche il [...]
Chi non conosce Lapio, patria del Fiano, o forse meglio dire -per i più puntigliosi-, una delle celebri zone dove questo meraviglioso vitigno irpino trova una delle sue massime espressioni? Chi [...]
Dal 1956 la famiglia Corsini ha legato il suo nome al caffè, ed il caffè ha legato il suo aroma ad un nome, quello di Agust Nascere a Napoli significa, nella maggior parte dei casi, avere un [...]
Presentazione del progetto speciale Janare e focus sulla viticoltura come volàno di sviluppo le conclusioni saranno affidate al ministro dell’Agricoltura, Stefano Patuanelli 28 giugno dalle 9 [...]
La combinazione di energia solare e microbi potrebbe produrre 10 volte più proteine rispetto a colture come i semi di soia. Il sistema avrebbe anche un impatto minore [...]
Arriva l’ok dalla Conferenza Stato Regioni per il fondo da 5 milioni di euro dedicato alle mense scolastiche biologiche per il 2021. E’ stata raggiunta l’intesa in Conferenza [...]
Abbiamo già parlato del fatto che la siccità sta provocando gravi danni da Nord a Sud, senza poi considerare quelli provocati dal proliferare degli insetti come la cimice asiatica. Ma adesso [...]
La tecnologia e l’innovazione scendono in campo accanto – e insieme – alle imprese agricole per rendere la filiera più efficiente e più sostenibile. Presentato pochi mesi fa, [...]
In Italia la siccità sta provocando gravi danni alle colture. Un effetto collaterale del caldo è la proliferazione degli insetti dannosi. Proprio in quest’ottica la Coldiretti in Veneto [...]
Salgono alla cifra record di 4,3 miliardi di euro i consumi domestici di alimenti biologici grazie alla svolta green e salutista degli italiani, con la pandemia che ha determinato un aumento [...]
Novità in arrivo per il mondo dell’agricoltura: via libera alle anticipazioni dei pagamenti previsti per la Politica Agricola Comunitaria. La conferma viene direttamente dal Mipaaf. [...]
Per il nostro orto spesso possiamo adoperare del fertilizzante fatto in casa, in altri casi abbiamo la necessità di comprare del concime naturale, in questi casi la mia scelta ricade sul [...]
La carenza idrica lamentata da Coldiretti non si fa sentire solamente nel settore dell’agricoltura. A Perugia, per esempio, il sindaco ha disposto una nuova ordinanza che vieta gli [...]