Dopo aver speso ore e ore sotto il Sole estivo, è desiderio comune quello di poter mantenere il più possibile quel colorito ambrato che tanto ci piace [non sono proprio una di quelle [...]
"Colui che conosce gli altri è sapiente; colui che conosce sé stesso è illuminato. Colui che vince un altro è potente; colui che vince sé stesso è superiore" (Pensieri Tao, di Lao [...]
Sorbetto all’anguria con fichi caramellati. Ora o mai più. E’ il momento loro: i fichi al meglio e l’anguria ancora buona. Un po’ come quelle congiunzioni astrali di [...]
Il gelo di mellone, altrimenti conosciuto come gelo di anguria, è uno di quei dolci che non mi è mai venuto in mente di fare, sebbene io ami parecchio i dolci al cucchiaio (vedi le verrine al [...]
Dissetanti, ricchi di sali minerali e poveri di calorie, melone e cocomero sono sempre più sdoganati dal ruolo di fine pasto per approdare in originali piatti salati. Dalla Zuppetta di cocomero [...]
P: L’anguria, simbolo di Estate, di freschezza, di solito siamo abituati a gustarla a fine cena, ho voluto provare a farla diventare protagonista di un appetizers di benvenuto. Ingredienti [...]
Tipico dolce al cucchiaio che si prepara a qualunque gusto Caffè, limone, anguria e perfino carrube: il “gelo” in Sicilia è un freschissimo dolce che può avere qualunque gusto. Noi oggi, [...]
D'estate non c'è niente di meglio che organizzare una bella cena estiva con i propri amici per mangiare buon cibo, bere qualche bicchiere di vino e farsi due risate in compagnia. Se [...]
Intervengo da “profana”. Nel senso che non amo moltissimo il pane e i lievitati. E, probabilmente per questo, sono mooolto selettiva nell’acquisto. Sono fortunata, [...]
Il gelo di mellone (anguria), detto alla palermitana, è quello maggiormente conosciuto e amato nella mia città. Facile da fare, fresco e delizioso, si presta a mille usi. Io ho voluto unire un [...]
Diciannove del mese, primo lunedì dopo il weekend di Ferragosto. Non ci si crede: siamo già ai pensieri consolatori per la fine delle vacanze. La nostra specialità, manco a dirlo, sono i [...]
Marmellandia è un utilissimo prontuario di Cinzia Gambasi pubblicato da Vallardi che propone svariate ricette e moltissimi consigli per marmellate, confetture, mostarde, chutney da preparare in [...]
ΤΖΈΛΟ ΝΤΙ ΜΕΛΌΝΕ : ΖΕΛΕ ΚΑΡΠΟΥΖΙ ΑΠΟ ΤΗΝ ΣΙΚΕΛΙΑΣτα ιταλικά το καρπούζι λέγεται κοκόμερο - cocomero ή [...]
L'estate è il momento perfetto per riscoprire frutti dolci e succosi che non sono reperibili nel resto dell'anno.Mi capita spesso di sentire giudizi piuttosto severi riguardo ai presunti [...]
Fatta la grigliata di Ferragosto avete (ri)scoperto che vi piace. Da ore state interrogando Google sui segreti del barbecue. Calma. Ve la raduniamo noi una bella manciata di link utili. [...]
Granita di anguria e brioche A Ferragosto, che spero abbiate passato tutti bene, abbiamo preparato una colazione rinfrescante e golosa, ma non pesante. Agosto è infatti tempo di granite e tempo [...]
Con la varietà di frutta che possiamo trovare nei mesi estivi è un peccato limitarci a servirla così com’è, senza nessuna preparazione. La si può servire come antipasto, come piatto [...]
Giovedì 15 agosto 2013 alle ore 20:30, il Ristorante Voltalcarta di Genova propone “Ferragosto Con Frutta“. Il menù della serata prevede: - Benvenuto Voltalacarta con Martini Rosè [...]
ΜΑΡΜΕΛΑΔΑ ΜΕ ΦΛΟΥΔΕΣ ΑΠΟ ΚΑΡΠΟΥΖΙ Οικονομία και ανακύκλωση, στο πνεύμα της δύσκολης εποχής που [...]
Villa Tiboldi se ne sta a mezza collina, attorniata da un anfiteatro di vigne. È una casa ampia, un cammeo di mattoni e legno, di eleganza misurata: un insieme di particolari ricercati mai [...]
Mi piace moltissimo il cocomero anche se purtroppo come per quasi tutta la frutta è difficile trovarne di zuccherini e maturi al punto giusto!Ho nostalgia di quando molti anni fa,in via degli [...]
Per il giorno del mio compleanno ho pensato bene di festeggiare con un dolce tipico della tradizione siciliana, in fondo un pò mi rappresenta... A Catania il “gelo di melone” si usa [...]
Dopo una riorganizzazione repentina, domattina prestissimo si parte. Niente incognite questa volta: per la prima estate dopo non so quanti anni, si rimane in Italia, nel nostro bel paese. In [...]
L’azienda agricola si chiama La Bottara, vendono frutti di bosco nel periodo caldo e in inverno delle bellissime zucche di ogni forma, arancioni e pastose..squisite! Hanno anche [...]
Estate, tempo di ricerche (anche) su Google dopo aver cercatola spiaggia, il mare, il ristorante. Alessio Cimmino, Communication Manager Google Italy ha scritto un post sottolineando che le [...]