Essendo cresciuta a Roma, ogni anno a Pasqua mangiavo la tradizionale pizza al formaggio (che in realtà non è una pizza ma una specie di torta salata). Quest’anno l’ho voluta [...]
Terza puntata… Il precedente racconto si è interrotto a Montedinove dove abbiamo incontrato la Mela Rosa dei Monti Sibillini, e dove abbiamo avuto modo di degustare alcuni dei piatti tipici [...]
Preparatevi a un lungo post perchè sulla Romania ho tanti piccoli aneddoti da raccontare. Se volete sapere delle bellezze geografiche e le nozioni storiche di questo paese andate a trovare la [...]
Avevo inviato la richiesta per partecipare al contest Pasta Bufala e Fantasia! de "Le strade della Mozzarella" pensando di non avere alcuna speranza: avevo un blog da appena due giorni... Invece [...]
Per 4 persone:- 250 gr di formaggio pannerone- 250 gr di pere decane- vino bianco secco- 1 cipolla piccola- burro- olio- sale- pepe preparare a parte del brodo di carne o [...]
Un secondo adatto anche per chi è a dieta. Scegliendo la cottura e gli ingredienti giusti, non è necessario privarsi del gusto pur seguendo un programma di alimentazione controllata. Petto [...]
Sabato scorso sono stato per la mia prima volta ad una degustazione organizzata da Divin Arte a Mentana. I colori del Rossese: Dolceacqua, paesaggi e passaggi tenuto da Giampiero [...]
Eccomi di nuovo a voi e questa volta non sono da sola! No, perchè oggi inizia ufficialmente la collaborazione di cui vi ho parlato qui. Ci è voluto un po’ di tempo per organizzare le [...]
Buongiorno! La ricetta di oggi non è difficile e di sicuro è di veloce preparazione. Sono fragole, semplicemente fragole, rese originali dalla riduzione che lo chef Carlo Molon ha [...]
Ingredienti per una persona: - lingua di bue - verza - vino bianco aromatico - aceto balsamico - rosmarino - sale - pepe Descrizione ricetta: Si bolle la lingua in acqua per due ore, poi si [...]
Un luogo stupefacente. Millesimo: un antico monastero del 1216, passato dalle monache cistercensi di Santa Maria de Betton al marchese genovese Carlo Centurione Scotto, modificato a inizio [...]
Coniglio all’Astigiana è una ricetta del Basso Monferrato Astigiano. La ricetta del Coniglio all’Astigiana ha come caratteristica l’uso di molte erbe aromatiche e come tutte le ricette [...]
Questo è uno di quei dolci fortemente radicato nella sua terra di origine, tipico, con dosi e metodi di lavorazioni che si imparano solo se ti vengono tramandati e solo se li vedi fare magari [...]
E’ passato poco più di un anno da quando Giuseppe Quintarelli ci ha lasciati, ma del Maestro dell’Amarone rimane qualcosa di grande. Quando si parla di Valpolicella si tende a dividersi [...]
Arcole Bianco Doc. Il vino bianco Arcole Bianco Doc prodotto principalmente in Veneto è un vino Bianco Secco Spumante, la cui coltivazione e preparazione abbonda principalmente nei comuni di [...]
Se vi chiedessero di tornare bambine per un giorno? Poi se questa occasione vi venisse offerta proprio il giorno della Festa della Donna, chi direbbe di no?E così ho accolto con grandissimo [...]
Riso.Cosa pensate se dico riso?Sapete quante varietà di riso esistono?Se non lo sapete ve ne do una semplice idea io, in ordine alfabetico: Arborio, Baldo, Balilla, Basmati, Carnaroli, [...]
Il suo supermercato è il demanio. Salvatore Tassa, maestro cuciniere ad Acuto, a Culinaria 2013 va all’Essenza della Natura, lo stesso nome che ha il suo nuovo menù. Fa la spesa nei [...]
Questa ricetta è per spiriti coraggiosi.Per chi non ha paura di esperienze nuove.Per chi osa abbinamenti arditi.Per chi ama i gusti decisi.Per chi vuole affrontare un vero trip del [...]
Seconda puntata… Eccomi qua a raccontarvi una parte dell’avventura che la carovana itinerante del “Social Media Team” di Eating Piceno ha vissuto lungo la SP 514… Il racconto [...]
Ricetta facile ed economica: pollo fritto alle erbe. Croccante, prelibato e aromatico. Il pollo fritto alle erbe è un secondo che riscuote tanto successo. L’aroma delle erbe [...]
Cari lettori , come va.... tutto bene? Anche se gli avvenimenti attorno a noi non sempre ci fanno piacere e ci possono procurare tristezza è giusto che andiamo avanti e cerchiamo di [...]
Degustazione > Nicolodi Alfio Azienda VitivinicoaVitigno: Traminer aromatico - Bottiglia: 75 cl Alcol: 13,5% - Lotto: 2002 - Prezzo sorgente € 6,75 Alla vista è cristallino, [...]
Una sera mi sono accorta di essere rimasta senza riso carnaroli, avevo in casa solo del Riso Thay altromercato e dei peperoni da cucinare in fretta, così mi son messa a cercare in rete una [...]
Approfitto di una email arrivata ieri per parlare del Barbecue o grigliata e sottoporvi 6 semplici regole per preparare un barbecue perfetto. La primavera e l’estate sono due stagioni [...]