Qualche tempo fa mi arrivò una mail con la richiesta di far parte della giuria del Gelato Festival a Roma. Dopo alcune domande per sincerarmi che i gelati in gara fossero tutti [...]
macchetitololungo!!!!!!!!! tutti gli ingredienti nel titolo per questo risotto che ho mangiato freddo. Quindi una insalata di riso, fresca, estiva per la mia collaborazione con Ricettaidea. Il [...]
Il riso Venere è un riso integrale, aromatico, dal colore quasi nero, dovuto alla pigmentazione scura della pellicina che ricopre il chicco che al suo interno, invece, è bianco. Questo riso [...]
Ho deciso di partecipare al bellissimo contest di Pane Pema ”Il panino perfetto” perchè, su, a chi non piacciono i panini? Dentro un panino tutto sembra più goloso, anche [...]
Caldo, caldo, caldo!!!Voglia di rinfrescarsi con qualcosa di fresco e dissetante......perchè non farsi un bel ghiacciolo? Non parliamo però di un ghiacciolo qualunque...parliamo di ghiaccioli [...]
Con il cambio di stagione, riprende la produzione dei formaggi freschi, ottenuti con una coagulazione lattica naturale. Personalmente trovo questi prodotti molto interessanti e dotati di una [...]
Di solito il rapporto è di una bottiglia di buon vino, per il privilegio del cuoco e un’altra per cucinare. Dato questa assioma, vediamo l’uso del vino per la cucina. Il vino che si deve [...]
Pochi giorni fa si è concluso Vinòforum, la manifestazione romana dedicata ai vini nazionali e internazionali. E' stata una 3 settimane di degustazioni e cene con 2500 etichette presenti e 160 [...]
_Il Nerello Mascalese ha una personalità spaventosa. Che ti conduce” (Federico Curtaz). L’incontro organizzato da DECANTER nell’ambito della scorsa edizione del Vinitaly ha fornito [...]
Ravioloni con ricotta e finocchiella Adoro la pasta all’uovo, ovviamente fatta in casa e soprattutto se ripiena. E, tra i ripieni, impazzisco per la ricotta, da buona siciliana. Questo è [...]
La ricetta tradizionale della Tarte Tatin, tripudio di mele e delizia rovesciata e fruttata, ve l’abbiamo presentata solo qualche settimana fa, eccoci qui con una versione agrodolce, che [...]
La Formagella di Tremosine è un formaggio a pasta morbida, dal sapore delicato e dal profumo fresco e aromatico. L’ho utilizzata nella preparazione di questa torta di pasta sfoglia unendola [...]
Questa ricetta nasce per la partecipazione del contest indetto da La Cucina Italiana in collaborazione con Curtiriso, che ringrazio, per la fornitura a sorpresa, ricevuta. Tema del contest: [...]
Le mode sono spesso delle esagerazioni ingiustificate, ma non nel caso del ritorno in auge del vino rosato – che si chiama preferibilmente vino rosé quando è spumante. Siamo ben contenti [...]
Le ricette delle Masche o StregheQui tra le Langhe e il Roero e perchè no il Monferrato di Masche ce ne intendiamo, ce sono state tante, anche di famose come la Masca Micillina e chissà non ce [...]
Maurizio Silvestri è autore di viaggio e prima di tutto amico mio. Durante Nebbiolo Prima 2013 siamo stati 100 ore a contatto 24h/24 (quasi anche in bagno) quindi il suo racconto è un [...]
Ultimamente ho mille cose da fare, sono molto impegnata ma concretamente molto insoddisfatta. Il problema è sempre lo stesso, vorrei un lavoro che non ho e che qui non troverò mai, e vedere [...]
Un piatto unico leggero e freschissimo adatto alla stagione estiva che è esplosa all’improvviso.. Oltre al pollo grigliato e condito con un sale aromatico ( ricetta QUI ) ho aggiunto [...]
Forse non tutti sanno che La zucca capricciosa ha un segreto. Un piccolo spazio verde che fino all'anno scorso ho gestito, se pur in modo saltuario, condividendo consigli ed esperimenti over [...]
Buongiorno e buon venerdì a tutti.Qui in casa Staffette c’è aria di gioia: io sto finendo gli scrutini e sono in pieno fermento per un progetto che forse prenderà il via; e la mamma ha [...]
Buongiorno! Per la serie: più classico non si può, oggi andiamo di pizza e birra: ma che pizza e che birra! In più, la pizza, è cotta in padella. Eresia? No.... troppo Jamie Olivier! ogni [...]
Ingredienti principali: riso trito aromatico (prezzemolo, rosmarino, salvia) vino rosso borlotti lessi Ricetta per persone n. 6 Note: 299 calorie a [...]
ingredienti per 4 persone500 gr. di patate olandesi, 2 cipolle, 1 piccolo tartufo (nero o bianco), 1 manciata di basilico, mezzo bicchiere di vino bianco, mezzo bicchiere di marsala, olio [...]
Risotto con triglie e crema di zucchine Risotto con triglie e zucchine con il fiore. Un piatto primaverile dal sapore morbido, equilibrato, cremoso ma leggero. La crema di zucchine bilancia bene [...]